No alle diete estreme
Le neomamme hanno bisogno di energia quindi no alle privazioni alimentari.
Prediligi cibi sani come yogurt, frullati, verdure, cereali e carne magra.
I nutrizionisti sconsigliano di consumare meno di 1500 calorie al giorno per non compromettere la salute e la produzione di latte.
Non fare paragoni
Non paragonarti alla tua amica che dopo 2 settimane dal parto indossa già i suoi vecchi jeans.
Ogni fisico reagisce diversamente e prenditi il tuo tempo.
Alimentazione durante l'allattameno, cosa si può mangiare
Si presuppone che ci vogliano circa 12 mesi per recuperare una forma sana e bella, e ricorda che alcuni cambiamenti, come sui fianchi o sulla pancia, potrebbero essere permanenti
Cosa mangiare
Quando sei impegnata nella cura del bambino, può sembrare quasi impossibile trovare il tempo per cucinare e tanto meno per preparare piatti sani.
Ma puoi aiutarti con alcuni trucchi: un contorno di verdure surgelate bollite e riscaldate, un'insalatona prelavata ogni giorno, e anche alcuni piatti surgelati possono andare bene.
Importante tenersi alla larga da prodotti ricchi di sodio
l'allattamento fa dimagrire
In media, l'allattamento al seno fa bruciare circa 500 calorie al giorno - ma questa quantità può essere inferiore o superiore a seconda dell'età del bambino e a quante volte al giorno si allatta.
L'allattamento (leggi) può aiutare ma non è una bacchetta magica, qualche chilo potrebbe restare anche dopo la fine dell'allattamento e andrà eliminato successivamente
L'importanza dello spuntino
Spuntini regolari possono mantenere i livelli di zucchero nel sangue relativamente costanti, senza spuntini si possono verificare cali di zuccheri.
Come non prendere troppo peso in gravidanza
L'importante è scegliere degli spuntini sani
Iniziare con lo sport
Inizia gradatamente, assecondando i ritmi e le energie.
Ascolta il tuo corpo e ricorda che anche i tuoi polmoni hanno bisogno di recuperare dopo la gravidanza, e puoi rimanere più facilmente senza fiato
Tenere un diario
Gli studi dimostrano che le persone che annotano ciò che mangiano hanno più probabilità di avere successo nel perdere peso.
E uno studio del 2008 del Kaiser Permanente's Center for Health Research ha rilevato che tenere un diario alimentare può effettivamente aiutare a raddoppiare la perdita di peso!
Il sonnellino
Studi scientifici mostrano che la privazione del sonno è collegata all'obesità.
Vita da neomamme: cosa cambia quando nasce un bambino?
La privazione di sonno può favorire l'aumento di peso, modificando gli ormoni, l'appetito e il livello di attività dell'organismo
Iniziare con la pancia
Come lavorare sulla pancia e gli addominali? Prima di iniziare è bene rivolgersi al medico per assicurarsi di poter lavorare sugli addominali.
Una gym ball può essere utile per lavorare su bacino, addominali, muscoli pelvici
No agli integratori
Molti integratori per la perdita di peso contengono efedrina o caffeina, che può causare palpitazioni cardiache, problemi di stomaco e disturbi psichiatrici.
Dimagrire senza diete ed esercizi: le 15 mosse vincenti
Inoltre gli ingredienti di alcuni integratori possono essere trasmessi al bambino attraverso il latte materno