Accendere la passione
Due parole dolci o appassionate potrebbero risvegliare la passione anche in una giornata di routine.
Tuttavia evitate di esagerare e di pressare il vostro partner, la vostra insistenza potrebbe avere l'effetto contrario a quello sperato. Il modo migliore per rinvigorire l'intesa e favorire il concepimento è vivere il sesso nel modo più naturale e passionale possibile
Ansia da prestazione
I familiari invadenti cominciano a chiedere quando farete un figlio, le coppie di amici sfornano bambini e voi siete sempre al cubo di partenza e l'ansia cresce.
Non scaricate questa ansia nella vostra coppia, potreste contribuire ad aumentare l'ansia da prestazione del vostro partner che rischia di sentirsi sotto esame e di aver paura di deludervi
Rafforza l'autostima
Il tuo partner potrebbe non rispondere con lo stesso slancio e la stessa frequenza alle tue avances, soprattutto se diventanto troppo insistenti.
Cerca di focalizzarti sul nocciolo della questione e ricorda che se lui è un po' restio a cedere alle tue lusinghe non è perchè sei diventata poco attraente, ma forse semplicemente perchè si sta perdendo un po' della spontaneità della vita sessuale
Non credere alle leggende metropolitane
In merito al concepimento e alla fertilità se ne sentono e leggono davvero di tutti i colori. Non credere a tutto ciò che leggi.
Un esempio?
Non è vero che fare l'amore nella posizione del missionario favorisca il concepimento: gli spermatozoi conoscono la strada da percorrere e la forza di gravità non può nulla contro il loro compito
Non fare sesso a giorni fissi
L'ovulazione avviene in alcuni giorni del mese e conoscere quei giorni e avere rapporti sessuali in quel periodo aumenta certamente la probabilità di concepimento. Ma questo non vuol dire che dovete tenere sempre l'occhio al calendario e fare sesso solo in qui giorni.
Il ciclo mestruale è un meccanismo spesso variabile e non c'è mai la certezza che i giorni indicati dal calendario siano davvero quelli giusti.
Insomma, va bene dare un'occhiata all'agenda ma è anche meglio avere rapporti quando lo desiderate
Non essere pressante
Ogni momento è buono per avere rapporti? Non è proprio così...
A un certo punto la tua insistenza può diventare seccante e compromettere l'armonia della coppia.
Il rischio è che il tuo compagno cominci a diventare latitante e inizi a fingere emicranie della sera o a chiudere a chiave la porta del bagno per evitare che tu possa entrare mentre si sta facendo la doccia
Tieni aperta la comunicazione
Comunica, parla, esprimi le tue emozioni e le tue paure e chiedi al tuo compagno di fare lo stesso con te. Tenere aperta la comunicazione nella coppia è davvero importante, soprattutto in momenti in cui si sta progettando una cosa così importante per voi e sono in ballo aspettative così importanti.
Parlare tra voi e abbracciarvi servirà a cementare il vostro rapporto, a rendervi una squadra e a rinchiudere il vostro sogno di un bambino in un cerchio che sia solo vostro, dove i parenti, gli amici, i pettegolezzi restino fuori.
Soprattutto, parlare contribuisce a scogliere le tensioni e a rafforzare l'intesa, anche quella sessuale
Sii spontanea
Un altro dei luoghi comuni più radicati e diffusi? Che bisogna rimanere stesa sul letto dopo il rapporto per aiutare gli spermatozoi a raggiungere l'obiettivo.
Anche in questo caso il rischio è di essere troppo fiscale e di non abbandonarti a coccole con il tuo partner. Gli spermatozoi arrivano all'ovulo in qualunque posizione tu stia, quindi concediti due coccole dopo il sesso
Volere un figlio
Arriva un momento nella vita di ogni coppia in cui il desiderio di avere un bambino diventa davvero forte e può diventrare il pensiero principale della giornata. Soprattutto per la donna la voglia di maternità può trasformarsi in una vera ossessione e si corre il rischio di rovinare l'armonia di coppia e l'intesa sessuale.
Vediamo quali sono gli errori più comuni e i comportamenti da evitare per far sì che la ricerca della cicogna sia una bella avventura e non un incubo
Non correre dal medico
I medici sono concordi: ci vuole un anno intero di inutili tentativi di concepimento prima di rivolgersi al medico e fare esami e test per la fertilità.
Spesso, inoltre, basta fare dei piccoli ma importanti cambiamenti nel proprio stile di vita per favorire il concepimento: smettere di fumare, perdere peso se si è in sovrappeso (l'indice di massa corporea deve essere compreso tra 18 e 20), fare attività sportiva, mangiare in modo sano