In questo articolo
App per sentire il battito del feto
Fino a poco tempo fa per ascoltare battere il cuoricino del bimbo che si portava in grembo era necessario aspettare l'appuntamento con il ginecologo e le conseguenti ecografie. Al giorno d'oggi, grazie al progresso tecnologico, le cose sono cambiate tanto che esistono diverse app per sentire il battito del feto. Abbiamo selezionato per voi le migliori.
App per sentire il battito del feto: cosa sono e come funzionano
Non c'è più bisogno di aspettare il dottore che con il suo doppler riesce a trovare il battito cardiaco del bambino. Ora, grazie a delle app per sentire il battito del feto, è possibile farlo direttamente da casa propria, un sistema per vivere un magico momento mentre si è sedute sul divano.
Per chi non lo sapesse, le app sono programmi per smartphone, tablet e palmari che, molte volte, sono persino gratuite. Certo, non hanno tutte la stessa qualità e non essendo dispositivi medici l'affidabilità non è delle migliori, ma possono comunque fungere da aiuto per le mamme in dolce attesa.
Se con una visita dal medico possiamo stare tranquilli in quanto da professionista utilizza strumenti specialistici per il battito fetale, non è lo stesso con le applicazioni: spesso la qualità dipende dal numero di settimane di gestazione, dalla posizione del bambino nella pancia e dal tipo di microfono utilizzato dal dispositivo.
Cosa sapere
A livello generale, si può affermare che il periodo ideale per utilizzare le app per sentire il battito del feto è intorno alle 30 settimane di gestazione perché la frequenza cardiaca è ormai diventata molto forte.
È importante sapere, inoltre, che se il bambino è rivolto nella direzione sbagliata si potrebbe non essere in grado di ascoltare il suo battito cardiaco. Ciò vuol dire che in assenza di quel dolce rumore non c'è da farsi prendere dal panico, bisogna solo aspettare che il piccolo cambi posizione.
Infine, ricordatevi che le app per sentire il battito del feto risultano più efficaci se usate in un ambiente completamente silenzioso e che funzionano meglio quando il telefono è impostato in modalità aereo.
Le migliori app in circolazione
Tenendo bene a mente che le app per ascoltare il battito del feto non sono strumenti medici, le mamme possono stare tranquille in quanto - ovviamente le migliori - garantiscono massima sicurezza e non hanno alcun effetto sulla produzione di onde elettromagnetiche.
Womb Beats
La prima app per il battito del feto di cui vi vogliamo parlare si chiama Womb Beats. Installandola nel proprio telefono si può persino registrare il battito cardiaco del bambino ogni volta che si va dal ginecologo per la visita mensile, e quindi riascoltarlo quando se ne ha voglia.
Al contempo, questa app permette di aggiungere musica di sottofondo per avere un effetto ancora più indimenticabile. Infine, è disponibile per i dispositivi iOS in maniera gratuita.
Feel
Disponibile sia su Apple Store che che per i dispositivi Android è Feel. Questa è un'applicazione che usa il microfono interno del telefono per ascoltare e registrare il battito cardiaco del bambino. Grazie all'uso di un potente algoritmo, il battito fetale viene amplificato al punto da renderlo di eccellente qualità per l'ascolto.
Viene però raccomandato di utilizzarla quando si sono raggiunte le 30-40 settimane di gestazione e, soprattutto, in un ambiente silenzioso.
Tiny Beat
Infine - ma le app per sentire il battito del feto non sono finite qui - Tiny Beat. L'unica cosa che serve per utilizzarla è il proprio smartphone e grazie ad essa si possono registrare ed archiviare tutti i battiti fetali in modo da poterli ascoltare ogni volta che si desidera.
È anche possibile condividere facilmente le registrazioni con i propri amici e parenti attraverso le diverse piattaforme di social network.