L'importanza del riposo
Riposare è molto importante, soprattutto nei primi mesi di gravidanza quando ci si sente spesso stanche e assonnate.
Nausea in gravidanza, arrivano i ghiaccioli
Riposa il più possibile, soprattutto se lavori o hai dei bimbi piccoli
I farmaci possono aiutare
Se la nausea diventa un serio ostacolo per la vita quotidiana e lavorativa (leggi) prendi in considerazione l'idea di assumere un farmaco che la tenga sotto controllo.
Chiedi consiglio al tuo ginecologo
Distrarsi
Concentrarsi solo sulla nausea non fa che peggiorarne i sintomi.
Alzati, vai a lavoro, parla al telefono, passeggia, guarda un film: ogni cosa è ottima per non pensare solo a quanto lo stomaco sia in subbuglio
Attenzione alla temperatura delle bevande
La solita tazza di tisana o di tè che prendevi ogni giorno potrebbe aumentare la nausea. Ma non devi rinunciarci per forza.
Come cambia il corpo durante la gravidanza
Forse è solo una questione di temperatura della bevanda, prova a prepararla con acqua più calda o più fresca
Mangia piatti semplici
Non è il momento per assaggiare cibi nuovi o qualche leccornia preparata in modo complesso.
E' invece il momento per prediligere piatti semplici, cotti al vapore, conditi in modo sano e leggero
Mangia regolarmente
La fame è nemica della nausea. L'ideale è avere sempre lo stomaco pieno, impegnato a digerire qualcosa (leggi).
Quindi non fare grandi pause tra un pasto e l'altro, ma organizza un menu giornaliero fatto di tre pasti principali e due spuntini. E se viene un languorino mangia subito qualcosa
Metti delle scorte in borsa
Proprio per non rimanere improvvisamente a digiuno, metti in borsa delle scorte di snack vari: un frutto, un pacchetto di crackers o biscotti secchi
Le foto del feto nei nove mesi
Parlane con gli altri
Non chiuderti in te stessa, ma parla del tuo disturbo con gli altri (leggi).
In questo modo potranno aiutarti, con piccole commissioni, preparando qualcosa da mangiare o semplicemente facendoti distrarre con una risata in compagnia
Prova il succo di limone
Secondo alcuni studi bere del succo di limone può lenire il fastidio causato dalla nausea.
Come seguire un'alimentazione corretta e sana
Ma qualcuno consiglia anche la Coca Cola e i ghiaccioli che si acquistano in farmacia
Prova l'agopuntura
L'agopuntura agisce su precise zone del corpo, sollecitando punti chiave collegati a tante sensazioni di dolore o infiammazioni
Secondo gli esperti sollecitando il polso, l'orecchio e le caviglie si può ridurre la nausea
Prova lo zenzero
Lo zenzero è un anti-nausea scientificamente provato (leggi).
Uno studio del 2011 ha scoperto che combatte la nausea in gravidanza e riduce anche gli episodi di vomito