In questo articolo
Bambino nel quinto mese di gravidanza
Verso la 20esima settimana la colonna vertebrale è completa, così come l’apparato uditivo. Il bambino percepisce chiaramente gli stimoli esterni e il tatto è già simile a quello di un bambino di un anno.
Si può dire che da questo momento il feto è quasi del tutto formato. Il suo peso al quinto mese di gravidanza è infatti di 240-250 grammi, per una lunghezza di circa 20 centimetri.
- Diciassettesima settimana: Il bambino crescendo di volume respinge la parte apicale dell’utero a metà tra l’osso pubico e l’ombelico. I capelli e le unghie cominciano a crescere e i vasi sanguigni sono visibili attraverso la pelle translucida. L'apparato digerente continua lentamente a svilupparsi e il meconio si accumula gradualmente a livello intestinale, verrà poi espulso dal bambino dopo la nascita.
-
Diciottesima settimana di gravidanza: il bambino misura ora 20 cm e pesa circa 150-200 grammi. Sta mettendo a prova i suoi riflessi. Oltre a dare calci, afferra e succhia. E’ il momento in cui alcuni bambini scoprono il pollice.
La pelle diventa sempre più spessa e le unghie sono complete: ha anche la sua impronta digitale. Si muove spesso e se non avete già sentito i suoi movimenti accadrà presto. Il senso del gusto comincia ad affinarsi perchè proprio in questi giorni si sviluppano le papille gustative e il feto può distinguere tra sapore acido, dolce, amaro salato. - Diciannovesima settimana si formano i semi dei denti permanenti sopra quelli già formatisi dei denti da latte. Continuano a svilupparsi il sistema sensoriale e neurale e ha anche iniziato a costruire il sistema immunitario, con l'apparizione dei primi globuli bianchi. A livello cerebrale avvengono importanti cambiamenti perché proprio in questa fase si specializzano le aree che sovrintendono i cinque sensi.
- Ventesima settimana: il ritmo di crescita precedentemente molto rapido rallenta un po’. Misura circa 25 cm e pesa 240-250 gr. La lunghezza delle gambe è ora proporzionata al corpo e sono cresciute unghiette in miniatura sulle dita dei piedi. Gli organi sessuali si stanno sviluppando e si avvicina il momento di scoprire quale sia il sesso. Il bambino dorme tra le 16 e le 20 ore al giorno, la crescita fetale fino ad ora è stata molto rapida ma comincia a rallentare. Sta per concludersi lo sviluppo dei polmoni e del sistema immunitario. Questo è un momento molto delicato per lo sviluppo del cervello. La madre sente dei movimenti prima lievi poi sempre più forti. I capelli e sottili sopracciglia fanno la loro apparizione, una morbida peluria ricopre quasi tutto il corpo. L'apparato uditivo è completo. Le mani sviluppano una presa forte. La zona della spina dorsale vicina al collo si è mielinizzata. Il bambino scalcia e si muove e occasionalmente potrebbe piangere distintamente. Il nascituro è sensibile al tatto come un bambino di un anno. Reagisce alla musica e ai rumori forti e discerne tra i diversi suoni. Periodi di assopimento e sonno si alternano a momenti di attività.
-
Ventunesima settimana di gravidanza: Le sue dimensioni sono 24 cm e pesa circa 300 grammi. I polmoni si stanno sviluppando e se farete un'ecografia morfologica potrete scoprire il sesso del nascituro.
E' in grado di percepire i suoni, quindi parla con lui, fagli ascoltare la musica e magari pensa all'idea di fare un corso di canto prenatale.

Lo sviluppo del feto | FOTO
vai alla galleryLo sviluppo del feto | Come cresce il feto nelle 40 settimane di gravidanza