L'importanza dell'acido folico
L'acido folico (leggi) è fondamentale nel metabolismo dei globuli rossi per la futura mamma, e previene malformazioni neurologiche del feto.
Puoi prenderlo prima di restare incinta per garantire un buon livello in circolazione prima della gravidanza. Naturalmente chiedere sempre consiglio al proprio medico
Visita dall'andrologo
Chiedi al tuo partner di prenotare una visita dall'andrologo.
Spermiogramma: un'analisi del liquido seminale, che permetterà di analizzare la quantità e la qualità dei suoi spermatozoi
Guarda come favorire il concepimento
Controlla se hai avuto la rosolia
Hai avuto la rosolia (leggi)? Questa malattia può provocare danni al feto, come la sordità.
Se il tuo organismo presenta gli anticorpi contro questa malattia puoi stare tranquilla, altrimenti è consigliato fare un rubeo-test (un'analisi del sangue), e decidere se vaccinarti.
Se fai il vaccino evita il concepimento per almeno tre mesi
Visita dal ginecologo
Programma una visita dal ginecologo per verificare se ci sono eventuali malattie che potrebbero mettere a rischio una futura gravidanza.
Guarda come favorire il concepimento
Ecografia transvaginale: per accertare la presenza di alterazioni nella cavità uterina, come fibromi o polipi, che potrebbero impedire l'annidamento dell'embrione.
Pap test: per escludere un tumore al collo dell'utero.
Prelievo di sangue: Per verificare i livelli degli ormoni Fsh, Lh ed estradiolo, e dell'ormone antimulleriano, che ci darà indicazioni sulla riserva ovarica, cioè su quanti follicoli sono rimasti.
Un altro esame spesso indicato dai ginecologi è il test di Coombs indiretto, che serve a valutare il rischio di isoimmunizzazione
Controlla se soffri di diabete
Controlla i virus dell'epatite e hiv e verifica se non soffri di diabete (leggi) (con il dosaggio della glicemia).
L'insulinoresistenza ha infatti un impatto negativo sulla fertilità
Curare anima e corpo
Prima di affrontare una gravidanza, è importante anche curare la mente, e non solo il corpo.
Leggi dello yoga in gravidanza
La sessualità non deve essere finalizzata solo al concepimento, e non deve essere considerata un lavoro. Maggiori saranno le aspettative, la tensione e la pressione, minori saranno le probabilità di restare incinta
Smetti di fumare
Smetti subito di fumare (leggi)! Come ricorda anche l'Istituto Superiore di Sanità, le forti fumatrici hanno una fertilità ridotta e impiegano più tempo per concepire.
Per non parlare dei danni che può subire il feto,
come la morte in culla
Controlliamo il peso e la pressione
Essere sovrappeso o sottopeso non è un bene a prescindere che tu voglia diventare mamma.
Leggi anche: Obesità e anoressia mettono a rischio il concepimento
Controlliamo quindi il peso e la pressione prima di affrontare una gestazione. Arrivare in forma al concepimento è utile anche per evitare di prendere troppo peso in gravidanza
Attenzione alla toxoplasmosi
Verifica se hai la toxoplasmosi che potrebbe provocare danni importanti al feto, anche a livello cerebrale. Non esiste il vaccino per questa malattia.
Leggi il racconto di chi ha l'ha contratta in gravidanza
Ecco cosa evitare: non entrare in contatto con feci di animali e con tutto ciò che potrebbe essere infetto. Evitare verdure crude non adeguamente lavate, frutta e salumi, perchè potrebbero essere infetti dal parassita che provoca questo malattia
Fare attività fisica
Per preparare il corpo alla gravidanza è importante fare attività fisica in modo costante e moderato
Leggi anche: Sport, cosa si può fare in gravidanza