Home Gravidanza Corpo che cambia

Settimo mese di gravidanza. Tutto quello che bisogna sapere

di Emanuela Cerri - 06.07.2016 Scrivici

settimo-mese-di-gravidanza-tutto-quello-che-bisogna-sapere
Fonte: Shutterstock
Cosa accade al settimo mese di gravidanza? Il pancione raggiunge dimensioni notevoli e il seno si prepara per l’allattamento e potrebbe già produrre il colostro

In questo articolo

Settimo mese di gravidanza

Sei appena entrata nel terzo e ultimo trimestre della tua gravidanza e sai di trovarti nel settimo mese di gestazione. Il pancione raggiunge dimensioni notevoli e il seno si prepara per l’allattamento. Potreste avere fuoriuscite di liquido dai capezzoli, che potrebbero macchiare la biancheria e gli indumenti (ma potreste anche non averne affatto): si tratta del colostro prodotto dalla prolattina o ormone da latte.

Settimo mese di gravidanza, Settimane

Settimo mese di gravidanza, sintomi

  • Il seno aumenta di grandezza e di peso (circa mezzo chilo) e le vene intorno ai capezzoli sono più evidenti. Il segno più vistoso dell’avanzamento della gravidanza è lo stiramento della pelle della pancia che, distendendosi, diventa meno elastica quindi abbondate di creme ed oli contro le smagliature.
  • L'utero continua ad ingrandirsi e, per questo motivo, la sensazione di pesantezza aumenta e voi avete tendenza a sentire una sorta fatica nella respirazione.
  • Potrete iniziare a provare un po' d'ansia e preoccupazione per la maternità, per la salute del bambino e per il parto, è normale non preoccupatevi!
  • Il bambino potrebbe pesare sulla vescica costringendovi ad urinare con grande frequenza.
  •  L'aumento di peso raggiunge circa otto chili.
  • Il colostro potrebbe cominciare a colare dai capezzoli. 
  • Alcune future mamme potrebbero soffrire di bruciori di stomaco e di problemi di digestione. Il motivo è da cercare, oltre che nel notevole aumento di peso, nella posizione che assume la madre: stare molto sedute comprime la pancia, con conseguenti indolenzimenti che sfociano in dolori addominali. Onde evitare questo fastidio, potrebbe essere utile praticare sport leggeri o fare ginnastica, che aiutano a mantenere elastica la pelle e a minimizzare gli inconvenienti.

  • Molto di frequente, soprattutto se i mesi finali della gravidanza sono quelli caldi, compariranno il gonfiore alle gambe e i capillari. 
  • Suderete molto più del normale. Bevete molto, per migliorare il drenaggio e alleviare la sensazione di pesantezza alle gambe, oltre che per scongiurare la disidratazione.
  • In aumento anche l’assunzione di calorie dato che il feto sta crescendo molto e il fabbisogno calorico aggiuntivo può aumentare fino a 500 kcal. Il bambino può occupare parte dello stomaco, comprimendolo e diminuendone lo spazio a disposizione per la digestione del cibo; per questo potreste trovare sollievo nel fare pasti frequenti, ma piccoli come spuntini.

Settimo mese, cosa fare

  • Se state ancora lavorando, potrete cominciare a fare le diverse pratiche per andare in maternità.
  • Potrebbe essere questo il momento di fare gli acquisti necessari sia per voi che per il bambino, magari preparare anche la valigia per l'ospedale, senza aspettare di diventare troppo appesantite.
  • Da ora in poi le visite ginecologiche aumenteranno di frequenza. Se avete sangue con fattore RH negativo, vi faranno un’analisi per accertare se avete prodotto anticorpi.
  • E' il momento di cominciare a pensare seriamente alla preparazione al parto: terapie per il rilassamento, corso preparto o yoga prenatale, corsi prenatali in acqua, la scelta è molto vasta.
  • Potresti dover fare il controllo mensile delle urine e del sangue per controllare i livelli di glucosio e albumina e una visita prenatale dal ginecologo che probabilmente ti prescriverà la terza ecografia per il terzo trimestre.

gpt inread-gravidanza-0

Articoli correlati

Ultimi articoli