Lo sviluppo del feto nella pancia della mamma
In questa foto come si sviluppa e cresce il feto nel pancione della mamma.
Sviluppo del feto in 39 settimane di gravidanza
Lo sviluppo dell'embrione durante le 40 settimane di gravidanza. Quali organi si sviluppano e come cambia il corpo del feto.
4 Quattro settimane di gravidanza
Alla fine di questa settimana puoi eseguire il
test di gravidanza per avere un risultato preciso. Puoi fissare la prima visita dal ginecologo.
- Dimensioni e sviluppo del feto a 4 settimane
Il feto misura circa 4 mm, un piccolo punto che galleggia nella cavità amniotica. Dalla fase di embriogenesi (formazione dell'embrione) il bambino passa alla fase di organogenesi, cioè la formazione degli organi veri e propri.
- Come cambia il corpo della mamma
In questa settimana potresti avere delle lievi perdite di sangue, e potrebbe trattarsi di perdite da impianto.
5 Cinque settimane di gravidanza
Potresti soffrire di
nausea dei primi mesi. Gli ormoni possono provocare sbalzi d'umore repentini.
Puoi prendere appuntamento per la prima visita di controllo. Se fumi smetti subito di farlo. Comincia a seguire un'alimentazione sana e bilanciata.
- Dimensioni e sviluppo del feto a 5 settimane
Il bambino misura circa 2,5 mm (le dimensioni di un seme di sesamo). Nell'embrione iniziano a formarsi il cuore, gli occhi, le prime strutture cerebrali, il fegato, gli abbozzi dell'esofago, dello stomaco, e dei genitali esterni
Feto a 6 settimane di gravidanza
- Sviluppo e dimensioni del feto a 6 settimane
Il bambino misura circa 4 mm e ha le dimensioni di una lenticchia. A questo stadio della gravidanza inizia la formazione degli organi. Alla sesta settimana di gravidanza l'embrione inizia a fare i suoi primi movimenti.
- Sintomi della sesta settimana di gravidanza
La mamma potrebbe soffrire di nausea, stanchezza, fatica, crampi e dolori addominali.
Non mangiare carne o pesce crudo o poco cotto, lava bene la frutta e verdura prima di mangiarla. Continua o inizia un programma sportivo di esercizi, come camminare o nuotare, sicuri e raccomandati nelle normali gravidanze
7 Sette settimane di gravidanza
Settima settimana di gravidanza
Fai attenzione al rischio di toxoplasmosi: cuoci con cura la carne e lava bene le verdure. La frequenza cardiaca aumenta e potresti sentirti più stanca del solito. Se non lo avete ancora fatto programmate una visita con il medico
- Dimensioni e sviluppo del feto a 7 settimane
Il bambino misura circa 8 mm e ha le dimesioni di un mirtillo. Ha le mani e i piedi e iniziano a svilupparsi retina e cristallino.
40 settimane di gravidanza
Immagini della gravidanza settimana per settimana
Un viaggio per scoprire come cresce il feto durante le 40 settimane di gravidanza. Cosa sente la mamma, come cambia il suo corpo e quali sono i sintomi principali durante i nove mesi di gestazione.
Gli esami più importanti da fare e i consigli per le future mamma, dalla prima alla quarantesima settimana.
8 Otto settimane di gravidanza
Ottava settimana di gravidanza
Informatevi riguardo ai test prenatali da eseguire. L'ostetrica vi indicherà quali esami farvi prescrivere dal medico di base (emocromo, urine, glicemia, ferro etc)
L'utero si ingrossa visibilmente, e gli organi interni si adattano. I seni si appesantiscono, aumenta il volume di sangue.
- Sviluppo e dimensioni del feto
Il feto pesa circa 3 grammi, è simile a un fagiolo ed è lungo circa 1.6 cm. Dall'ottava settimana l'embrione diventa feto e iniziano a svilupparsi testicoli o ovaie. Il cuore batte velocissimo e i polmoni sono in via di formazione.
