Camminare
Camminare, fare una nuotata (meglio se a rana), fare una moderata attività fisica: sono tutte attività che possono favorire l'inizio del travaglio.
LEGGI ANCHE: Dolore del travaglio, da cosa dipende e come fare per provarne di meno
E in ogni caso fanno bene all'umore e alla salute
Fare un bagno caldo
Di certo il bagno caldo rilassa i muscoli, distende la mente e rilassa e allenta la tensione delle pareti dell'utero, quindi è utilissimo quando il travaglio è iniziato.
LEGGI ANCHE: Tutte le fasi dal travaglio al post parto
Non ci sono certezze che favorisca l'inizio delle contrazioni
Fare l'amore
La prostaglandina naturale contenuta nel liquido seminale può ammorbidire la cervice uterina e favorire il travaglio.
LEGGI ANCHE: Sesso durante la gravidanza, si o no?
Inoltre un soddisfacente rapporto sessuale stimola la produzione di ossitocina, utile per avviare le contrazioni
Bere olio di ricino
Un cucchiaio di olio di ricino, sciolto in una minestra per dissimulare il suo sapore decisamente poco gradevole, può indurre le contrazioni?
LEGGI LA FOTOSTORIA: Placenta umana, tutti gli usi più strani
E' un vecchio metodo, antichissimo, e serve in molti casi a ripulire l'intestino, ma non a stimolare le contrazioni
Mangiare ananas
L'ananas è certamente utile per ripulire l'intestino e favorire la digestione.
LEGGI ANCHE: Gravidanza, cos'è il travaglio?
Alcuni credono che grazie al suo contenuto di bromelina, un enzima che ammorbidisce le pareti dell'utero, possa stimolare le contrazioni
Mangiare il currry
Curry e altri cibi piccanti possono indurre le contrazioni?
LEGGI LA FOTOSTORIA: 12 cose sul parto che nessuno ti dice
Di certo smuovono l'intestino e secondo alcuni questo movimento può favorire l'inizio delle contrazioni
Stimolare i capezzoli
Al termine della gravidanza la stimolazione dei capezzoli può favorire l'inizio del travaglio.
LEGGI ANCHE: Travaglio, cosa fa l'ossitocina e come stimolarne la produzione
Questa stimolazione favorisce il rilascio di ossitocina, l'ormone necessario per avviare le contrazioni, quindi è meglio non esagerare e farlo solo quando la gravidanza è giunta a termine
Scollamento delle membrane
Il medico inserisce in profondità un dito nella cervice per separare la sacca amniotica dall’utero.
LEGGI ANCHE: Lo scollamento delle membrane
Questa manovra favorisce la produzione di prostaglandina che accelera il processo di maturazione della cervice e spesso da il via al travaglio
Rottura delle membrane
Si pratica nel caso in cui la cervice è dilatata almeno un po’. Il medico inserisce uno strumento di plastica ad uncino che rompe il sacco amniotico.
LEGGI ANCHE: Il parto indotto
Nei casi in cui la cervice è pronta ciò provoca l’inizio del travaglio, altrimenti si procede con un’iniezione di pitocina
Metodi farmacologici
Consistono essenzialmente in un’iniezione per endovena di pitocina, si tratta di una versione sintetica dell’ossitocina, l’ormone del viene prodotto dall’organismo durante il travaglio
LEGGI ANCHE: Travaglio e parto, i più pazzi del mondo
Questo metodo viene praticato solo se la cervice è matura. Se la cervice non è pronta, invece, si procederà con l’inserimento nella vagina di un gel a base di prostaglandina che favorisce la comparsa delle contrazioni
Catetere di Foley
Si tratta di un catetere dotato di una specie di palloncino sgonfio.
LEGGI ANCHE: Gravidanza, cos'è il travaglio
Una volta inserito in vagina e viene riempito d’acqua e così va a premere sulla cervice stimolando la produzione di prostaglandina. Ciò fa sì che la cervice si apra e sia ammorbidisca