"Si possono fare i piercing in gravidanza? E se ne ho già uno devo toglierlo ora che sono incinta?" Sono sempre più frequenti le future mamme che cercano un parere medico sui rischi di un piercing durante la gestazione. Nonostante un precedente studio condotto da un gruppo di ricercatori della "Health Protection Agency" e della "London School of Hygiene and Tropical Medicine" che aveva rivelato che un piercing su quattro provoca problemi di salute, la tendenza
continua a prendere piede, anche tra chi aspetta un bambino.
Come usare il pancione creativamente: 10 modi divertenti
Ma quali sono i rischi a cui si va incontro?
Come leggiamo su Paginemediche se l'ago non è nuovo o non è adeguatamente sterilizzato si possono rischiare diverse patologie e infezioni trasmesse con il sangue, come l'Hiv, virus epatici, oppure infezioni batteriche. In gravidanza è da considerare l'aggravante che le infezioni possono essere trasmesse anche al neonato. Inoltre se ci fossero problemi sarebbe necessario assumere antibiotici, che non sono graditi al feto. Quindi la vera domanda da porsi è "perchè correre il rischio di prendere un'infezione quando il corpo si difende meno e le difese immunitarie sono più deboli ?"
Bellezza in gravidanza: cosa si può o non si può fare
Tuttavia come leggiamo su diversi siti di settore se l'ago utilizzato è sicuro, e viene praticata un'adeguta disinfezione della pelle dove viene praticato il foro, e naturalmente il personale è esperto e l'ambiente pulito non ci dovrebbero essere rischi. Ma teniamo conto che non è sempre possibile essere completamente sicuri che ci siano tali condizioni.
Per quanto riguarda invece le pratiche da effettuare sulla zona con il piercing, Teddy Linet, ginecologo francese, avrebbe detto su Magicmaman che i prodotti antisettici classici non sono controindicati durante la gravidanza e devono essere sciacquati dopo l'applicazione.
Gravidanza: attenzione alle sostanze tossiche
Mentre per chi ha già il piercing come comportarsi durante la gestazione?
La risposta dell'esperto è che non è pericoloso se l'orifizio non è infiammato, e non presenta fastidi. In caso contrario è consigliabile toglierlo. Ricordiamoci inoltre che esistono piercing adatti in gravidanza, creati con materiale plastico neutro e morbido, che limitano gli inconvenienti legati alla deformazione della pancia durante la gravidanza.
E se il piercing dovesse infettarsi come comportarsi?
Prima di tutto occorre rimuovere il piercing.
Curare la parte infetta, e se l'
non passa dopo 48 ore occorre consultare un medico. Mai sottovalutare fastidi di questo tipo!
Vi ricordiamo che su
Pianetamamma
c'è un'
infermiera e un'ostetrica
che possono rispondere alle vostre domande. Inoltre è importante chiedere sempre un parere al vostro medico, che potrà consigliarvi e valutare la vostra condizione medica. L'articolo qui pubblicato è puramente informativo
Link di approfondimento:
L'Ostetrica risponde su Pianetamamma

Pancioni in bella vista
vai alla galleryGrandi e piccoli, colorati o al naturale: una carrellata di bei pancioni per celebrare l'emozionante periodo della gravidanza