I seni si rovineranno dopo l'allattamento?
Sappiate che uno studio americano ha scoperto che non esistono differenze tra i seni delle donne che hanno allattato e quelli di donne che non lo hanno fatto. E la durata e il numero di poppate non influirebbero sulla "tenuta" del seno. Ad inlfuenzare l'elasticità dei tessuti sono soprattutto il fumo di sigaretta, l'età e le gravidanze multiple.
Per quanto riguarda i capezzoli all'inizio possono formarsi delle piccole lesioni ma poi spariscono
Come posso uscire quando fa freddo?
La paura è che faccia molto freddo e il bambino voglia attaccarsi al seno proprio durante la passeggiata: organizzatevi per uscire dopo la poppata e in casi estremi potrete sempre chiedere ospitalità a qualche gentile negoziante o recarvi in una zona dove ci sono luoghi baby friendly con angoli per l'allattamento
Come vive il papà l'allattamento?
Il papà si sente escluso? La domanda è frequente a molte neomamme. Perché l'allattamento abbia successo il papà deve essere un sostegno concreto e approvare questa pratica.
Sappiate anche che a volte l'allattamento può essere un ostacolo ad una ripresa della sessualità. Ogni coppia pian piano recupererà la propria intimità, l'importante è non avere fretta e trovare del tempo per stare insieme e recuperare la tenerezza e la voglia di coccolarsi
Cosa devo mangiare?
Il sapore del latte materno può variare in base a quello che mangia la mamma. Alcuni cibi come il cavolfiore, l'aglio, gli asparagi possono infuire sul sapore ma questo non vuol dire che il bambino non gradisca. Quindi non dovete privarvi di nulla.
Seguite una dieta equilibrata e sana durante l'allattamento: fatevi consigliare dal vostro medico o da un nutrizionista.
Evitate l'alcol e se proprio c'è qualcosa a cui brindare fatelo a stomaco pieno e ricordate che l'alcol viene eliminato dopo 2-4 ore
Deve fare sempre il ruttino?
Non sempre i bambini fanno il ruttino. Dopo la poppata mettetelo in posizione eretta e aspettate un po', ma non insistete per fargli fare il ruttino per forza
Ha mangiato abbastanza?
All'inizio può non essere semplice ed immediato capire se il bambino si è saziato, ma ci sono alcuni elementi che ci possono aiutare: se è sazio dopo la poppata ha un'espressione di pienezza e beatitudine, si addormenta ed è tranquillo. Anche il pannolino può essere un utile indicatore: deve bagnare circa 6-8 pannolini al giorno e fare almeno una cacca di colore giallastro al giorno.
E naturalmente...deve aumentare di peso!
Ho abbastanza latte?
E' una delle principali preoccupazioni delle neomamme. Sappiate che raramente le mamme hanno poco latte e poi si instaura un circolo virtuoso: più il bambino succhia e più latte viene prodotto. Bisogna avere pazienza e dare il tempo al bambino e a voi stesse di assestarvi sui ritmi delle poppate affinchè la produzione di latte sia sempre ottimale
I seni torneranno piccoli dopo l'allattamento?
La risposta a questa domanda è sì. I seni torneranno alle dimensioni che avevano prima della gravidanza, quindi godetevi il più possibile questo invidiabile décolleté
Il biberon migliora il sonno del bebè?
Ogni bambino ha i suoi ritmi del sonno ed è diverso dall'altro. Tuttavia è vero che con il biberon è più facile aiutare il bambino a regolarizzarsi con il sonno notturno
La posizione è corretta?
Bisogna prima di tutto chiedersi se la posizione è comoda per il bambino e per la mamma, se è sicura e se risulta essere rilassante e favorire l'attaccamento del bambino. Se rispondete di sì allora la posizione scelta è quella giusta. Se avete problemi chiedete aiuto ad un consulente per l'allattamento che vi mostrerà alcune posizioni per allattare
Posso allattare in pubblico?
Non è sempre facile allattare in pubblico, può esserci ovviamente un po' di imbarazzo. Come allattare in luoghi pubblici? Indossare un abbigliametno adeguato e funzionale e usare un lenzuolino per coprirsi in modo da sentirsi più a proprio agio. Le persone possono sentirsi a disagio di fronte a una mamma che allatta ma se non si ostenta e si allatta con discrezione non c'è motivo per non farlo, magari cercate un posto tranquillo e riparato per allattare in tutta serenità, lontano da sguardi indiscreti
Quando si riformerà il latte?
Ogni mamma ha il proprio ritmo per quanto riguarda la produzione di latte. Generalmente di notte si produce una maggiore quantità di latte
Quante volte al giorno devo allattarlo?
Non esistono regole fisse che valgano per tutti.
In media si fanno tra le 8 e le 12 poppate al giorno nei primi mesi, ma si tende a fare l'allattamento a richiesta e siccome il latte materno è molto più digeribile di quello artificiale il bambino di pochi mesi può essere spesso affamato