Che cosa aspettarsi quando si aspetta
La guida sulla gravidanza che risponde a tutte, ma proprio tutte le domande dei futuri genitori, dal concepimento al periodo post partum. Come cresce il bambino, settimana per settimana, con tutte le indicazioni riguardo a: scelta dello staff medico, alimentazione, esami, peso, e molto altro. Tutti i vostri dubbi raccolti in un solo libro che ha venduto 14 milioni di copie.
LEGGI ANCHE: Che cosa aspettarsi quando si aspetta: un film su gravidanza e maternità
Che cosa aspettarsi quando si aspetta è il bestseller n°1 assoluto sulla gravidanza, letto dal 93% dei genitori americani, e da cui è stato tratto un divertentissimo film con Cameron Diaz (GUARDA LE SUE FOTO).
E' Che cosa aspettarsi quando si aspetta
Heidi Murkoff e Sharon Mazel
Sperling & Kupfer
Così calmo il mio bambino
Quante volte ci siamo sentite impotenti di fronte alle manifestazioni di pianto o rabbia del nostro bambino? La psicoterapeuta Christine Rankl spiega da cosa hanno origine le crisi di pianto (LEGGI) del bambino e come intervenire per calmarli
senza ricorrere sempre a metodi troppo rigidi.
LEGGI ANCHE: Pappa, ciuccio e capricci: ecco i consigli di Tata Adriana
In questo libro l'autrice ci fa riflettere sul perchè alcuni consigli che ci vengono dispensati da amici, parenti o esperti a volte si rivelano fallimentari. Bisognerebbe tenere conto di diversi aspetti: la fase della giornata, l'età del neonato etc. La psicoterapeuta non propone il "suo" metodo, ma offre suggerimenti e informazioni utili per imparare ad adottare il rimedio più adatto per ogni occasione. Consigli concreti per tranquillizzare il bambino, per superare le crisi di pianto, per regolare pappa e sonno. Inoltre suggerimenti per favorire il gioco autonomo
E' Così calmo il mio bambino
Christine Rankl
Urra
Bimbi in forma senza diete
I dati sull'obesità infantile (LEGGI) sono sempre più preoccupanti, ma spesso i genitori rimangono disorientati di fronte all'invito del pediatra a mettere a dieta il proprio figlio. In Bimbi in forma senza diete - Dalla gravidanza alla pubertà, l’equilibrio per combattere il sovrappeso infantile, la giornalista Paola di Pietro, esperta di pedagogia e alimentazione, affronta il tema dell'eccesso di peso nell'infanzia, tenendo conto di tutte le componenti e cause del problema, incluse le abitudini di vita e l'alimentazione della mamma durante la gravidanza.
LEGGI ANCHE: 7 cibi per 6 colori: la dieta ideale per i bambini
L'autrice non indica una dieta vera e propria, ma fornisce consigli utili per trovare equilibrio ed armonia a tavola e nella vita. Inoltre ci sono
indicazioni e suggerimenti su come educare i nostri figli all'alimentazione, alla perdita di peso e al loro rapporto con il cibo
E' Bimbi in forma senza diete
Paola Di Pietro
Urra
Chissà chi sarai da grande
Come sarà da grande? Sarà felice? Avrà dei buoni amici o una relazione di coppia serena? Quante volte ci saremmo posti queste domande? Spesso ci siamo affidati alla nostra esperienza, o peggio a luoghi comuni errati per trovare delle risposte.
LEGGI ANCHE: Di cosa hanno davvero bisogno i bambini?
Siamo bersaglio di un flusso infinito di consigli dalle persone che ci circondano su come crescere un bambino perfetto e perfettamente felice. E non sappiamo di chi fidarci. Susan Engel, attinge alla propria esperienza di psicologa dell'età evolutiva, educatrice e madre, per aiutarci a smetterla di preoccuparci del futuro dei nostri figli.
L'autrice aiuta i genitori a sedare le loro ansie (LEGGI), mettendo in luce quali sono i campanelli di allarme ai quali prestare attenzione e quali invece possono costituire delle fasi passeggere della crescita. Viene incoraggiata la visione in prospettiva e l'accettazione: i bambini iperattivi ad sempio, si calmeranno quando troveranno attività che potranno assorbire le loro energie.
