Attenzione antibiotici in gravidanza
Non ci stancheremo mai di ripetere che durante il periodo della gravidanza le future mamme devono prestare sempre molta attenzione ai farmaci e assumerli solo dietro parere medico. A questo proposito voglio informarvi dei risultati di uno studio americano proprio sull’effetto del consumo di medicinali antibiotici e sulfamidici in gravidanza; dai risultati è emersa (e si tratta della prima volta) un’associazione tra l’uso di alcuni di questi farmaci e la presenza di malformazione alla nascita di diverso tipo.
Nello specifico i prodotti il cui utilizzo è stato associato alla comparsa di alterazioni nei neonati sono di vecchio ed ampio uso: alcuni sulfamidici e alcuni medicinali per il trattamento di infezioni urinarie. Purtroppo lo studio non è riusciti ad individuare quale possa essere la relazione causa effetto tra i farmaci e le malformazioni ma è chiaro che una certa associazione esista. Si tratta di uno studio molto ampio: pensate ha preso in esame 13000 madri di neonati venuti alla luce con malformazioni e 5.000 donne con piccoli sani. Le donne sono state considerate "esposte agli antibiotici" se avevano usato questi farmaci nel mese precedente al concepimento o nel primo trimestre di gravidanza. Alterazioni cerebrali o cardiache, arti più brevi della norma, cavo orale non sviluppato completamente: queste alcune delle malformazioni riscontrate alla nascita. Insomma: attenzione e niente fai da te