Tanti disegni scherzosi da colorare
Un ottimo modo per festeggiare questa giornata è stampare, ritagliare e colorare pesci e altri soggetti adatti, per poi attaccarli sulle spalle di qualche malcapitato
- TANTI DISEGNI DA COLORARE PER FARE PESCI D'APRILE A CHI VUOI
Il classico scherzo alla maestra
Vari "pesci d'aprile" innocui da fare a parenti e amici:
- se piove, mettere una manciata di confettini nell'ombrello chiuso di qualcuno, poi aspettare che esca e lo apra...
- spostare tutte le lancette degli orologi di casa indietro o avanti di un'ora...
- mettere il sale nella zuccheriera e lo zucchero nella saliera...
- infilare una decina di tappi di sughero nel letto di qualcuno...
- mandare qualcuno a comprare qualcosa che non esiste spiegandogli che è un nuovo prodotto (come l'aceto zuccherato, il pane alla liquirizia, una penna all'acqua, una bottiglia di vino dell'Antartide...)
- inviare un amico ad un appuntamento inventato o ad un indirizzo sbagliato...
- farsi chiamare ad un falso numero telefonico...
I pesci ricoprono anche la lavagna!
Ma quanto è carina questa lavagna in feltro a tema?
La lavagna di feltro è un modo semplice ed economico per fare avvicinare i bambini alle forme, all’orientamento spaziale e al disegno. E’ un gioco molto semplice, perchè consiste nel fornire gli strumenti (o meglio, i pezzi di feltro), che poi vengono utilizzati in maniera libera dal bambino.
Un modo per liberare la creatività e la fantasia. Per disegnare all’infinito nuove forme e nuovi paesaggi. E anche per orientarsi nello spazio del ‘foglio’, assemblando i pezzi con un ordine sensato.
Ecco come realizzarla in tante varianti
Un pesciolino che i bambini ameranno
O preferite questo?
Non è delizioso?
Primo d'Aprile
E anche quest'anno siamo arrivati al 1 Aprile!
Ogni anno il primo giorno d'aprile si usa fare scherzi ad amici e parenti. Ma quali sono le origini ed il significato di questa tradizione?
Ogni anno, il 1° di aprile, è tradizione fare scherzi a chi si conosce. Le origini di questa divertente tradizione che si tramanda in quasi tutto il mondo da secoli, sono piuttosto incerte. La versione più credibile fa risalire l'inizio di questa scherzosa "celebrazione" ai primi anni del Cattolicesimo, quando la Chiesa abolì la vecchia tradizione pagana che considerava il 1° aprile come il primo giorno dell'anno. I pagani continuarono lo stesso a festeggiare il Capodanno il 1° aprile e per questo motivo venivano derisi
Grandi pesci di carta per una festa
Guardate questa immagine, si tratta di grandi pesci disegnati sul cartone (ottimo modo per riciclare gli scatoloni), colorati a tempera e appesi con dei fili al soffitto.
Stupenda ambientazione per una festa da Primo di Aprile, ma anche per una festa di compleanno in stile marino
Ricetta del pesce finto di Mammafelice
Per il primo giorno d'Aprile anche la tavola e il cibo che vi sta sopra, dovrebbero essere a tema
ecco quindi la ricetta del famoso Pesce finto
rivisto dalla nostra Mammafelice
Ingredienti:
500gr di patate
1 scatoletta di tonno in olio evo
il succo di 1 limone
3 cucchiaini di capperi
maionese
cetriolini sott’aceto
Preparazione:
Far bollire le patate e, quando sono ancora calde, sbucciarle e schiacciarle bene (con lo schiacciapatate o la forchetta, e non nel robot da cucina… altrimenti diventano ‘collose’). Aggiungere una scatola di tonno, precedentemente tritato insieme ai capperi, a poco sale e al succo di un limone.
Sformare il composto su un piatto, dandogli la forma di un pesce. Coprirlo con un leggero strato di maionese e decorarlo con cetriolini tagliati a metà o a rondelle, per simulare l’aspetto delle scaglie del pesce
Pesci colorati con paillettes
Non sono bellissimi questi pesciolini da appendere? Sono realizzati in seta con paillettes, solo che non riesco più a trovare il link di provenienza della sua creatrice :-(
Pesci di legno dipinti
Pesci d'aprile di legno dipinti a tempera, stupendi come decorazione
li trovate qui
torta finta come pesce aprile
Il pesce d'Aprile può trovare la sua massima espressione nelle realizzazioni culinarie, se non avete altre idee in mente o non avete voglia di cimentargli in lavoretti e taglia e colora vari.
