Crescita del feto nelle quaranta settimane
All'inizio sono solo due cellule che si uniscono e ne diventano una sola, lo zigote. Una sola cellula che contiene dentro di sè tutte le informazioni per diventare uno straordinario essere umano, unico, con caratteristiche proprie. Una cellula che poi si moltiplica per due, poi per quattro, per otto e così via.
Il feto compie un meraviglioso viaggio durante il quale subisce cambiamenti e si sviluppa fino a diventare un bambino.
Il feto a 4 settimane di gravidanza
Il feto a 4 settimane è chiamato embrione.
A 28 giorni il feto misura circa 6 mm. Si sviluppa un blocco di 40 paia di muscoli. Appaiono 33 paia di vertebre. Il cuore comincia a battere. Il corpo, lungo quanto il diametro della punta di una penna, consiste nella testa, nel tronco, in una coda e un inizio di minuscole braccia.
Il feto a 15 settimane di gravidanza
Il feto a 15 settimane inizia a percepire suoni e luici intorno a lui. E' in grado di bere liquido amniotico e produrre pipì. I muscoli facciali a questo stadio sono più flessibili e il bambino può fare smorfie con il viso e sussultare.
Il cranio presenta peluria e sopracciglia. Riceve tutto il nutrimento dalla placenta e misura dagli 8 ai 9 cm.
Il feto a 20 settimane di gravidanza
Il feto alla 20esima settimana ha un peso di 240-250 grammi, per una lunghezza di circa 15 centimetri. I suoi movimenti si fanno più precisi e si stanno sviluppando gli organi sessuali. Si sta per concludere lo sviluppo dei polmoni e del sistema immunitario.
Appare la "vernice caseosa", una "pellicola" che protegge la pelle e impedisce al liquido amniotico di aggrinzire la pelle.
Il feto a 30 settimane di gravidanza
A 30 settimane di gravidanza, il feto misura più di 39 cm e pesa circa 1.150 Kg.
La pelle diventa sempre più liscia e inizia a sviluppare i movimenti tipici della suzione. Si muove tanto e questi movimenti di vedono chiaramente sulla pancia.
Il feto a 12 settimane di gravidanza
Il feto a 12 settimane di gravidanza ha una struttura cerebrale completa. I neuroni si moltiplicano con grande rapidità e gambe e braccia sono completamente formate. Il feto misura circa 4 centimetri e ha le dimensioni simili a quelle di un kiwi.
Il feto a 6 settimane di gravidanza
A 6 settimane di gravidanza si iniziano a formare gli organi interni e il feto ha tra gli 80 e 150 battiti cardiaci al minuto.
Nella sesta settimana di gravidanza
l'embrione misura 13 mm. La punta del naso si è formata e appaiono i primi rudimenti di dita. Alcuni centri principali del cervello si sono formati. La testa e il collo formano metà del corpo. Appaiono testicoli e ovaie. Si sviluppano ossa e cartilagine. A 6 settimane l'embrione fluttua nel liquido amniotico ed è attaccato alla placenta attraverso il cordone ombelicale dal quale riceve nutrimenti e ossigeno.
Il feto a 10 settimane di gravidanza
A dieci settimane di gravidanza il feto misura 2 cm e pesa circa 2 grammi. Il suo viso inizia a prendere una forma umana. Inizia ad apparire la parte esterna delle orecchie e crescono i bulbi dei capelli. Il fegato è molto grande rispetto agli altri organi in formazione. Continuano a crescere gambe e braccia e iniziano ad essere visibili mani e piedi.
Il feto a 8 settimane di gravidanza
A 8 settimane di gravidanza si sviluppano le cellule del cervello. Iniziano a notarsi occhi ed orecchie e c'è un primo accenno di mani e piedi. A 8 settimane di gravidanza si sviluppano le cellule del cervello.
Si formano le prime papille gustative. Lo stomaco è grande, mentre braccia e gambe sono ancora piccole. Il feto misura 1.6 cm e pesa circa 1 grammo.
Il bambino a 40 settimane di gravidanza
A 40 settimane il bambino pesa circa 3.2 Kg ed è lungo più o meno 51 cm.
Nelle sue viscere si è accumulata una sostanza chiamata
meconio, costituito dal liquido amniotico che ha deglutito durante la gestazione e che verrà espulso con le prime feci. I suoi riflessi sono coordinati.
Calendario da 8 a 40 settimane
Lo sviluppo del feto nei nove mesi di gravidanza. Dall'ottava alla quarantesima settimana, ecco come cresce il bambino nella pancia.