Feto a 9 settimane di gravidanza
Nona settimana di gravidanza
- Dimensioni e sviluppo del feto
Il bambino è lungo circa 1.6 cm e pesa 1 grammo, la testa è più grande di tutto il corpo e la fronte è prominente.
I fori delle narici si aprono gradualmente e le braccia e gambe continuano a crescere.
La congestione nasale e l'epistassi sono frequenti in questo periodo. Un rimedio potrebbe essere un vaporizzatore o l'uso di un umidificatore nelle stanze. Potrai avvertire qualche crampetto uterino che non deve preoccuparti, a meno che non ci siano anche dolori forti e sangue. E' sempre consigliato consultare un medico o il vostro ginecologo
Se avete più di 35 anni e casi di malattie genetiche in famiglia, è consigliabile effettuare un test per individuare anomalie cromosomiche e disturbi genetici.
10 Dieci settimane di gravidanza
- Dimensioni e sviluppo del feto
Alla decima settimana il feto misura 2.3 cm circa e pesa 2 grammi. Il suo viso inizia a prendere una forma umana e i bulbi dei capelli iniziano a crescere. Iniziano ad essere visibili i piedi e continuano a crescere gambe e piedi.
In questi giorni farai la
prima ecografia che servirà a datare con precisione la gravidanza e controllare la regolarità del battito cardiaco. Entro la 12 settimana si può fare anche la
translucenza nucale. Potresti soffrire di
rinite gravidica con sintomi simili a quelli del raffreddore. I lavaggi con soluzione fisiologica potrebbero essere utili. Se il problema persiste è necessario consultare il medico. Potrebbero comparire delle
macchie sul volto, dovute agli ormoni.
11 Undici settimane di gravidanza
Undicesima settimana di gravidanza
- Dimensioni e sviluppo del feto
Il feto misura circa 3.1 cm e pesa più o meno 4 grammi. Riesce ad aprire e chiudere la bocca e la pellle si sta inspessendo.
I sintomi che ti hanno accompagnato durante le prime settimane di gravidanza, iniziano a diradarsi. I capelli e le unghie si allungano più velocemente per i cambiamenti ormonali in atto.
Fino alla 14esima settimana puoi effettuare la Translucenza nucale per individuare un'eventuale anomalia cromosomica.
Feto a 12 settimane di gravidanza
Dodicesima settimana di gravidanza
- Dimensioni e sviluppo del feto
Il feto misura circa 4.1 cm e pesa più o meno 7 grammi. Riesce ad aprire e chiudere le mani e risponde alle pressioni esterne.
I capezzoli e le aureole del seno diventano più scuri. Potrebbe apparire una linea scura tra ombelico e pube, la cosiddetta "linea nigra". Gli ormoni aumentano la produzione di estrogeni e di melanina e potrai notare delle macchie scure sul corpo. L'utero si sposta in avanti e premerà meno sulla vescica.
Tra l'11esima e la 12esima puoi sottoporti alla villocentesi, un esame invasivo che serve per individuare eventuali malattie genetiche in corso come la talassemia e la fibrosi cistica e anche la trisomia 21, conosciuta come Sindrome di Down.
Tredici settimane di gravidanza
Tredicesima settimana di gravidanza
- Dimensioni e sviluppo del feto
Il feto
misura circa 5.4 cm e pesa più o meno 14 grammi. Si stanno formando i primi globuli bianchi per aiutarlo a debellare infezioni.
Da questa settimana inizierai a prendere peso, quello ideale dovrebbe essere 400-500 grammi a settimana. In questo periodo potresti soffrire di ritenzione idrica e avere mani e piedi gonfi. Cerca di passeggiare per favovire la circolazione ed evita le scarpe con i tacchi.
Controlla la glicemia per scongiurare un'eventuale diabete gestazionale, pericoloso per mamma e bambino.
Quattordici settimane di gravidanza
Quattordicesima settimana di gravidanza
- Sviluppo e dimensioni del feto
Il feto
misura circa 7.4 cm e pesa più o meno 23 grammi. A partire da questa settimana compare la lanugo, una sottile peluria che cresce sulla maggior parte del corpo del bambino e che ha una funzione protettiva per il bambino. La tiroide è maturata e inizia a produrre ormoni. Nei maschi appare la prostata e nelle femminucce le ovaie discendono nella cavità pelvica.
