Il test con le due strisce
Gli anni '80 e '90 ci hanno portato il test con la singola striscia che tutti conosciamo.
Basta fare pipì su un bastoncino e attendere pochi minuti per veder comparire le due linee blu o rosse
Attualmente esistono anche dei test sui quali compare la scritta "incinta" o "Non incinta" e anche una possibile stima della data del concepimento
I primi esperimenti
Negli anni Sessanta i ricercatori cominciarono ad usare campioni di urina per verificare la reazione delle beta Hcg con gli anticorpi.
Quando nascerà? Tutto dipende dalla data di concepimento
I primi test non erano affidabili ed erano frequenti i risultati di falso positivo e falso negativo.
Gli esperimenti sui topi
Nel 1920 i medici identificarono l'ormone della gravidanza, Hcg, e cominciarono a fare esperimenti sui topi.
Iniettavano urina di donna nelle femmine di ratto per vedere se sarebbero andate in calore
Pozioni e alambicchi
Gli alchimisti e gli "stregoni della pipi" usavano ogni genere di strano esperimento per cercare di creare un test di gravidanza.
Nel 1500 erano convinti di poter diagnosticare una gravidanza semplicemente leggendo il colore dell'urina.
Test di gravidanza: quando farlo e cosa sapere
Oppure facevano strani miscugli: ad esempio mescolavano vino e urina per vedere come reagivano.
Il test con il grano
Nel 1300 le donne urinavano direttamente sui sacchi di grano. Se questo cresceva era incinta, se non cresceva non lo era.
Negli anni Sessanta alcuni scienziati ripeterono l'esperimento e scoprirono che in effetti questo metodo avrebbe un'affidabilità pari al 70%
Poveri conigli
All'inizio si usava iniettare nel corpo di un innocuo coniglio dell'urina della donna: se il coniglio moriva la donna era incinta
Tutti i sintomi di gravidanza, è ora di fare il test o è meglio aspettare?
I moderni test
Nel 1970 i ricercatori scoprirono un modo per analizzare i livelli di beta Hcg e nacque così il test di gravidanza casalingo.
Un prodotto che esplose nel mercato alla fine degli anni Settanta.
Le istruzioni allegate mostravano comunque la figura di un uomo in camice da medico per indicare che il risultato andava confermato da uno specialista
Lo stigma del test di gravidanza
L'arrivo e la disponibilità del test di gravidanza casalingo furono accolti come una vera svolta rivoluzionaria, ma spesso il test era malvisto.
Negli Stati Uniti l'arrivo di questi test avvenne subito dopo la legalizzazione dell'aborto e la società non era ancora pronta. E infatti nelle pubblicità si rimarcava la possibilità di fare il test in privato e di cominciare ben presto a prendersi cura di se stesse o di abortire.
Il distributore di test
Nel 2012, un bar del Minnesota ha installato un distributore automatico di test di gravidanza nei bagni delle donne.
Per soli 3 dollari si può scoprire se sei incinta e magari da lì in poi prendere la decisione se ordinare o meno un superalcolico