Come essere più organizzata e felice
Gestire meglio il proprio tempo, essere più organizzate e quindi più produttive. E' un po' il sogno di tutte le donne che lavorano e che gestiscono la vita domestica.
LEGGI ANCHE: Baby planner, a lezione per diventare mamma
Ecco qualche consiglio per essere più felici e più produttive
Decidi una sola volta e metti in pratica il giorno dopo
Non rimandare.
LEGGI ANCHE: Le mamme non devono lavorare dopo le 18
Se devi prendere una decisione su qualcosa, fallo una volta sola e stabilisci delle priorità in base all’importanza delle questioni da risolvere
Fai sport
Fai attività sportiva: la sedentarietà non aiuta né il corpo né la mente.
LEGGI ANCHE: Il momento giusto per fare le cose, ce n'è uno per tutto
Secondo gli studi il momento ideale della giornata per dedicarti allo sport è il tardo pomeriggio, ti liberi dallo stress prima di preparati per andare a dormire
Fissa delle abitudini
Stabilisci dei rituali all’inizio della giornata.
LEGGI ANCHE: Mamme lavoratrici, fregatevene se non è tutto perfetto
Ad esempio, scaricare la posta elettronica mentre si beve il caffè appena sveglia
Il tempo libero è prezioso
Dai valore al tuo tempo libero.
LEGGI ANCHE: Routine viso e corpo per mamme in 10 passi veloci
Limita il tempo speso davanti al computer o alla televisione, e invece concediti un aperitivo con le amiche o una serata in compagnia, o un libro che non avevi mai il tempo di leggere. Il tempo libero è prezioso e non va sprecato
Impara a delegare
Non puoi fare tutto tu: questa è la prima regola per condurre una vita più organizzata e serena. Impara a delegare e soprattutto non giudicare il lavoro svolto da chi hai delegato.
LEGGI ANCHE: Figli, casa e lavoro, non ce la faccio più
Andrà bene anche se non è perfetto come credi l’avresti fatto tu
Impegnati in modo costruttivo
Concentra le tue energie in qualcosa di costruttivo. Ti senti ansiosa, non sai come riempire i vuoti della giornata?
LEGGI ANCHE: Gli hobby delle mamme
Invece di vagare per le mura domestiche senza scopo, impegnati in un hobby creativo e gratificante
Limita la lista delle cose da fare
Prendi nota di quello che devi fare durante la giornata e depenna le cose fatte man mano che le evadi.
LEGGI ANCHE: Mamma casalinga, disperata o felice?
Ma limita l’elenco delle cose da fare a quelle veramente essenziali
Metti una sveglia per ricordare
Usa la sveglia non solo per svegliarti al mattino. Se sai che a un certo orario dovrai sbrigare una commissione o sarà il momento improcrastinabile per fare qualcosa, metti un allarme sonoro.
LEGGI ANCHE: LA MATERNITA' MIGLIORA IL CERVELLO DELLE DONNE
In questo modo la mente si libererà dell’impegno e non ci rimuginerà sopra, finché la sveglia non suonerà
Non divagare
Quante volte durante la giornata perdi la concentrazione per collegarti ai social netto e leggere email inutili?
GUARDA LE FOTO DELLA MAMMA ORGANIZZATA
Può sembrare come una pausa, ma in realtà diventa un’ossessione che distoglie l’attenzione da ciò che si sta facendo. Decidi qual è il momento per svagarti su internet e cancella le notifiche sonore
Organizza la tua borsa
Organizza la tua borsa. Tante tasche, in ciascuna delle quali puoi sistemare gomme da masticare, cellulare, portafoglio, cleenex e ogni altro oggetto.
LEGGI ANCHE: Le borse delle mamme, tutto quello che deve esserci dentro
E’ un lavoro che ti porterà via qualche minuto in più al mattino, ma ti risparmierà un sacco di tempo (e di stress) durante la giornata
Prenditi cura di te
Prenditi cura di te stessa. Spesso le giornate frenetiche impongono di mangiare velocemente davanti al computer e sembra di non avere tempo per prepararsi un piatto che sia buono e salutare.
LEGGI ANCHE: Dimagrire senza diete ed esercizi in 15 mosse
Invece la salute mentale passa anche attraverso una corretta alimentazione
Prenditi i tuoi spazi di relax
Yoga, meditazione, respirazione.
LEGGI ANCHE: Beauty routine, i consigli per la mamme più impegnate
Trova ogni giorno il momento per dedicarti ai tuoi momenti per liberare la mente e fare spazio alle idee, all’ordine e alla creatività
Prepara le cose prima di uscire
Organizza su una mensola nell’ingresso tutte le cose che ti serviranno prima di uscire: portafoglio, chiavi di casa e dell’auto, cellulare, occhiali da sole.
LEGGI ANCHE: Uscire di casa al mattino, a posto in 10 passi veloci
In questo modo non perderai tempo e testa a cercarle in modo spasmodico in giro per la casa
Riduci la carta
Limita l’uso della carta.
LEGGI ANCHE: Congedi parentali: novità sul telelavoro e orari flessibili
I conti bancari online, gli acquisti, le bollette, le fatture: cerca di rendere digitale la maggior parte di questi documenti e crea una cartella nel tuo computer dove conservare tutti i file importanti
Riduci un grande lavoro in tanti piccoli
Non darti un obiettivo troppo ambizioso per la giornata, ma frammenta un grande progetto in piccoli progetti che sono più facilmente gestibili e raggiungibili.
LEGGI ANCHE: La mamma rientra a lavoro, a chi affidare il bebè?
Alla fine avrai portato a termine anche il progetto più ambizioso
Stabilisci un rituale del sonno
Individua qual è il momento della serata in cui cominci a sentirti stanca e assonnata e da quel momento in poi rallenta le tue attività e preparati al sonno: spegni il computer, metti luci soffuse, riduci i rumori.
LEGGI ANCHE: La nanna ideale, i problemini dei primi mesi
Puoi anche scrivere una lista delle cose che dovrai fare il giorno successivo, così non te la farai in mente mentre cerchi, invano, di addormentarti