La gioia di diventare mamme supera ogni preoccupazione, ma non dobbiamo dimenticarci che siamo anche donne. Approfittando dell’inizio della primavera e della tanto temuta prova costume le nuove mamme dovrebbero dedicare un pò di tempo a se stesse. Non si tratta di mettere da parte il nostro cucciolo, ma solo di rubare qualche minuto anche per loro e affrontare la questione dei chiletti di troppo, accumulati durante i nove mesi di gravidanza.
LEGGI ANCHE: Post parto: esercizi veloci per tornare in forma
Ingrassare durante uno dei periodi più belli della nostra vita, quale può essere una dolce attesa, è normale e capita a tutte. Ma come si possono perdere quei chili presi mentre aspettavamo l'arrivo del nostro bambino? Ecco qualche consiglio utile:
PIANO ALIMENTARE SPECIFICO
Per prima cosa consigliamo di attivare un piano alimentare specifico. Sarebbe opportuno infatti che ognuna di voi chieda un consulto ad una dietologa specializzata. Evitate dunque diete fai da te o recuperate da amiche o dal web. Dopo aver ottenuto una dieta specifica è bene iniziare a fare attività fisica. Nuoto, palestra, passeggiate in bici o corsa. L'importante è muoversi.
CORSI GINNASTICA POST PARTO CON SERVIZIO BABY SITTING
Per chi ha problemi a lasciare il proprio cucciolo, alcune palestre hanno attivato dei corsi di ginnastica post-parto con servizio di baby sitting. Sistemati i pargoli in una stanza con tutta cuscini, ci si sposta nell’aula accanto, destinata ai corsi: esercizi di respirazione, meditazione, stretching, elementi di pilates, etc. Si tratta di esercizi sviluppati appositamente per far lavorare le parti del corpo più coinvolte nel periodo della gravidanza e durante il parto. L’attività fisica del post parto inizia con esercizi che riattivano la circolazione e la respirazione, introducendo in un secondo momento la ginnastica aerobica, importante per stimolare il sistema cardiovascolare, migliorare il metabolismo e bruciare le riserve di grasso. Il percorso viene seguito in modo graduale per permettere alla donna, anche subito dopo il parto, di raggiungere gli obiettivi senza mettere a rischio la propria salute.

Dimagrire senza palestra: 10 modi per bruciare grassi
vai alla galleryCome dimagrire senza andare in palestra. I 10 modi alternativi per bruciare i grassi
CORSO DI GINNASTICA CON I PASSEGGINI
In alternativa, con l’arrivo del bel tempo si può pensare a un corso di ginnastica con passeggino in uno dei parchi cittadini, come quelli organizzati da MammaFit in moltissime città.
ESERCIZI MIRATI A CASA
Se invece non avete proprio voglia di iscrivervi in palestra potreste eseguire alcuni esercizi mirati comodamente da casa. Durante la gravidanza, sicuramente, la parte che maggiormente perde tonicità è l'addome, per cui, dopo aver fatto una leggera corsetta di riscaldamento per circa 20 minuti/mezz'ora, ci occuperemo proprio di questa zona. Da non dimenticare che nel caso in cui abbiate subito un parto cesareo, dovreste attendere sei mesi prima di poter svolgere attività fisica. E' sempre bene consultare un medico.
LEGGI ANCHE: Mammafit: tornare in forma facendo ginnastica con il bebè
ADDOME
Coricatevi sul pavimento in posizione supina piegate le gambe poggiando le piante dei piedi sul pavimento. A questo punto, "tirate" verso l'interno la pancia, come se voleste unirla alla colonna vertebrale. Rimanete in tensione per cinque secondi e rilasciate. Ripetete l'esercizio 10 volte per tre serie. Sempre in posizione supina, con le gambe piegate, poggiate le mani sulla pancia. Ispirate e contraete i glutei. Sollevate il busto contraendo gli addominali. Rimanete in posizione per cinque secondi e tornate alla posizione di partenza. Ripetete l'esercizio 10 volte per tre serie.
Esercizi per le GAMBE
Sempre per terra. Mettersi di fianco, dritte.Sollevare la gamba allontanandola dal corpo e poi riportarla vicino l’altra senza mai toccarla (slanci laterali). Ripetere sdraiati sull’altro fianco
Da non dimenticare, prima di iniziare qualsiasi attività fisica è indispensabile e importante consultare un medico