La Engel fornisce indicazioni su diversi temi che sollevano ansie e preoccupazioni nei genitori: intelligenza, felicità, amore, moralità etc.
E' Chissà chi sarai da grande
Susan Engel
Urra
In famiglia comando io
Cosa fare di fronte ad un bambino viziato e capriccioso, che si comporta da piccolo principe? Inizialmente gli adulti lo trattano come tale, con amore, perchè per ogni mamma il proprio figlio è un piccolo re.
LEGGI ANCHE: Bambini tirannici: la colpa è dei genitori
Ma poi con il tempo il principe si trasformi in un vero despota. In questo libro, lo psicologo cognitivo francese Didier Pleux, ci indica i segni che annunciano questa escalation e che possiamo individuare fin dalla più tenera età.
Le minacce, le pretese e il comportamento coercitivo si acutizzano durante l'adolescenza. Didier Pleux ci insegna come riconoscere i ricatti morali e a fronteggiare le strategie che il bambino mette in atto per vincere la "guerra" contro i propri genitori ed ottenere ciò che vuole.
LEGGI ANCHE: Educazione: l’importanza di dire no
Per aiutarlo a riprendere contatto con la realtà e con il suo giusto ruolo, Pleux ammonisce che non bisogna sottrarlo alle frustazioni; è necessario fargli capire che i "no" e le "sconfitte" fanno parte della vita. Impariamo come genitori a reimpadronirci del nostro ruolo di educatori, con i conflitti che esso comporta. Un libro interessante ed utile per riconoscere e frenare per tempo il bambino tiranno
E' In famiglia comando io
Didier Pleux
Urra
Ero una brava mamma prima di avere figli
Una guida pratica per sopravvivere al primo anno di vita di un bambino. Un giorno non siete mamme e il giorno dopo, più o meno, all'improvviso, lo diventate.
LEGGI ANCHE: Le nostre paure prima di diventare mamme
Prima di avere un figlio giravate per vetrine a scegliere i vestitini da neonati più carini, preparavate deliziose cenette per far piacere al compagno. Ora 4 salti in padella sono sufficienti per sfamare il vostro uomo e le giornate di shopping sono un lontano ricordo. Fare un figlio è come lanciarsi nel buio, non siamo preparate, non sappiamo cosa ci aspetta. Nonostante tutto l'impegno che possiamo metterci non si è mai abbastanza pronte per diventare mamme (LEGGI).
Ci sforziamo di informarci, confrontarci, prendere le misure, leggere libri, riviste, siti internet, ma come racconta questa guida, quello che si ha in mente prima, non corrisponde quasi mai a quello che sarà dopo
E' Ero una brava mamma prima di avere figli
Paola Maraone
Rizzoli Editore
Di cosa parlano le donne quando parlano di figli
Cinque donne raccontano la loro esperienza di madri. È un esperimento: si sono conosciute per caso e sono tutte in attesa di un figlio. Decidono di incontrarsi periodicamente per parlare e poi fissare sulla carta le loro storie ricche di sentimenti ed emozioni espressi in modo diverso.
LEGGI ANCHE: Riflessioni: il parto e i racconti del terrore
Ma di cosa parlano in questi incontri? Della felicità, del dolore, delle emozioni, delle paure. Del rapporto con il compagno, degli aspetti clinici, del parto, dell’allattamento. Per ogni donna un presente e un passato diverso, ognuna con una bella storia da raccontare. Una è in attesa di un figlio adottivo perché non può avere figli naturali, una è straniera in un paese in cui l’ospedalizzazione è molto più marcata che nel suo (la Germania), una è una madre single che ha scelto l’inseminazione artificiale, una ha alle spalle un aborto (LEGGI). Ogni storia ha un suo linguaggio, un suo modo di raccontare quella che è l’esperienza più travolgente nella vita di una donna
E' Di cosa parlano le donne quando parlano di figli
AA.VV.
