Cannula in vena
Si inserisce la cannula in previsione dell'inserimento di una possibile flebo.
LEGGI ANCHE: Partorire fa veramente così male?
Ma andrebbe riservata solo a donne che sono a rischio di emorragia perchè può far impressione e aumentare l'aspetto medicalizzato del parto
Clistere
Il clistere serve a svuotare l'l'intestino in vista del travaglio.
LEGGI ANCHE: Partorire con l'epidurale, un miraggio per la maggior parte delle italiane
Ma si può anche evitare, a meno che non si soffra di stitichezza, perchè in genere lo stimolo ad evacuare arriva in modo spontaneo
episiotomia
L'episiotomia è il taglio che si pratica sul perineo per favorire l'espulsione del bambino.
LEGGI ANCHE: Episiotomia, cos'è e perchè si pratica
Può essere evitata se vengono fatti impacchi sulla parte, se la donna si mette in posizione carponi nella fase conclusiva del travaglio.
Va praticata solo se il bambino mostra una sofferenza
Lavaggio e revisione dell'utero
E' una pratica che viene eseguita dopo il parto per ripulire l'utero, ma può essere dolorosa.
LEGGI ANCHE: 12 cose sul parto che nessuno ti dice
Potrebbe essere evitato se il parto si è svolto in modo tranquillo e senza complicanze
Manovra di Kristeller
La manovra di Kristeller consiste nell'inserimento, da parte del medico, di un braccio nell'utero per spingere il bambino verso il basso.
LEGGI ANCHE: Come superare la paura del parto
Ma non è indispensbaile se il travaglio procede tranquillamente, mentre è utile se il bambino fatica a scendere
Manovra di Valsalva
"Signora, spinga e trattenga il fiato", la manovra di Valsalva può essere sintetizzata in questa frase.
LEGGI ANCHE: Gravidanza, cos'è il travaglio?
In realtà trattenere il fiato sottrae ossigeno alla mamma e al bambino. Sarebbe meglio lasciare che la donna spinga in modo spontaneo
Ossitocina
L'ossitocina serve a stimolare le contrazioni.
LEGGI ANCHE: Cosa fa per noi l'ossitocina
Ma la somministrazione di ossitocina può rendere il travaglio più doloroso e ridurre la produzione di endorfine, un antidolorifico naturale
Posizione litotomica
La posizione litotomica è quella supina, nella quale è di routine far partorire le donne.
LEGGI ANCHE: Dolore del travaglio, da cosa dipende
Ma in realtà la donna dovrebbe essere lasciata libera di assumere la posizione che preferisce e nella fase espulsiva quella migliore è la posizione carponi
Radiografia
Una radiografia viene eseguita prima del parto per valutare le dimensioni del bacino.
LEGGI ANCHE: Tutte le fasi dal travaglio al post parto
Ma ciò che più conta è la posizione del bambino e anche una testa più grossa può passare se si trova nella giusta posizione
Rasatura del pube
Radere la zona pubica servirebbe a garantire una maggiore igiene.
LEGGI ANCHE: Libri, manuale del parto attivo
Ma è una procedura fastidiosa e inutile, basta sterilizzare bene la zona