Per il primo d'Aprile il motto in cucina sarà "niente è quello che sembra"
Molto buffa questa idea di finta torta che potrete trovare spiegata qui.
I commensali che cercheranno di tagliarla avranno una bella sorpresa
Torta a forma di pizza
A differenza dell'idea precedente, qui l'idea è comunque commestibile, solo che, chi si aspettava di mangiare una pizza, si ritroverà in bocca il dolce di una torta!
Ma gli sarà andata bene lo stesso!
Idea spiegata nel dettaglio qui
Patatine finte e mela con verme
Proponete questa merenda per la ricreazione o lo spuntino dei vostri figli il 1 aprile:
una mela opportunamente bucata dalla quale far spuntare un verme-caramella e un sacchetto di patatine che avete aperto in precedenza e dentro il quale avete messo tante carotine baby!
cupcake spaghetti con polpette
Geniale questo piatto di cupcake decorati con spaghetti di vaniglia e polpette di cioccolato
ecco come farli
cupcake polpette e pure
Sembrano cupcake vero?
E invece no!
Si tratta di polpette ricoperte di purè colorato con un po' di colorante alimentare
Ecco tutte le spiegazioni e i link per realizzarle su questo blog
Pesce d'aprile di patate
Ecco la proposta di una guru della cuciona 'scherzosa, Tempodicottura:
"Attenzione agli scherzi!!!Questa è una giornata dedicata ai bambini, ai ragazzi e a chi vuole rimanere giovane (almeno con lo spirito).
Chiara, e qui avverto tutti quelli che sanno di poter essere coinvolti, ha detto che non dovrò disturbarla perchè deve lavorare su alcuni “progetti”.
Da parte mia ci sarà solo questo pesciolino, che però ha abboccato all’amo, quindi non verrà “appiccicato” sulle vostre spalle (ve lo ricordate questo scherzo ingenuo, quante volte l’abbiamo fatto e ricevuto!) Diciamo tuttavia, che questo potrebbe essere uno scherzetto rivolto a quei bambini che non mangiano volentieri il pesce, come resistere a questo pesciolino ricoperto da sfoglie di patate croccanti, un filetto senza spine, tutto da gustare, cotto al forno e pronto in poco tempo"
La ricetta la trovate qui
polpette-pesciolini di tempodicottura
Sempre di Tempodicottura questa ricettina croccante e sfiziosa, descritta così dalla sua creatrice
"ricetta veloce, pratica e appetitosa, insomma di quelle come piacciono a me, e a vedere il risultato di ciò che è rimasto nei piatti delle mie figlie (tre su quattro perché una continua ad essere latitante) è piaciuta anche a loro. Se avete piccolini intolleranti alle uova, latte e glutine questa è la ricetta che fa per loro"
Eccola qua
pesci biscotti di cioccolata
Biscotti trovate nel blog La cucina di Aida
Ingredienti:
170 g di burro
1 tazza di zucchero
1 cucchiaino di vanillina
2 e 1/2 tazza di farina
1 uovo e 1 tuorlo
cioccolato fondente
cioccolato bianco
Preparazione cottura e decorazione:
In un mixer mettete il burro, lo zucchero, la vanillina e frullate bene.
Aggiungete poi la farina, l’uovo e il tuorlo, e continuate a mescolare affnché diventa una pasta omogenea.
Avvolgetela in un foglio di pellicola e mettetela in frigo per circa 30 minuti.
Nel frattempo riscaldate il forno a 180°
Stendete la pasta su una spianatoia leggermente infarinata, e tirate la pasta alta circa mezzo centimetro.
Per fare i pesciolini, usate uno stampino a forma di pesce. Infornate circa 12 minuti o finché dorati.
Per ricoprirli di cioccolato, fate fondereil cioccolato a bagnomaria, e poi
spennellateli bene, facendoci delle ondine sopra.
Appoggiateli in una gratella e fate asciugare e indurire.
Nel frattempo, sempre a bagnomaria, fate sciogliere un pezzettino di cioccolato bianco.
Per fare gli occhi, fate scivolare una goccia di cioccolato bianco e una goccia più piccola di fondente.
biscotti pesce con occhi di cioccolata
Sempre dolci pesci, ma stavolta di cioccolatoso hanno solo gli occhi
Ecco la ricetta
pesce aprile in pannolenci
Per ultimo ecco un pesciolino di pannolenci piccino picciò, ideale per essere infilato di soppiatto in una tasca per fare uno scherzo,
come ci consiglia Mamma Giramondo