A volte lo facciamo dormire vestito
Sarà la pigrizia, la stanchezza, il fatto che il bambino crolla la sera e non abbiamo fatto in tempo a cambiarlo...qualche volta può anche dormire con i vestiti addosso
Bambini tirannici, la colpa è dei genitori
Borsa dei pannolini addio
Alla prima gravidanza la borsa dei pannolini ci precedeva quando uscivamo di casa, strabordante di ogni genere di oggetti.
Con il secondo figlio siamo diventate più praticone: un paio di pannolini in borsa, un pacchetto di salviette e un cambio leggero leggero
Il pediatra solo quando è necessario
Prima chiamavamo il pediatra (leggi) ad ogni sbalzo di temperatura, starnuto, brufoletto che spuntava sulla pelle.
Col secondo figlio ce la caviamo benissimo
Leggiamo meno libri
All'inizio abbiamo fatto incetta di libri sulla gravidanza, sulla maternità, sulla salute dei bambini.
Al secondo round molti di quei consigli non servono più
Meno attenzione alla casa
Ricordiamo tutte la nostra casa al primo figlio: ogni spigolo, angolo, mobile era ricoperto di paraspigoli di gomma (davvero orribili) e magari avevamo anche modificato la sistemazione dei mobili nelle stanze.
Col secondo figlio ci rendiamo conto di quali sono i punti della casa davvero pericolosi
Mille coccole in più
Confessiamolo: magari con il primo figlio avevamo la testa piena di consigli di esperti e parenti che ci dicevano di non viziare il bambino e non tenerlo tanto tempo in braccio.
Con il secondo figlio siamo più coccoloni (leggi) e facciamo di testa nostra
Svezzamento più soft
Tabelle di svezzamento, tempi e modi, alimenti si e alimenti no: il primo svezzamento è per molte mamme un vero banco di prova.
Ma la seconda volta è tutto più flessibile e meno pesante