Gatto nero
Prendete un rettangolo di cartoncino nero e piegatelo a metà in orizzontale, lasciando verso l’alto la parte unita delle due metà.
Tagliate con le forbici un pezzo di cartoncino a forma di U, in basso, in modo da creare le zampette del micio.
Con i due pezzetti di cartoncino che avete ritagliato, create il viso, le orecchie e la coda del gatto nero, applicandovi dei pezzettini di carta colorata per formare l’interno delle orecchie, il naso e dei lunghi baffoni dritti
Trovate il dettaglio su come procedere su Mammafelice
Zucca di Halloween
Prendete una scatola di cartone delle uova e ritagliate due basi, in modo da avere due coppette di uguale dimensione, con un taglio orizzontale che si possa incastrare e unire.
Incollate le due metà di cartone una sull’altra, usando poca colla vinilica.
Una volta asciutta, colorate la zucca di arancione con dei semplici colori a tempera.
Disegnate gli occhi e la bocca con un pennarello indelebile.
Completate con una foglia di cartoncino e un nastrino per appendere la decorazione, puntandoli con uno spillo dalla capocchia verde
Su Mammafelice i dettagli
Fermacapelli a forma di zucca
Idea carinissima di Mammafelice per realizzare questa mollettina a forma di zucca.
Procuratevi del pannolenci arancione e ritagliate la sagoma di una piccola zucca: tagliatene due uguali!
Sulla prima facciata, ricamate il viso della zucca, le linee che le conferiscono spessore, le guanciotte…
Sulla parte posteriore cucite un elastico per capelli di color arancione.
Infine assemblate le due sagome, inserendovi dentro un pezzetto di pannolenci verde che funge da gambo, cucendole con punto festone, e preparatevi ad essere le più carine della festa
Gioiellini di Halloween
Creatività, fantasia e buona manualità?
Allora provate a cimentarvi nella realizzazione di qualche gioiellino a tema Halloween con perline e legno.
Mani di Halloween
Tracciate la sagoma delle mani sui cartoncini colorati e ritagliatela. Create occhi, bocche e denti con un pennarello nero, oppure incollando dei pezzetti di cartoncino colorato sulla vostra sagoma, come abbiamo fatto noi. Ci si può sbizzarrire con tante facce e tante espressioni, per creare una bella parete colorata, tutta piena di piccole impronte di carta
L'idea è di Mammafelice
Biglietti gufo di mammafelice
Per creare un veloce biglietti di invito per Halloween, non serve altro che un po’ di cartoncino colorato.
E poi seguite il tutorial della mitica mammafelice
Fantasma con la mano
Un lavoro semplicissimo, che si fa con i bambini anche molto piccoli.
Ecco il tutorial sul sito di mammafelice
Lanterna paurosa di Halloween
Vi basterà procurare dei semplici barattoli in vetro, anche quelli della marmellata vanno benissimo, del cartoncino colorato e una candelina con la base in metallo, che si trova facilmente in qualsiasi negozio o supermercato.
Innanzitutto fate il disegno che preferite sul cartoncino, tipo la faccia della zucca, con gli occhi a triangolo e la classica bocca sdentata... oppure un pippistrello, una fantasma...Poi ritagliatela e incollatela all’esterno del vasetto. Inserite all’interno una candelina ed ecco la vostra lanterna!
Barattoli porta caramelle
Barattoli porta caramelle ricoperte di bendaggio con occhietti
Ragni di carta e tessuto
Ragni realizzati con tessuno e cartone...
Stencil di Halloween
Ritagliate da un cartoncino le forme che più vi piacciono: una zucca, un teschio, pipistrelli o streghe. Incollatele su una zucca o su qualsiasi altro supporto che poi farete dipingere ai vostri bambini di bianco o nero o anche di viola come preferite. Alla fine, una volta asciugato il colore, toglierete la sagoma incollata e ecco fatto l’effetto stencil. Ora potete usare i vostri piatti per contenere della caramelle o le zucche per decorare la casa, oppure come simpatici centri tavola
Uova di Halloween
Disegnate sulle uova gli occhi e la bocca con un pennarello indelebile.
Con del cartoncino nero create i cappellini da poggiare sulle uova.
Zucche porta dolcetti in carta crespa
Per realizzare delle simpatiche zucche portadolcetti in cartavelina vi serve: 1 foglio di carta velina arancione, 1 foglio di carta crespa arancione, 1 foglio di carta crespa verde, 1 filo di raffia verde, 1 forbice, 1 scotch, Caramelle Tagliate con la forbice un quadrato di carta velina di 30x30 cm. Posizionate al centro del quadrato di velina le caramelle. Richiudete il quadrato di carta velina in modo da ottenere un fagotto. Chiudete il fagotto arrotolando le estremità e chiudendo il tutto con lo scotch come si vede in figura. Tagliate con la forbice un quadrato di carta crespa di 30x30 cm. Mettete il fagotto di carta velina al centro del foglio di carta crespa e richiudete la carta crespa in modo da ottenere un ulteriore fagotto che andrete a fermare con lo scotch come mostrato in figura. In questo modo avrete ottenuto un fagotto con un prolungamento che ci servirà per creare il picciolo della zucca. Tagliate con la forbice una striscia di carta crespa verde della larghezza di 5 centimetri ed abbastanza lunga. Arrotolate la striscia di carta crespa verde attorno al picciolo della zucca fino a ricoprirlo completamente. Fermate il tutto con un pezzetto di scotch. Tagliate un pezzo di filo di raffia verde abbastanza lungo ed avvolgetelo attorno al picciolo incrociandolo fino all’estremità superiore. Fate un nodo al filo e tagliate le due estremità in modo da ricreare i fili esterni della zucca.
Rami di Halloween
Rami dipinti di nero messo in un vaso, al quale sono attaccati dei sacchettini di stoffa pieni di dolcezze, ma anche teschetti, ragnetti, pipistrelli in cartone o scheletrini giocattolo
Scheletri o teschi di pasta
Lavoretti con pasta incollata ad arte su cartoncino nero a ricreare porzioni di scheletro umano
Bocche mostruose
Che simpatiche queste bocche mostruose! Sono sufficienti delle mele, fragole, salsa rosa e occhietti e denti da applicare che potreste creare con il bianco dell'uovo o con il finocchio, o un'altra verdura di colore bianco.