Ha inizio il
secondo trimestre, il periodo migliore della gravidanza, in cui la mamma si sentirà più
energica. L'utero si espande di settimana in settimana.
Programmate lezioni di ginnastica prenatale e prendetevi un giorno a settimana in cui dedicarvi a un esercizio moderato, come ad esempio al
nuoto.
Feto a quindici settimane di gravidanza
Quindicesima settimana di gravidanza
- Sviluppo e dimensioni del feto
Il feto
misura 8.7 cm e misura più o meno 43 grammi. Il bambino sta diventando sempre più mobile e flessibile. Le mani si possono chiudere a pugno e e le braccia si piegano. Continua lo sviluppo di ossa e midollo.
La pelle è trasparente e lascia intravedere capillari e vasi sanguigni.
Il secondo trimestre è il periodo migliore della gravidanza per prendersi una vacanza. Non dovreste avere più le nausee e non sentite la stanchezza del terzo trimestre.
Da questa settimana in poi è possibile eseguire
l'amniocentesi.
Se vi sentite più energiche potreste seguire dei corsi ed esercizi prenatali.
Sedici settimane di gravidanza
Sedicesima settimana di gravidanza
- Sviluppo e dimensioni del feto
Il feto misura circa 10.1 cm e pesa più o meno 70 grammi.
Riesce a tenere la testa eretta ed iniziano a svilupparsi i muscoli facciali. Può aprire la bocca e strizzare gli occhi. Se è femmina le ovaie saranno scese dall'addome alla cavità pelvica e si saranno formati già 5 milioni di ovuli.
L'utero si espande sempre di più per fare spazio al bambino, alla placenta e
al liquido amniotico che a questo stadio è di circa 220 ml. Le ghiandole mammarie iniziano a produrre latte, causando gonfiore e fastidi al seno.
Puoi eseguire l'esame dell'AFP o il quadritest, esami del sangue
non invasivi che individuano malattie come la spina bifida o la sindrome di Down. Il quadritest a differenza dell'amniocentesi non è legato a rischi per il feto.
Diciassette settimane di gravidanza
Diciassettesima settimana di gravidanza
- Sviluppo e dimensioni del feto
Il feto misura circa 11.6 cm e il suo peso è di circa 100 grammi. Inizia a formarsi il grasso corporeo, ma il bambino resta magro. Sta imparando a succhiare e deglutire. Il battito cardiaco non è più spontaneo ma regolato da cervello con un ritmo di 140-150 battute al minuto.
Il cuore della mamma pompa circa il 40% di sangue in più per rispondere alle esigenze del bambino e della placenta. Il volume del sangue che cresce si traduce in pressione sui vasi sanguigni minori, come quelli del naso e gengive. Quindi potreste soffrire di
piccole perdite di sangue dal naso e dalle gengive. Se avete eseguito l'amniocentesi questa settimana dovrebbero essere pronti i risultati. Dedicate almeno 30 minuti della vostra giornata ad un po' di attività fisica moderata. Tra gli esercizi raccomandati durante la gravidanza ci sono quelli di Kegel per rafforzare il pavimento pelvico.
Feto a diciotto settimane di gravidanza
Diciottesima settimana di gravidanza
- Dimensioni e sviluppo del feto
Il feto a 18 settimane
misura circa 13 cm e pesa più o meno 140 grammi. Il bambino si muove nella pancia e potreste sentire i suoi singhiozzi o sbadigli. A questo stadio sta formando le impronte digitali sulle dita dei piedi e delle mani.
Questa settimana potrebbe essere molto emozionante, perché potreste sentire i primi movimenti del bambino. A causa delle dimensioni crescenti dell'addome potreste soffrire di
emorroidi. I cibi ricchi di fibre potrebbero esservi di aiuto in questo caso.
