Addome allargato
In alcune donne la pancia comincia a vedersi solo dopo il sesto mese. Mentre ci sono altre donne in cui un accenno di pancia inizia a vedersi sin dalle prime settimane.
LEGGI ANCHE: Come seguire un'alimentazione corretta e sana
Non abbiate paura di ingrassare troppo (stando comunque attente a quel che vi dice il vostro ginecologo),ma seguite una sana alimentazione, indispensabile per voi e per il vostro bambino.
Aumento della libido
Avete voglia più del solito di fare l'amore con vostro marito o il vostro compagno? Anche questo può essere un sintomo di gravidanza.
FAI IL TEST: Sesso in gravidanza, sì o no?
In alcune donne i cambiamenti ormonali causati dalla gravidanza portano ad un aumento del desiderio sessuale. Ma ci sono anche donne a cui, invece, la voglia di sesso passa completamente.
Cambiamento della pelle
Anche la pelle cambia durante la gravidanza. Potrebbe sembrarvi più lucida o più secca. Tutto dipende dagli ormoni in subbuglio.
LEGGI ANCHE: Cura la tua pelle per ridurre le smagliature
Potrebbero anche comparirvi delle smagliature. E' quindi importante idratare la pelle ogni giorno con una apposita crema.
Colostro dal seno
Dopo il parto dovranno passare alcuni giorni prima della montata lattea. Nei primissimi giorni il vostro seno produrrà il colostro, una sostanza densa che basterà al vostro bambino per le prime poppate.
LEGGI ANCHE: Come far funzionare l'allattamento
In alcune donne il colostro inizia a comparire sin dai primi mesi di gravidanza. Quindi se noterete qualche goccia uscire dal vostro seno, state tranquille.
Dolore al seno
Il dolore al seno in genere è un sintomo dell'arrivo delle mestruazioni. Ma può essere anche un sintomo di gravidanza, dovuto ai cambiamenti che anche il seno subirà nel corso dei nove mesi per prepararsi all'allattamento.
LEGGI ANCHE: Come cambia il seno durante la gravidanza
Quindi se sentite il seno dolente ed il ciclo non vi arriva, iniziate a pensare alla possibilità di essere rimaste incinta.
Dolori al ventre
Qualche dolore al ventre nelle prime settimane è assolutamente normale. L'utero si contrae perché deve prepararsi ad accogliere il bambino. Ed il vostro corpo subirà dei notevoli cambiamenti.
LEGGI ANCHE: Contrazioni, come prepararsi e come riconoscerle
Inoltre negli ultimi mesi è possibile sentire delle contrazioni, chiamate contrazioni di Braxton Hicks, che sono considerate di preparazione al parto. Non vuol dire che partorirete a breve, ma semplicemente che il vostro corpo si sta preparando alla nascita del bambino.
Ecografia del feto
Per essere certi che l'embrione si è impiantato bene nell'utero e che la gravidanza sta procedendo bene, in genere verso la fine del secondo mese si effettuerà la prima ecografia.
LEGGI ANCHE: A quante settimane si conosce il sesso del bambino?
E potrete vedere per la prima volta il vostro embrione. Non aspettatevi di vedere già il corpo... nella prima ecografia, il vostro bimbo vi sembrerà un fagiolino. Ma sarà lo stesso bellissimo.
Ingrandimento dell'utero
L'utero è destinato ad aumentare sempre di più durante i mesi della gravidanza. Questo perché deve accogliere il bambino che cresce.
LEGGI ANCHE: Come cambia il corpo durante la gravidanza
Alcune donne cominciano a notare qualche cambiamento sin dalle prime settimane di gravidanza.
Minzione frequente
Dovete andare di continuo al bagno a fare pipì? Rassegnatevi. Durante la gravidanza vi capiterà sempre più spesso.
LEGGI ANCHE: Complicanze a fine gravidanza, le più frequenti
Con l'avanzare della gravidanza e con il peso del bambino, poi l'utero spingerà sulla vesciva e vi capiterà spesso di dover correre in bagno.
Montgomery's Tubercules
Si chiamano "Montgomery's Tubercules" e sono delle piccole "escrescienze" che potrebbero comparirvi sul seno.
LEGGI ANCHE: Come cambia il seno durante la gravidanza
Non vi spaventate. Sono sempre causate dai cambiamenti che il seno sta affrontando durante la gravidanza per prepararsi all'allattamento.