Corbaccio
Cinquanta sfumature di grigio
Un libro, arrivato in cima alla lista dei bestseller del New York Times, che racconta del rapporto sadomaso tra un affascinante e ricco imprenditore e una studentessa. La coppia inizia un'appassionata relazione erotica senza tabù durante la quale Ana, la studentessa, scopre i segreti di Christian ma anche i propri desideri più inconfessabili..
LEGGI ANCHE: Libro porno per le mamme: lo leggeresti?
Storia forse già sentita, ma ciò che è decisamente nuovo è il fatto che le donne, anzi le mamme, dichiarino senza sensi di colpa o imbarazzi di leggere un libro ricco di particolari piccanti e scabrosi. Insomma, un porno.
Ma per l'autrice, E L James si tratta solo di una storia romantic fantasy, divertente da leggere...un libro per donne normali a cui piace il sesso (LEGGI) un po' piccante
E' Cinquanta sfumature di grigio
E L James
Mondadori
Il Cucchiaino
Dopo il successo di un mommy blog bello e 'buono', "Il cucchiaino di Alice", Miralda ha scritto un elegante libro sullo svezzamento e sulle ricette per bambini, ma anche per genitori.
LEGGI ANCHE: Da blog a splendido libro: "Il cucchiaino" di Miralda Colombo
Mille idee per rendere lo svezzamento (LEGGI) un momento di gioia e di condivisione. Dal brodo vegetale rivisitato alla carbonara vegetariana, decine di ricette sane e appetitose adatte ai primi anni di età. Un libro da leggere, sfogliare, disegnare, ritagliare, scoprire insieme ai bambini. Con utili indicazioni per risparmiare tempo, cucinare una sola volta e ricavare dalle pappe piatti gustosi anche per mamma e papà
E' Il cucchiaino
Miralda Colombo
Gallucci
Sapore di Mamma
C’è una differenza tra allattare un neonato e allattare al seno un bambino che ha uno o più anni. Non è facile trovare informazioni su questa tematica; le mamme che decidono di allattare (LEGGI) il loro bambino oltre l’anno si sentono sole, perchè non trovano le risposte adeguate ai loro normali dubbi, ma anche perchè non possono confrontarsi e scambiare opinioni in merito.
LEGGI ANCHE: Libri: sapore di mamma, allattare dopo i primi mesi
Questo libro offre un sostegno alle madri, dando anche risposta alle domande come ad esempio chi ha il diritto di decidere sulla durata del latte, cosa comporta per la madre, per il padre e il bambino allattare fino all’anno e oltre, e molte altre. Il libro è arricchito anche da piacevoli testimonianze di mamme
E' Sapore di Mamma
Paola Negri
Il Leone Verde
Il linguaggio segreto dei neonati
Una Bibbia della puericultura scritta da quella che è stata definita 'la donna che sussurrava ai bambini', un aiuto indispensabile per mamme e papà. Pillole di saggezza unite a racconti di vere esperienza che questa ostetrica (LEGGI) ha collezionato nel corso della sua vita sia con i bimbi delle sue pazienti, sia con le sue figlie.
LEGGI ANCHE: Il linguaggio segreto dei neonati
L'autrice insegna a interpretare il linguaggio dei neonati distinguendo i diversi tipi di pianto e leggendo i movimenti del corpo. Un must per i neogenitori che li aiuta a indovinare i desideri del loro bimbo e a raggiungerlo nel suo mondo misterioso. Ogni piccolo evento è un'occasione per conoscersi meglio: i primi giorni a casa, l'allattamento naturale o artificiale, il ciuccio, il bagnetto, il massaggio, il sonno
E' Il linguaggio segreto dei neonati
Tracy Hogg
Mondadori
Sicuri in rete
Quante volte vi sarà capitato di saperne meno dei vosti figli sui social network (LEGGI)? Nell'era di internet non tutti i genitori riescono a stare dietro a Facebook, Google, Twitter e Youtube. Per difendersi dai nuovi pericoli della rete non è necessario essere dei tecnici, basta un po' di informazione e di volontà per seguire i giovani sul loro terreno comunicativo.
