In questo articolo
- Venticinquesima settimana di gravidanza
- Il feto alla 25 settimana di gravidanza
- I sintomi alla 25 settimana di gravidanza
- Peso della mamma
- Analisi da fare alla venticinquesima settimana
- Come cambia il corpo della mamma
- Curiosità sulla 25 settimana di gravidanza
- Video venticinquesima settimana di gravidanza
- Settimane di gravidanza
Stai entrando nel terzo trimestre di gravidanza. Ecco cosa accade al bambino e come sta cambiando il tuo corpo. La venticinquesima settimana corrisponde al sesto mese di gravidanza.
Il feto alla 25 settimana di gravidanza
Il suo scheletro si solidifica e il viso diventa più chiaro, le sopracciglia sono ben disegnate, il collo emerge dal tronco e le unghie sono cresciute.
Dorme molto, ma i suoi tempi di riposo non coincidono con i tuoi: infatti quando sei stesa a riposo lui si muove più spesso, mentre quando tu sei in movimento lui viene cullato e si addormenta.
Il bambino misura 30 centimetri e pesa circa 600 grammi. Sta sviluppando il senso della vista, apre gli occhi e nella pancia c'è solo buio, ma si sta allenando.
Adesso è in grado anche di piangere.
La sua pelle è molto rugosa ed è ricoperta da vernice caveosa che serve per proteggerla dal liquido amniotico nel quale il bambino è immerso.
Il bambino è ancora molto piccolo, i suoi organi sono completi, ma non sufficientemente sviluppati e pesa davvero poco. Se nascesse adesso con un parto prematuro verrebbe sistemato nella terapia intensiva neonatale nell'incubatrice fino a quando non avrà raggiunto un buon peso e un corretto sviluppo.
I sintomi alla 25 settimana di gravidanza
Il respiro è sempre più corto, infatti il bambino cresce e l'utero spinge contro la gabbia toracica, puoi sperimentare una terapia di rilassamento o le tecniche di respirazione. Concediti frequenti pause.
Peso della mamma
Il tuo aumento di peso continua ma a ritmo più lento, circa mezzo chilo alla settimana.
Analisi da fare alla venticinquesima settimana
Fai una visita mensile dal tuo medico, il ginecologo potrebbe fare un esame pelvico per controllare la posizione del bambino. Farai l'esame del sangue e delle urine per controllare epatite, toxoplasmosi e diabete.

Ecografie in gravidanza | FOTO
vai alla galleryEcografie in gravidanza | Esempi di ecografie durante le 40 settimane di gravidanza
Come cambia il corpo della mamma
L'utero continua a crescere provocando bruciori allo stomaco e reflusso gastrico. Potresti anche cominciare ad avere delle piccole contrazioni che non sono dolorose, non sono regolari e non indicano il travaglio.
Il peso dell'utero che ormai ha le dimensioni di una palla da calcio può cominciare ad essere un fastidio per il pavimento pelvico, perchè preme sulla vescica, fa venire voglia di urinare spesso e può provocare pressione sulla zona pelvica.
E' il momento giusto per fare qualche esercizio di Kegel per rafforzare i muscoli della zona interessata. Ad esempio 4 posizioni principali, farfalla, carponi, rana e accovacciamento, possono essere usate come base per molti altri esercizi o durante il travaglio e nascita del bambino, sempre che non ci siano forzature e la schiena sia ben allineata.
Curiosità sulla 25 settimana di gravidanza
Quando si è incinte si è più vulnerabili ed esposte al rischio di infezioni, quindi sii doppiamente attenta quando entri in contatto con i bambini perché potresti prendere una malattia infantile soprattutto se non sei vaccinata.
Video venticinquesima settimana di gravidanza
Se vuoi saperne di più sulle altre 40 settimane di gravidanza, Pianetamamma ha creato un calendario dei nove mesi con consigli sulla salute, l'alimentazione e gli esami da fare durante le 40 settimane. Inoltre potrai scoprire i cambiamenti del corpo della mamma, come cresce il pancione e come si sviluppa il feto.
- Calendario delle settimane di gravidanza
- I consigli dell'ostetrica per le 40 settimane di gravidanza
- Video gravidanza dal concepimento alla nascita
- Immagini della gravidanza settimana per settimana
- Esami da fare in gravidanza
FONTE VIDEO CREDITS| Youtube