Nausee e vomito
Intorno all'ottava settimana compaiono le nause mattutine, con le quali bisognerà "confrontarsi" almeno fino ai 3 mesi di gravidanza.
LEGGI ANCHE: Stop alle nausee mattutine con il kit di sopravvivenza
In alcune donne compaiono molto prima ed altre se le portano dietro per tutti i nove mesi, nonostante tutti i rimedi, naturali e non, per combatterle.
Rilevamento del battito cardiaco fetale
Dopo aver scoperto di essere incinte, dovete prepararvi alla prima visita ginecologica. Durante la visita, farete la prima ecografia e potrete sentire per la prima volta il battito di vostro figlio.
LEGGI ANCHE: L'importanza della prima ecografia: tutto quello che c'è da sapere
Sentendo il battito, vi renderete conto realmente di essere in attesa di un bambino. Calcolate comunque che in genere il battito non si percepisce prima di 7/8 settimane.
Ritardo del ciclo
Il ritardo del ciclo mestruale è senza dubbio il principale sintomo di gravidanza. Nei giorni che precedono l'arrivo del ciclo, si possono provare tutti i sintomi che le mestruazioni portano, ma poi le "rosse" non arrivano.
LEGGI ANCHE: Ritardo del ciclo, 10 motivi per cui accade
Le cause possono essere molteplici, non è detto che ci sia per forza una gravidanza. Ma se state cercando di avere un bambino ed il ciclo non vi arriva, correte a comprare un test di gravidanza!
Seno ingrossato
Oltre a farvi male, state notando anche un ingrossamento del seno? Bene! Ecco un altro segnale di gravidanza.
LEGGI ANCHE: Rifarsi il seno dopo gravidanza e allattamento
Il seno aumenterà nel corso della gravidanza e alla fine potreste ritrovarvi anche con 2 o 3 taglie in più rispetto alla vostra taglia di reggiseno.
Sentirsi incinta
Ci sono donne che giurano di sapere di essere rimaste incinte molto prima di fare il test. Alcune raccontano di una strana sensazione, mai provata prima, che dà loro la sicurezza di essere in stato interessante.
LEGGI ANCHE: Sono incinta, e ora?
Mentre invece altre sostengono di non aver notato nessun cambiamento. E di essersene rese conto solo dopo aver visto il risultato del test.
Sentirsi strane
Quando la gravidanza è all'inizio può capitare di sentirsi strane. Il vostro organismo avverte che qualcosa sta cambiando ed inizia a mandarvi i primi segnali.
LEGGI ANCHE: Le domande più scottanti sulla gravidanza
Cambi d'umore improvvisi, senso di spossatezza, senso di disagio: sono tutti segnali che potrebbe esserci una gravidanza. Fate attenzione a questi segnali.
Stanchezza
Vi sentite sempre stanche e avreste voglia di dormire per 24 ore di fila? Nelle prime settimane della gravidanza è assolutamente normale.
LEGGI ANCHE: I trucchi per recuperare sonno quando non si dorme di notte
Il corpo si sta preparando ad un grande cambiamento e per questo ha bisogno di accumulare energie. Quindi dormite più che potete!
Strane voglie
Ci sono donne che si svegliano nel cuore della notte con la voglia di mangiare un pezzo di pizza o un frutto esotico ed altre invece che non provano per tutti i 9 mesi nessuna voglia.
LEGGI ANCHE: Ricette della nonna
In ogni caso si dice che le voglie delle donne in gravidanza devono essere soddisfatte. Quindi, di qualsiasi voglia si tratta, fatevi preparare il vostro piatto desiderato dal vostro compagno!
Test di gravidanza positivo
State provando una serie infinita di sintomi? Vi state convincendo di essere in stato interessante? E' arrivato il momento di fare il test.
LEGGI ANCHE: Tutti i sintomi di gravidanza: è ora di fare il test?
Potete comprare lo stick in farmacia oppure fare le analisi del sangue. E se il risultato sarà positivo: auguri!
Strana sensazione nella pancia
Tensione addominale, disturbi allo stomaco, piccoli doloretti... non sono il segnale che le mestruazioni stanno arrivando, ma il sintomo che la gravidanza sta iniziando.
LEGGI ANCHE: Tutti i sintomi di gravidanza, è ora di fare il test?
Provare un certo disturbo nella pancia nelle prime settimane è assolutamente normale. E se non avete altri problemi, non c'è da preoccuparsi.