Home Gravidanza Corpo che cambia

Esercizi per stare meglio in gravidanza: sollevare l'utero

di Violeta Benini - 14.11.2014 Scrivici

esercizi-per-stare-meglio-in-gravidanza-sollevare-l-utero
L'utero appoggia sulle pelvi e può provocare una compressione dei vasi sanguigni e linfatici che appesantisce le gambe. Ecco un utile esercizio per alleggerire il peso e migliorare l'ossigenazione dell'utero e delle gambe

Sollevare utero in gravidanza

L'esercizio, spiegato dall'ostetrica Violeta Benini, serve per decongestionare l'utero. Se osservate un disegno anatomico si nota come l'utero sia appoggiato sulla pelvi e possa comprimere i vari vasi sanguigni e linfatici che lo irrorano e quelli che regolano la circolazione delle gambe.

La posizione eretta o seduta porta a un ulteriore schiacciamento di tutta la pelvi: non c'è solo l'utero ma tutti i visceri che premono verso il basso.

Sollevando l'utero e i visceri si lascia più spazio alle vene e arterie che possono trasportare meglio il sangue, vengono massaggiati anche i vasi linfatici che dreneranno meglio i liquidi.

E' un esercizio che migliora quindi l'ossigenazione dell'utero e delle gambe. Se osservate una donna verso la fine della gravidanza noterete come spesso con entrambe le mani si tenga la pancia per sollevarla e diminuire quella pressione che a volte può causarle fastidio e pesantezza delle gambe.

Questo massaggio dovrebbe essere fatto da tutte le donne a tutte le età e non solo dalle donne gravide, come la pulizia dei denti, ogni sera prima di andare a letto! Nelle donne che non aspettano un bambino l'utero non si riesce a percepire, il massaggio è comunque utile perché provoca uno spostamento, quasi impercettibile, dei visceri interni che porta netti miglioramenti della circolazione, infatti dopo pochi minuti che si esegue il massaggio si può sentire la parte esterna delle cosce, quella che solitamente è più fredda, che si riscalda e questo è un buon segno di ripresa della circolazione.pavimento-pelvico.

Molte donne che fanno questo massaggio hanno riferito che sentono meno dolore durante le mestruazioni, indice di un miglioramento delle condizioni dell'utero. Soprattutto quando la gravidanza è al termine questo massaggio da molto sollievo alla donna e un utero più ossigenato ha più energia per affrontare il travaglio e la nascita del bambino.

Ginnastica da fare in gravidanza; sollevare l'utero

  1. Per eseguire il massaggio sdraiatevi appoggiando il sedere sopra alcuni cuscini e le gambe piegate a 90 gradi circa che appoggino per terra, in questa maniera i glutei sono più alti rispetto all'ombelico e la gravità aiuterà il massaggio spostando i visceri, l'utero e la vescica diminuendo la pressione.
  2. Appoggiate le mani sopra la sinfisi, quell'osso duro che si trova sotto il monte di venere, e spostatele verso l'ombelico esercitando una lieve pressione cercando di spostare l'utero e i visceri verso il seno. Se l'utero non è percettibile la pressione che eserciterete non dovrà procurarvi dolore, non dovete per forza trovare l'utero, come detto prima il massaggio arriverà in profondità e avrete la conferma dal calore che sentirete dopo poco tempo che lo fate.



Se l'utero è grande e lo potete afferrare per bene sentirete proprio che lo sollevate. La forza che esercitate non deve provocare dolore ma solo benessere. E' una cosa che dovete sempre fare personalmente perché una volta può servirvi un massaggio più energico e altre volte più delicato.

Ripetere il massaggio per almeno 2 minuti o finché non sentite che le cosce si riscaldano.

gpt inread-gravidanza-0

Articoli correlati

Ultimi articoli