Home Gravidanza Disturbi della gravidanza

Kit di sopravvivenza per le nausee mattutine

di Redazione PianetaMamma - 17.12.2009 Scrivici

Le nausee mattutine sono un disturbo davvero fastidioso, soprattutto se si ci si deve recare sul posto di lavoro temendo, oltre al malessere, anche i suoi effetti alquanto imbarazzanti. Anche se non sembra vero, è possibile scacciare la nausea tipica della gravidanza o perlomeno limitarla fortemente

Le nausee mattutine sono un disturbo davvero fastidioso, soprattutto se si ci si deve recare sul posto di lavoro temendo, oltre al malessere, anche i suoi effetti alquanto imbarazzanti. Anche se non sembra vero, è possibile scacciare la nausea tipica della gravidanza o perlomeno limitarla fortemente, attraverso una vera e propria strategia che vi consentirà di avere un maggiore controllo sul vostro corpo.

Tanto per cominciare, avrete bisogno di una borsa molto capiente. Sì ancora più capiente della già enorme maxibag che vi strascinate dietro tutte le mattine: in questo senso può essere utile sostituire la borsa con uno zainetto.
Per avere tutto a portata di mano nel più breve tempo possibile, è meglio che la borsa o lo zaino abbiamo vari scomparti. Il primo oggetto da portarvi dietro è uno di quei kit per il mal d'aereo che si trovano sugli aereii; il solo fatto di averlo con voi (nella borsa ma anche nel cassetto della macchina) vi farà sentire più sicure nel fronteggiare le emergenze.
E' poi necessario disporre di cibo in ogni momento; non bisogna mai uscire di casa senza viveri e bevande nel vostro zaino. La bibita può essere utile per combattere la disidratazione che segue il vomito, ma anche per procrastinare di qualche minuto il tragico momento, se necessario - in questo caso è meglio optare per bevande zuccherine e gasate.
Per le cibarie, potete acquistare appositi contenitori in plastica o, in alternativa, i sacchettini per frigo, per evitare che la borsa si trasformi in breve tempo in un deposito di briciole di ogni tipo. Dovete portare con voi piccole quantità di diverse varietà di cibo: dolce, salato, croccante etc.
Chi è rimasta incinta sa benissimo cosa vuol dire avere l'impressione che solo quel determinato sapore potrà togliervi la nausea fortissima che state provando. Tra i vari cibi che potete portare con voi, suggeriamo:
salatini;
crackers più o meno salati o a qualche gusto particolarei;
carote e gambi di sedano;
fette di mele; arancia;
torte salate alle verdure (spinaci, broccoli etc.; sono sane e buonissime anche fredde) o di riso;
frutta secca già sbucciata;
cereali;
yogurt.
Per certe donne un vero toccasana contro la nausea è la Coca- Cola, ma alcuni medici la ritengono una bibita troppo poco sana per una donna incinta.

Ovviamente capiteranno volte in cui non riuscirete a prevenire il vomito, fosse anche in ufficio, per strada o a bordo della macchina del vostro titolare. Oltre al kit del viaggio in aereo, un po' d'acqua vi aiuterà a sciacquare la bocca per togliere parzialmente il sapore terribile che sentite, e alla prima occasione potrete lavare i denti con uno spazzolino e dentifricio da viaggio. Se non avete la possibilità di lavare i denti, potete portare con voi chewing gum appositi che simulano l'effetto dell'igiene orale vera e propria. Anche senza aver vomitato, spesso può capitare di sentire un cattivo sapore in bocca, il che esaspera la sensazione di nausea; per combatterla possono essere utili gli spray per rinfrescare l'alito in vendita in erboristeria o farmacia.

Per sentirvi più fresche dopo aver vomitato, potete portare con voi apposite salviettine igienizzanti da passare sulle mani, sul viso e sul collo - esistono anche inodori se i profumi vi danno fastidio. La stessa cosa vale per i dentifrici: se il sapore della menta vi fa aumentare la nausea, potete provare prodotti alla frutta o al limone, sono più difficili da trovare e talvolta più costosi ma potrebbero fare al caso vostro

Laura Losito


 

gpt inread-gravidanza-0

Articoli correlati

Ultimi articoli