Passo numero 2
Il lavoro sugli addominali obliqui è importante, spiega la Austin, perchè sono proprio questi muscoli che, se flaccidi, aumentano il rischio di pancetta.
Ogni giorno fate questo esercizio:
con l'aiuto di un asciugamano mettetevi in ginocchio e stendete una gamba, flettete sul fianco tenendo ben dritte le braccia, impegnando gli addominali e tenendo la schina dritta.
Alternate un fianco e poi l'altro
Scopri il Passo tre: come lavorare sugli addominali e sul pavimento pelvico
Passo numero 3
Questo esercizio eprmette di allenare gambe, addominali e pavimento pelvico, in generale tutta la zona al di sotto dell'ombelico che generalmente non viene quasi mai sollecitata.
Stringendo un asciugamano tra le gambe all'altezza delle ginocchia, eseguire flessioni con addominali e gambe per cento respiri
Scopri il quarto passo: lavorare sugli addominali
Passo numero 6
Bere tanta acqua è davvero importantissimo!
Sia se allattate sia se non lo fate, bere almeno due litri di acqua al giorno aiuta a combattere i chili di troppo e la cellulite. Inoltre uno studio americano ha dimostrato che bere prima di prazo aumenta il senso di sazietà e aiuta a mangiare di meno.
Ma attenzione al tipo di acqua: meglio evitare quella gasata
Scoprite quanto è importante una dieta ricca di MUFA con il settimo passo
11 mosse per combattere la pancetta
Dopo il parto vi ritrovate con qualche chilo di troppo che non riuscite proprio a perdere? Uno studio americano rivela che a metterci lo zampino è anche lo stress. Elevati livelli di cortisolo, infatti, favoriscono il sovrappeso perchè inducono a mangiare troppo e in modo sbagliato e ad abbandonarsi alla sedentarietà.
La famosa trainer americana Denise Austin dispensa preziosi consigli per combattere la pancetta e rimettersi in forma. L'importante è seguire uno stile di vita caratterizzato da: dieta sana, movimento fisico quotidiano, sane abitudini ogni giorno.
Eccovi le undici mosse per dire addio alla pancetta
Passo numero 4
Questo esercizio permette di allenare tutta la zona al di sopra dell'ombelico: addominali obliqui, laterali e muscolo retto dell'addome.
Usando il solito asciugamano sistemato dietro la nuca, stringete gli addominali e ruotate il busto verso sinistra flettendo gamba destra e gomito destro e alternare ripetutamente i lati per un minuto
Scoprite come lavorare sui fianchi col quinto passo
Passo numero 7
I grassi monoinsaturi (MUFA) sono grassi buoni.
Riducono il rischio di malattie cardiovascolari e aiutano a ridurre il deposito di grassi nella zona addominale.
I cibi ricchi di grassi monoinsaturi sono le arachidi, le noccioline, i semi, l'avocado, le olive e oli. Il trucco quindi non è non assumere grassi, ma scegliere quelli giusti da inserire nella dieta quotidiana
Scopri con l'ottavo passo i vantaggi del jogging
Passo numero 8
Con l'età il metabolismo rallenta.
Il consiglio della Austin è quello di ridurre del 7% la quantità di calorie assunta giornalmente e aumentare del 7% la quantità di calorie bruciate con l'esercizio fisico.
Basta fare 30 minuti di camminata a passo svelto sul tapis roulant ogni giorno. Questo dovrebbe favorire non solo un calo di peso, ma anche un buon risultato sulla lotta alla pancetta in vista dell'estate
Scoprite con il nono passo quanto è importante partire bene con la prima colazione
Passo numero 9
Dopo il parto il metabolismo è più veloce. Per sfruttare questa circostanza l'ideale è non solo fare esercizio fisico ma anche avere un occhio attento a come vi alimentate.
L'ideale sarebbe mangiare piccoli pasti ogni tre ore. E anche sostituire a carboidrati e zuccheri dei cibi che bruciano energie con maggiore gradualità, lasciando un senso di sazietà più a lungo.
Per iniziare la giornata è importante non dimenticare di fare una buona prima colazione che contenga vitamine, fibre e carboidrati: una tazza di latte scremato con cereali integrali, muesli con yogurt e frutta sono ingredienti ideali.
E uno spuntino a mezza mattinata permette di non arrivare affamate al momento del pranzo
Scoprite col passo dieci come seguire una dieta a prova di pancetta
Passo numero 5
I fianchi, ben noti come le "maniglie dell'amore", giocano un ruolo importante nello sviluppo della pancetta. Quini è bene lavorarci su con regolarità.
Ogni giorno sedute sul pavimento con le ginocchia piegate, tenete l'asciugamano ben stretto, e flettete le ginocchia a destra e a sinistra. Così lavorano i fianchi e anche gli addominali.
Scoprite col sesto passo l'importanza dell'acqua
Passo numero 10
Per non avere subito fame l'ideale è seguire una dieta ricca di proteine magre, carboidrati complessi, come legumi o pane integrale, e verdure fresche.
Se vi nutrite con pasta, zuccheri e snack la fame tornerà prestissimo e vi ritroverete a mangiare di nuovo.
Inoltre secondo la nutrizionista Heidi McIndoo gli zuccheri raffinati favoriscono il rilascio di cortisolo, l'ormone dello stress che aumenta il desiderio di mangiare.
Scoprite con il passo numero 11 quanto è importante mangiare latticini
Passo numero 11
L'ultimo consiglio per buttar giù la pancetta prima della prova costume è: non dimenticate di mangiare latticini e derivati del latte.
Una carenza di vitamina D può interferire, secondo alcuni studi, con l'azione della leptina, un ormone che regola la sensazione di fame e sazietà.
La nutrizionista Heid McIndoo consiglia di mangiare almeno tre porzioni di latticini magri ogni giorno: un bicchiere di latte, un pezzetto di formaggio, uno yogurt
Passo numero 1
Denise Austin è celebre negli Stati Uniti per i suoi dvd dove mostra esercizi semplici, da fare anche in casa e senza attrezzature, per rimettersi in forma.
Il programma anti pancetta parte da questo esercizio per rimodellare l'intera figura.
Ogni giorno, in piedi, a braccia aperte e schiena ben dritta, flettere il busto a destra e a sinistra per 30 secondi per ogni lato. Una volta eseguita la torsione bisogna rimanere per due secondi in posizione impegnando gli addominali.
Vai al passo due per scoprire come lavorare sugli addominali obliqui