Se vi recate dal medico chiedetegli di sentire il battito cardiaco del bambino. Informate il vostro datore di lavoro della vostra gravidanza, ora che non c'è più rischio di aborto. In generale in Italia le norme sulla tutela della maternità sono regolate dalla
legge 1204 del 1971 e dalla successiva
legge 53 del 2000 che prevedono l'astensione obbligatoria del lavoro per gli ultimi due mesi e i primi tre dopo il parto. Dalla 18esima alla 20esima settimana è possibile
effettuare un'ecografia per scoprire il sesso del bambino
Diciannove settimane di gravidanza
Diciannovesima settimana di gravidanza
- Dimensioni e sviluppo del feto
Il feto a 19 settimane
misura circa 14.2 cm e pesa più o meno 190 grammi. Nelle ultime settimane sono cresciuti i neuroni motori, che collegano muscoli al cervello e rendono possibile i movimenti volontari. Le orecchie sono posizionate ai lati della testa. Gli arti hanno raggiunto le giuste proporzioni.
L'utero è ingrossato insieme al vostro peso e potreste avvertire dei fastidi alla postura e durante il sonno. Provate ad usare un cuscino in più mentre dormite per sostenere il vostro corpo e trovare una posizione comoda. Tra i sintomi potreste notare delle
macchie scure sul corpo (cloasma)
In questa o nella prossima settimana potreste avere un appuntamento per
un'ecografia dettagliata per controllare l'anatomia del feto. Iscrivetevi a un corso prenatale o all'allattamento.
Venti settimane di gravidanza
- Dimensioni e sviluppo del feto
Il feto a 20 settimane misura circa 15.3 cm e pesa più o meno 240 grammi. La pelle inizia a ispessirsi e specifiche ghiandole sebacee secernano una sostanza chiamata vernice caseosa, una protezione vitale per la pelle del feto, immersa nel liquido amniotico. Cominciano a crescere unghie e capelli.
L'utero continua a crescere e premere sui polmoni, stomaco e vescica. Potreste aver il fiato corto, soffrire di indigestione e sentire il bisogno di urinare più spesso. Sull'addome potrebbero apparire stisce rosse o bunastre, le smagliature.
E' consigliata una
visita dal dentista per controllare la salute di denti e gengive. Tra la 18esima e la 22esima settimana è possibile eseguire
l'ecografia morfologica, più dettagliata che fornisce un'immagine chiara sulla vostra salute e quella del vostro bambino.
Feto a ventuno settimane di gravidanza
Ventunesima settimana di gravidanza
- Dimensioni e sviluppo del feto
Il feto
misura circa 25.6 cm e il suo peso è di 300 grammi. Possiede già un alto numero di globuli rossi, e sta iniziando la produzione di globuli bianchi, importanti per la funzione immunitaria. Sulla lingua si formano le
papille gustative. Il
sistema digestivo è già abbastanza evoluto a questo stadio della gravidanza.
In questo periodo la mamma aumenta di circa la metà del peso totale che prenderà in gravidanza. Potrebbe aumentare l'appetito, scatenato dal fabbisogno di calorie giornaliere in più.
E' il momento per la mamma di fare un pedicure, prima che la pancia, sempre più voluminosa, sia di ostacolo nello svolgere le normali pratiche quotidiane.
Ventidue settimane di gravidanza
Ventiduesima settimana di gravidanza
- Dimensioni e sviluppo del feto
Il feto
misura più o meno 26.7 cm e il suo peso è di circa 360 grammi. Sensi e coscienza aumentano di giorno in giorno e attraverso il tatto, uno dei primi sensi a maturare, il bambino comincia a prendere informazioni sul proprio corpo e su ciò che lo circonda. A questo punto le unghie sono sviluppate.
Con il crescere della pancia
potreste iniziare a sentire mal di schiena. I capelli sono più lucenti e potresti notare un'
aumentata peluria sul volto. Le perdite vaginali si fanno più abbondanti e la mamma potrebbe soffrire di emorroidi o sanguinamenti del retto.
Un esame completo delle urine. Una seconda ecografia che rivela la morfologia fetale e le eventuali malformazioni. Può anche essere possibile individuare il
sesso del bambino.
