a cura di Laura Losito
Sorpresa: siamo
incinte
, e non l’avevamo minimamente pianificato. La notizia è comprensibilmente sconvolgente, soprattutto se ci coglie impreparate. Niente paura: a prescindere da tutto, sarà la cosa più bella della nostra vita. Ed ecco le prime cose da fare se siamo completamente nel panico.
Il percorso della gravidanza in 2 minuti, video
Vizi e vizietti
Per prima cosa,
smettiamo di fumare, di bere alcolici
e superalcolici e limitiamo la caffeina. Se stiamo assumendo dei farmaci, informiamoci subito se interferiscono con la gravidanza. Al tempo stesso, iniziamo a prendere vitamine prenatali e
acido folico.
La dieta
Non è che dobbiamo iniziare a “mangiare per due” (anche se in effetti ora abbiamo un’ottima scusa) ma sicuramente è necessario nutrirci in modo sano e completo. A livello generale, se siamo normolinee all’inizio della gravidanza, durante il primo trimestre la nostra dieta giornaliera dovrebbe avere un apporto calorico di circa 2.200 calorie, a cui si dovranno aggiungere altre 300 calorie circa durante il secondo e terzo trimestre.

10 cose da NON fare quando sei incinta
vai alla galleryEcco un breve elenco di cose che è meglio evitare durante la gravidanza
Il medico
Appena apprendiamo la notizia fissiamo subito un appuntamento con un
: già a partire dalle prime settimane è possibile fare un’
ecografia
(anche se non dobbiamo aspettarci di vedere granché!). L’importante è assicurarci, durante la prima visita, di sentirci a nostro agio con il dottore che abbiamo scelto, di provare fiducia nei suoi confronti. E non temiamo di fare una valanga di domande!
Il futuro padre
Parliamo con il papà del bambino e cerchiamo di essere oneste circa i nostri sentimenti (terrore compreso) e le nostre necessità e aspettative. Non è una cattiva idea iniziare a risparmiare un pochino in vista delle spese che a breve arriveranno. Decidiamo insieme cosa fare in merito all’aspetto lavorativo e di condivisione degli oneri e delle responsabilità con il nuovo venuto.
Cose importanti da fare durante la gravidanza
La documentazione
Cerchiamo testi o siti internet affidabili dove trovare alcune informazioni di cui abbiamo bisogno. In particolare, monitorare l’evoluzione della crescita del piccolino nella nostra pancia è una cosa davvero emozionante!
Godere del viaggio
Ricordiamo che non è necessario sapere tutto subito. E in questa situazione è impossibile avere tutto sotto controllo. Quindi tanto vale cercare di rilassarci e goderci il momento speciale: le sere sul divano ad accarezzare la pancia e parlare al nostro piccolino,
o di un giocattolo speciale da regalargli, un diario delle nostre emozioni… Un domani sarà bellissimo rileggerlo e scoprire quanto siamo cambiate e cresciute noi per prime durante il viaggio più meraviglioso del mondo

Gravidanza: 10 consigli per viverla bene
vai alla galleryI ginecologi danno dieci utili consigli per vivere bene il periodo della gravidanza