LEGGI ANCHE: Facebook apre ai minori di 13 anni, ma con la supervisione dei grandi
Questo libro è una guida interamente a colori, ricca di schermate esplicative che permette di colmare il gap generazionale e entrare nelle dimaniche sociali del web 2.0. Troverete consigli per difendersi dai virus, truffe, pedofli, e come trovare e analizzare le risorse didattiche presenti in rete. In Sicuri in rete viene affrontato anche l'aspetto psicologico del rapporto con il mondo della rete e le possibili dipendenze
E' Sicuri in Rete
mauro ozenda - laura bissolotti
Hoepli
I sì che aiutano a crescere, Lenore Skenazy
l-attesa-percorso-emotivo-gravidanza
L'attesa, il percorso emotivo di una gravidanza
"L'attesa", è un diario di una donna che racconta le emozioni che l'hanno accompagnata durante i nove mesi di gravidanza. Di Alberto Pellai, è edito da Erickson e le bellissime illustrazioni all'interno del libro sono di Alessandra Graziottin
Il cervello del bambino. Come si forma la mente
Hugo Lagercrantz, docente di Pediatria e di Neonatologia presso il Dipartimento della salute della donna e del bambino dell’Istituto Karolinska di Stoccolma, è considerato una delle maggiori autorità nel campo dello sviluppo cerebrale del neonato. Nel suo “Il cervello del bambino. Come si forma la mente” troviamo descritte le tappe della formazione del cervello, dall’embrione ai primi mesi di vita postnatale
Jesper Juul Il bambino è competente
Nel suo bellissimo “Il bambino è competente” Jesper Juul traccia le origini della pedagogia 'tradizionale' e ci dice perché provare a cambiarla.
12 strategie per favorire lo sviluppo mentale del bambino
Le conoscenze che la scienza ha oggi sullo sviluppo e sul funzionamento del cervello, possono essere applicate all'educazione dei bambini? Daniel Siegel e Tina Payne Bryson ci propongono il loro metodo nel libro intitolato "12 strategie rivoluzionarie per favorire lo sviluppo mentale del bambino"
La cicogna viene da Odessa
"La cicogna viene da Odessa" è un libro che racconta una storia di adozione e ci invita a riflettere sul vero e profondo significato della parola "maternità"
Per una nascita senza violenza
“Per una nascita senza violenza. Il parto dal punto di vista del bambino.”. Lo scrittore Frédérick Leboyer prova a ricostruire la percezione della nascita da parte del nascituro
Educare alla libertà
Nel suo libro “Educare alla libertà”, Maria Montessori illustra alcuni dei principi fondamentali del suo metodo e la sua visione dell'educazione
La famiglia è competente di Jesper Juul
Si dice sempre che quando nasce un bambino alla famiglia non viene dato un libretto di istruzioni. Ma il nucleo familiare, secondo Jasper Juul, ha le risorse per accogliere i bambini nel modo giusto: "la famiglia è competente" (come recita il titolo del libro di cui parliamo oggi) e il libretto di istruzioni non serve!
Ricette low cost
C’è una buona notizia per voi: da oggi non dovrete più rinunciare alle gioie del palato! Nato dall’esperienza di Cookaround.com – il forum online di cucina numero uno in Italia, visitato ogni giorno da oltre duecentomila persone – questo ricettario low cost vi dimostrerà, passo dopo passo e aiutandosi con fotografie dettagliate, che per cucinare piatti indimenticabili non servono ingredienti preziosi, elaboratissime preparazioni, e tantomeno la perizia o le capacità degli chef stellati, ma solo buone idee e amore per i fornelli
Genitori in pratica
A tutti i genitori che desiderano aiutare i figli nel loro naturale percorso di crescita consigliamo "Genitori in pratica": manuale di primo soccorso psicologico per aiutare i propri figli nei problemi quotidiani, di Roberta Mariotti, Laura Pettenò
Mamma Mammut
Un gigante buono, una super mamma capace di fare l'impossibile per il proprio piccolo. Mamma mammut è forte e protettiva, ma anche giocosa e intraprendente, morbida e rassicurante. Immagini vivaci, dai colori sgargianti e testi essenziali che esprimono il punto di vista bambino e ritraggono il rapporto speciale, esclusivo, primordiale, tra un cucciolo di pachiderma e la sua mamma.