Ventitre settimane di gravidanza
Ventitreesima settimana di gravidanza
- Sviluppo e dimensioni del feto
Il feto
misura 27.8 cm e pesa circa 430 grammi. A partire da questa settimana il bambino comincia a mettere su chili e alla fine del mese avrà raggiunto il doppio del peso. I movimenti del bambino diventano più vigorosi.
L'udito è diventato più acuto grazie alla solidificazione delle ossa interne all'orecchio.
La crescita della pancia e dell'addome può influire sul sistema digestivo causando pirosi e indigestione. In questo periodo la mamma potrebbe iniziare a sentire le prime contrazioni di
Braxton Hicks, anche dette false contrazioni che allenano l'utero in vista del travaglio.
Se lavorate chiedete un colloquio con il capo delle risorse umane per discutere del congedo di maternità.
Feto a ventiquattro settimane di gravidanza
Ventiquattresima settimana di gravidanza
- Sviluppo e dimensioni del feto
Il feto
misura 28.9 cm e pesa circa 501 grammi. Ogni settimana accquista circa 170 gr. Lo sviluppo del viso del bambino è a questo punto più o meno completo; ci sono anche i capelli, ma al momento sono ancora bianchi perché non hanno pigmento.
L'aumento di peso inizia a farsi sentire sempre di più e di conseguenza potreste soffrire di mal di schiena, piedi gonfi, problemi alla vescica e uno stato di stanchezza generale.
Peso: non dovete aumentare più di 1 kg al mese. Non trascurate un po' di esercizi e ginnastica prenatale.
Venticinque settimane di gravidanza
Venticinquesima settimana di gravidanza
- Sviluppo e dimensioni del feto
Il feto
misura circa 30 cm e il suo peso è più o meno di 600 grammi. La differenzazione sessuale è ormai completa : nei maschi i testicoli sono discesi nello scroto mentre nelle femmine la vagina è diventata cava. Ora riesce a muovere le dita e a fare il pugno ed è ancora più agile. Il feto a 25 settimane avrà stabilito un ritmo stabile di sonno e attività.
L'utero che ha raggiunto dimensioni elevate e spinge verso l'alto più gli effetti del progesterone, che rallenta lo svuotamento dello stomaco possono causare frequenti reflussi di acidi gastrici, provocando pirosi, soprattutto dopo i pasti più pesanti.
E' arrivato il momento di prenotare un corso preparto o almeno di informarsi a riguardo. Inoltre potreste iniziare a preparare il corredino per il bambino
Ventisei settimane di gravidanza
Ventiseiesima settimana di gravidanza
- Sviluppo e dimensioni del foto
Il feto misura circa 34.6 centimetri e pesa più o meno 660 grammi. Gli occhi sono quasi completamente formati e il colore è blu. Le pupille avranno il loro colore solo dopo alcuni mesi dalla nascita.
I movimenti del bambino potrebbero causare dolori alle costole. Inoltre l'aumento di peso porterà frequenti mal di schiena, crampi alle gambe e senso di oppressione al bacino.
E' il momento di discutere con il ginecologo o l'ostetrica un eventuale piano del parto
Feto a ventisette settimane di gravidanza
Ventisettesima settimana di gravidanza
- Sviluppo e dimensioni del feto
Il feto è lungo circa 35,6 cm e il suo peso è più o meno di 760 grammi. Se dovesse nascere ora avrebbe il 90% di possibilità di sopravvivere, ma vi sarebbero una serie di problemi da affrontare.
I crampi alle gambe sono frequenti a questo stadio della gravidanza. Cercate di bere molta acqua e allungare i muscoli.
Cominciate ad acquistare accessori e abbigliamento per il bambino. Inoltre è il momento per iscriversi a un corso preparto.
Ventotto settimane di gravidanza
Ventottesima settimana di gravidanza
- Sviluppo e dimensioni del feto
Il feto è
lungo circa 36,6 cm e pesa più o meno 875 grammi. Il cervello del bambino sta sviluppando circonvoluzioni di un cervello maturo. Prosegue il deposito di grasso e i capelli sulla testa sono più lunghi.
