I genitori del figlio perfetto
Il figlio è in assoluto il migliore, il più bello, il più bravo a scuola.
Questi genitori sono talmente odiosi che fanno sì che anche i loro bambini vengano malvisti in tutta la loro presunta perfezione.
Rischio per il futuro: questi bambini cresceranno davvero con la certezza di essere i migliori salvo poi dover fare i conti con la realtà quando saranno diventati adulti
Quelli che restano insieme per i figli
Sono certi che sacrificare la loro felicità e la loro vita sull'altare della presunta serenità familiare sia la scelta migliore.
Salvo litigare costantemente anche davanti ai figli, non riuscire a creare una armoniosa atmosfera familiare a cena, essere in disaccordo su più o meno ogni cosa
Approfondisci su Mi Separo
Rischi per il futuro: alla fine sarà il bambino stesso, una volta diventato abbastanza grande, da chiedervi di separarvi e in futuro ci penserà su mille volte prima di impegnarsi con qualcuno
La mamma tigre
Il bambino deve eccellere in tutto e l'obiettivo di vita della mamma tigre è questo: musica, matematica, sport. Il piccolo deve essere sempre al top anche a costo di coercizione e punizioni
Rischi per il futuro: un'aspettativa così pesante che nessun individuo riuscirebbe a sopportare. Il risultato? Disturbi dell'alimentazione, scarsa autostima, depressione
La mamma teenager
Per gli adolescenti è l'incubo peggiore: una mamma super giovane che si veste come una ragazzina e si comporta come tale. I compagni di classe le sbavano dietro e se si ha una figlia femmina la competizione è dietro l'angolo
Rischi per il futuro: soprattutto per le femmine il rischio è che si instauri una competizione (leggi) che può durare per tutta la vita e mina il rapporto tra mamma e figlia alla base
Il papà Peter Pan
Alter ego maschile della mamma teenager: all'apparenza tutti gli amici lo adorano e non fanno che dire quanto sia simpatico tuo padre, ma tu lo vorresti un po' più serio e paterno e meno amichetto.
Rischi per il futuro: le femmine andranno alla ricerca di una figura maschile che sia protettiva e forte e invece incapperanno in un uomo uguale al padre. E i maschi? Molto dipende da che tipo di madre hanno avuto e se sia riuscita a neutralizzare questo problema
La mamma in carriera
Certo, di questi tempi lavorare è più un obbligo che una libera scelta, ma in effetti che conseguenze ha sui figli un genitore assente per la maggior parte della giornata, che delega l'intera educazione a scuola, baby sitter o nonni e alla fine trova il suo quarto d'ora di "tempo di qualità" per stare con i bambini?
Mamma casalinga, disperata o felice?
Rischi per il futuro: troppo presto per valutarli davvero. Vedremo tra qualche decennio
I genitori elicottero
E' la categoria più diffusa in Italia: genitori che controllano tutto, organizzano tutto, sorvegliano i figli. Un tempo li chiamano semplicemente iperprotettivi, onnipresenti.
Adesso qualcuno ha coniato questo termine, genitori elicottero, che rende bene l'idea di un ronzio costante sulla testa.
Rischi per il futuro: i figli diventeranno adulti incapaci di andare a vivere da soli prima dei 30 anni, con scarsa autostima, dipendenti dal giudizio altrui, depressi
Il padre di ghiaccio
Probabilmente anche lui a sua volta ha avuto davvero ben poche coccole durante l'infanzia. Severo, rigido, poco propenso ad atteggiamenti affettuosi, spesso piuttosto anziano: il padre sergente pretende sempre il massimo in casa e fuori
Educazione dei figli: gli errori più comuni che fanno i genitori
Rischi per il futuro: i bambini sembrano davvero dei soldatini in casa ma fuori diventano bestie assatanate. Le coccole e l'affettuosa presenza del padre rafforzano l'autostima e aiutano i bambini a costruire una propria identità