Trentasettesima settimana di gravidanza
Sei quasi arrivata alla fine di questo viaggio, manca poco all'incontro con il tuo bambino. Non c'è più molto spazio nella vostra pancia e il bambino è diventato così grande da non riuscire a muoversi come vorrebbe. Ti senti stanca e magari cominci a provare un po' di ansia e paura per il parto. Mantieni la calma e rilassati.
In questo articolo
- Come cresce il bambino
- Sintomi della 37 settimana di gravidanza
- Come cambia il corpo nella trentasettesima settimana di gravidanza
- Ecografia trentasettesima settimana di gravidanza (FOTO)
- Cosa fare alla 37 settimana di gravidanza
- 37 settimana di gravidanza. Le curiosità
- Video trentasettesima settimana di gravidanza
- Settimane di gravidanza
Come cresce il bambino
Il bambino misura circa 47 centimetri e il suo peso si aggira intorno ai 2.600 grammi. In questa fase non ha molto spazio per muoversi, ma se senti che non si muove affatto vai in ospedale per controllare la situazione.
Il bambino continua ad allenarsi per la respirazione ed ha probabilmente già cominciato a fare alcuni primi movimenti respiratori, sebbene non ci sia aria nei suoi polmoni, ingerendo liquido amniotico in trachea. Singhiozza: lo avvertirete più nettamente in questo periodo.
Il suo cranio non è del tutto solidificato perché così riuscirà ad uscire dal canale dell'utero durante il parto, è in buona posizione per nascere: testa in giù, braccia incrociate e gambe piegate.
La lanugine, la protezione che ha preservato la sua pelle fino ad oggi, è ormai sciolta nel liquido amniotico.
Sintomi della 37 settimana di gravidanza
Magari non dormi bene, l'ansia comincia a farsi sentire, forse ti senti stanca e vorresti già avere il tuo bambino tra le braccia. Senti spesso il bisogno di urinare perchè l'utero preme contro la vescica.
Come cambia il corpo nella trentasettesima settimana di gravidanza
- I cambiamenti ormonali che si verificano prima della nascita provocano stanchezza: cerca di rimanere sdraiata a riposo il più possibile.
- L'utero sta scendendo ed esercita una certa pressione sugli organi, questa sensazione di "pancia che cade" può essere un po' fastidiosa e può aumentare con il passare dei giorni.
-
Potreste avvertire una sensazione di pancia dura a causa delle contrazioni: un fenomeno che si presenta con diversa intensità nel corso dei nove mesi di gravidanza. Bisogna solo fare attenzione che le contrazioni non diventino frequenti e dolorose, perché potrebbero essere l'inizio di un parto imminente.
Ecografia trentasettesima settimana di gravidanza (FOTO)

Ecografie in gravidanza | FOTO
vai alla galleryEcografie in gravidanza | Esempi di ecografie durante le 40 settimane di gravidanza

ecografia alla 37esima settimana
Fonte: shutterstockCosa fare alla 37 settimana di gravidanza
Probabilmente in questa settimana dovrete fare un esame delle urine.
La perdita di tappo di muco è il segnale che il travaglio sta per iniziare. Il parto in genere avverrà entro le 24 ore successive. Ma non sempre è facile capire di aver perso il tappo: nel dubbio meglio chiamare il medico.
Assicurati di avere pronti tutti i documenti per il parto in un'unica cartellina: tessera sanitaria, esami, documento di identità, scheda del gruppo sanguigno etc...
37 settimana di gravidanza. Le curiosità
L'età gestazionale si calcola a partire dal giorno di inizio dell'ultima mestruazione e contando i mesi di calendario, fatti di 30-31 giorni, oppure i mesi lunari, fatti ognuno di 4 settimane, cioè 28 giorni. I medici preferiscono il calcolo delle settimane di amenorrea e quindi dei mesi lunari, più preciso; con questo calcolo la gravidanza dura 10 mesi lunari (non 9)
Video trentasettesima settimana di gravidanza
Se vuoi saperne di più sulle altre 40 settimane di gravidanza, PianetaMamma ha creato un calendario dei nove mesi con consigli sulla salute, l'alimentazione e gli esami da fare durante le 40 settimane. Inoltre potrai scoprire i cambiamenti del corpo della mamma, come cresce il pancione e come si sviluppa il feto.