La sensazione di fare pipì è sempre più frequente, potresti iniziare ad avvertire le prime
contrazioni di Braxton-Hicks, anche dette fale contrazioni.
Questa settimana potreste essere sottoposte ad alcuni esami ed analisi tra cui gli esami degli anticorpi RH, quello per la tolleranza al glucosio e i livelli di ferro
Ventinove settimane di gravidanza
Ventinovesima settimana di gravidanza
- Sviluppo e dimensioni del feto
Il feto è lungo circa 37.6 cm e pesa più o meno 1005 grammi. Le ossa del cranio si espandono per fare spazio al cervello in crescita.
Potreste cominciare a perdere qualche goccia di colostro, un liquido acquoso e appiccicoso che precede la produzione di latte dal seno. Il latte viene prodotto sotto l'influenza della prolattina, un ormone presente in grandi quantità in questo momento. La produzione di questo ormone è stimolato dallo stesso bambino che si sta assicurando una fonte di nutrimento una volta nato.
In caso pensi di fare
l'epidurale durante il parto è questo il momento di fissare un colloquio con l'anestetista
Feto a trenta settimane di gravidanza
Trentesima settimana di gravidanza
- Sviluppo e dimensioni del feto
Alla trentesima settimana di gravidanda il feto misura circa 38.6 cm e il suo peso è più o meno di 1153 grammi. Il bambino imita i movimenti respiratori in modo ritmico e ha il singhiozzo quando inghiotte il fluido amniotico.
Con il progredire della gravidanza potreste sentire le contrazioni di Braxton Hicks, che si distinguono da quelle del travaglio perché non sono fastidiose e non aumentano progressivamente in intensità e frequenza.
Tra la trentesima e la trentaduesima settimana di gravidanza si esegue l'ecografia del terzo trimestre che serve a valutare la crescita del feto in rapporto alla sua età gestazionale.
Trentuno settimane di gravidanza
Trentunesima settimana di gravidanza
- Dimensioni e sviluppo del feto
Il feto misura circa 39.9 cm e il suo peso si attesta intorno a 1319 grammi. Il bambino cresce e il suo spazio nell'utero diventa limitato. Gli arti sono quasi sempre vicini tra loro.
Il mal di schiena è quasi inevitabile in questo stadio della gravidanza. L'aumento di peso medio delle donne è di circa 8-9 Kg. Potrebbero apparire le vene varicose.
La pressione arteriosa verrà monitorata più da vicino per diagnosticare un'eventuale
preeclampsia.
Trentadue settimane di gravidanza
Trentaduesima settimana di gravidanza
- Sviluppo e dimensioni del feto
Il feto misura circa 41.1 cm e il suo peso si attesta intorno a 1502 grammi.
A questo stadio della gravidanza potreste soffrire di ritenzione idrica, vene varicose e gonfiore alle caviglie e alle dita.
Continuate ad assumere integratori per la gravidanza: in questo periodo il bambino ha bisogno vitamine e minerali.
Feto a trentatre settimane di gravidanza
Trentatreesima settimana di gravidanza
- Sviluppo e dimensioni del feto
Il feto misura circa 42.4 cm e il suo peso si attesta intorno a 1702 grammi. Il bambino dorme per la maggior parte del tempo e dovrebbe aver trovato la sua posizione per nascere.
Tra i sintomi più frequenti di questo periodo c'è un bisogno frequente di urinare e sogni molto vividi.
Tra la 33esima e 37esima settimana si eseguono gli esami del sangue Emocromo, test HIV, epatite B e C, e un esame completo delle urine. Inoltre potresti iniziare a fare acquisti per il nascituro.
Trentaquattro settimane di gravidanza
Trentaquattresima settimana di gravidanza
- Sviluppo e dimensioni del feto
Alla 34esima settimana di gravidanza il feto è lungo circa 43.7 cm e il suo peso è di 1918 grammi più o meno. Il feto prende dalla madre il calcio per costruire il tessuto osseo. Il capelli diventano più folti, ma non hanno ancora il colore che avranno da grande.