Età consigliata: dai 18 mesi
Felice come un bambino (FOTO)
Felice come un bambino, Massimo Paradiso, Ultra Edizioni. Euro 12,50
Un breve e divertente saggio contro il mal di vita, l’ angoscia esistenziale e le ansie quotidiane. Un piccolo prontuario per la nostra insoddisfazione quotidiana alla luce delle teorie dell’attaccamento di John Bowlby e quelle dell’attaccamento buddhista.
Semplice, leggero e con molti esempi divertenti per facilitare la leggibilità e la divulgazione, in appendice presenta una “Carta costituzionale dei diritti affettivi del bambino”.
Una sorta di vademecum tascabile e immediato sui bisogni relazionali e sociali del bambino con esercizi per bambini a partire da 5 anni e per adulti su consapevolezza, emozioni e stati emotivi che includono anche tecniche anti stress.
"Si dice Babbo" di Carlo Conti
Un memoir caldo e divertente. Carlo Conti, star della tv generalista ed eroe della normalità, per la prima volta si racconta. Conti è padre maturo e ultracinquantenne di un figlio, Matteo, nato l'8 febbraio 2014 a Firenze. E lui, noto per essere molto riservato sulla sua vita privata, in questo libro racconta le allegre peripezie della sua nuova coinvolgente condizione
Il metodo Montessori a casa propria
Macrolibrarsi
I bambini francesi mangiano tutto
l tema di bambini e cibo è sempre un grande evergreen: solo le mamme che ci sono passate possono capire cosa significa avere un bimbo che “non mangia nulla”, e per molte la lettura del libro dell'americana Karen Le Billon (trapiantata in Francia per un anno) è stata “la svolta” proprio per la presenza delle famigerate 10 regole chiave.
Una bambina di nome Iris Grace
Iris Grace ha poco più di un anno quando le viene diagnosticata una forma severa di autismo. Questo libro non racconta solo di un genio o di una bambina prodigio - Iris è quasi sicuramente entrambe le cose -ma soprattutto dell'amore e della forza inesausti di una madre che, con l'aiuto di una gatta eccezionale, ha restituito il sorriso alla sua bambina e alla sua famiglia.
Urlare non serve a nulla
"Daniele Novara, uno dei maggiori pedagogisti italiani ed esperto di conflitti interpersonali, raccoglie in questo libro riflessioni e consigli per spiegare come imparare a controllare le proprie reazioni emotive e riuscire, con la giusta organizzazione, a farsi ascoltare efficacemente e gestire nel modo migliore i conflitti che quotidianamente si generano con i figli"
Come parlare perché i bambini ti ascoltino
Come parlare perché i bambini ti ascoltino & Come ascoltare perché ti parlino è un manuale che unisce testo e apparato grafico, arricchito di questionari, vignette, schemi ed esempi. Una vera Bibbia per i genitori.
I cinque linguaggi dell'amore dei bambini
"Questo libro aiuta i genitori a riconoscere e parlare il linguaggio principale dell'amore del loro bambino e altri quattro linguaggi dell'amore comuni che possono aiutarlo a comprendere di essere amato. "
Mi chiamo Lucy Barton
nNn è un libro specificamente per mamme, ma al centro della trama c’è il forte legame affettivo tra la protagonista e sua madre, riscoperto in età adulta.
La spiaggia di notte
"Elena Ferrante prende spunto dal suo romanzo La figlia oscura, per scrivere un’affascinante fiaba dedicata a bambine, bambini, ma anche ai più grandi". Edizioni e/o
Mio nipote nella giungla
Edizioni ChiareLettere
Meraviglioso
La parola Famiglia non descrive ciò che le pubblicità ci hanno mostrato per anni, né quelle melense serate che si vedono in televisione; non descrive un paradiso, né un inferno, né una prigione. La parola Famiglia può descrivere, invece, un’avventura...
Il primo libro di Adriana Fabozzi