Le
contrazioni di Braxton Hicks diventano più regolari. In queste ultime settimane di gravidanza potresti avere delle perdite involontarie di urina. Fai esercizi per rinforzare il
pavimento pelvico. Entro questa settimana consegnate al ginecologo o alla vostra ostetrica una copia del piano del parto
Trentacinque settimane di gravidanza
Trentacinquesima settimana di gravidanza
- Sviluppo e dimensioni del feto
Il feto ha raggiunto una lunghezza di 45 cm più o meno ed un peso di 2146 grammi circa. Prosegue la deposizione del grasso, sopratutto intorno alle spalle, che stanno diventando tonde e paffute.
Vi sentirete più pesanti e avrete difficoltà a respirare liberamente. Cercate di mangiare quindi pasti leggeri e riposatevi spesso per evitare gonfiore alle caviglie. Evitate di restare sedute o in piedi troppo a lungo.
Se non lo avete ancora fatto, preparatevi per l'assenza dal lavoro. Altri preparativi potrebbero essere l'acquisto di reggiseni per l'allattamento e la frequenza di un corso preparto.
Feto a trentasei settimane di gravidanza
Trentaseiesima settimana di gravidanza
- Sviluppo e dimensioni del feto
Il feto ha raggiunto una lunghezza di 46.2 cm più o meno ed un peso di 2383 grammi circa. Il bambino potrebbe impegnarsi nel bacino questa settimana o la prossima. Il suo volto appare liscio e con le guance paffute.
La mamma potrebbe avere più difficoltà a respirare e accusare dolori pungenti alla cassa toracica in quanto il fondo dell'utero ha raggiunto lo sterno.
Cominciate a preparare la valigia per il travaglio e per il post parto.
Trentasette settimane di gravidanza
Trentasettesima settimana di gravidanza
- Sviluppo e dimensioni del feto
A questo stadio il feto misura 47.4 cm e il suo peso è di circa 2622 grammi. E' clinicamente maturo e pronto per nascere. Il tessuto adiposo cresce a un ritmo di 15 gr al giorno.
Riuscirete a mangiare e respirare meglio perché c'è meno pressione sulle costole e sugli organi interni visto che il bambino dovrebbe mettersi in posizione in questa o nella prossima settimana. Mentre sentirete il bisogno di urinare più spesso perché l'utero porrà una maggiore pressione sulla vescica.
Fate una prova generale del percorso fino all'ospedale e un giro del reparto di ostetricia e maternità.
Trentotto settimane di gravidanza
Trentottesima settimana di gravidanza
- Sviluppo e dimensioni del feto
A questa settimana
il feto misura circa 48.6 cm e il suo peso è di circa 2859 grammi. Nelle ultime settimane il bambino ha accumulato materiali di scarto nell'intestino: una sostanza bruno-verdastra chiamata meconio.
A questo stadio della gravidanza potreste avvertire delle false contrazioni, ma non vanno confuse con le contrazioni di Braxton Hicks.
Tra la
38° e la 40° settimana dovrete eseguire un esame completo delle urine e fare un altro controllo dal vostro medico.
Feto a trentanove settimane di gravidanza
Trentanovesima settimana di gravidanza
- Sviluppo e dimensioni del feto
Il feto alla trentanovesima settimana di gravidanza è lungo circa 49.8 cm e pesa circa 3083 grammi. La maggior parte della lanugo dovrebbe essere sparita, eccetto quella sulle spalle e nelle pieghe del corpo
La cervice sta maturando in preparazione per il parto e la vescica subisce più pressione che mai.
Preparate la borsa per l'ospedale e rilassatevi! La nascita del vostro piccolo è vicina!
Quaranta settimane di gravidanza
Quarantesima settimana di gravidanza
- Sviluppo e dimensioni del feto
Al termine della gravidanza il feto pesa circa 3288 grammi e la sua lunghezza raggiunge più o meno i 50,7 centimetri.
Cercate di mantenere la calma nell'attesa del travaglio e una volta iniziato il parto preparatevi ad essere flessibili perché è difficile che il travaglio vada come previsto.