Tutti ti annoieranno
Tu sei impegnata a spingere e nella stanza, per le lunghe ore delle doglie, tua madre e il tuo compagno cercheranno in tutti i modi di starti vicina.
GUARDA I VIDEO: DOGLIE
"Ce la puoi fare", "E' solo un dolore passeggero", ti diranno.
Le intenzioni sono buone ma vederli sgranocchiare patatine o guardare la televisione mentre tu sei lì ad aspettare la prossima contrazione ti farà venir voglia di urlare e di chiedergli di uscire
Dimentica il tuo piano parto
Vorrei una musica soffusa, delle candele alla vaniglia, il mio compagno accanto a me e mille altre cose. E' il piano del parto che probabilmente avrai scritto con tanta cura e dovizia di particolari. Ecco, nella concitazione del momento il tuo piano potrebbe essere del tutto dimenticato.
GUARDA I VIDEO: GRAVIDANZA
I medici saranno impegnati a far uscire il bambino, tu sarai impegnata a respirare e a spingere. E il tuo unico pensiero sarà che finisca al più presto
Epidurale
Se hai richiesto l'epidurale dillo immediatamente, appena arrivi in ospedale. Spesso non ci sono anestesisti a sufficienza, devono chiamarne uno e mentre si aspetta la sua disponibilità la dilatazione dell'utero aumenta rischiando di rendere impossibile l'epidurale.
GUARDA I VIDEO: EPIDURALE
Quindi se hai intenzione di partorire con l'epidurale scegli un ospedale che ti assicuri questa possibilità e richiedila appena il travaglio è iniziato
Tieni aperta la mente
Sei convinta che non vorrai assumere nessun antidolorifico perchè rischieresti di perderti la vera esperienza del parto naturale. Va bene. Ma quello che ti consigliamo è: tieni aperta la possibilità di cambiare idea. Non c'è niente di male in questo.
GUARDA LE FOTO: PARTO NATURALE
Nè l'epidurale nè altri analgesici tolgono nulla alla naturalità e alla partecipazione al parto. Sono solo strumenti che grazie alla scienza ti permettono di vivere l'esperienza con meno dolore.
Sei sempre libera di cambiare idea e chiedere un aiuto. E non devi sentirti in colpa nè sminuita come madre per questo
Non sentirti in imbarazzo
Durante il travaglio potresti sudare tantissimo. Griderai, perderai sangue, probabilmente farai i tuoi bisogni in sala parto e nemmeno te ne accorgerai.
GUARDA I VIDEO: GRAVIDANZA
Non preoccuparti: nessun imbarazzo. Medici, infermiere e ostetiche ci sono abituati e non è certamente il momento adatto per pensare al bon ton
Le infermiere sono più importanti
Hai fatto i salti mortali per riuscire ad essere seguita proprio da quel ginecologoco così famoso, che non prendeva più nessuna paziente.
Ma durante il travaglio ti renderai conto che a fare davvero la differenza sono le infermiere. Sono loro che ti sostengono, ti aiutano, di alleviano dolore e fastidi.
GUARDA LE FOTO: OSTETRICHE
Il famoso e tanto atteso ginecologo arriverà a dilatazione massima solo per incintarti con un paio di spinte e per prendere in braccio il bambino appena nato.
Ricorda quindi di preparare un bel po' di biscotti al cioccolato e di farli portare da tuo marito in ospedale, insieme alla valigia. Offrire alle infermiere qualche gustoso biscotto casalingo potrebbe addolcirle ancora di più
Una folla intorno a te
Ginecologi, infermieri, ostetriche, medici di guardia: ci sarà una folla di persone tutta intorno a te e tutti si sentiranno in diritto di toccarti e ispezionarti. All'inizio potresti sentire la voglia irrefrenabile di coprirti il più possibile.
GUARDA I VIDEO: GRAVIDANZA
Ma ad un certo punto, a travaglio iniziato, ti renderai conto che nessun pudore è permesso e che potrà arrivare anche il garzone del bar...nessuno starà lì a fissarti con sguardi indiscreti
Ogni parto è diverso
Sei stata diligente e hai seguito tutte le indicazioni che ti hanno dato al corso preparto, ha imparato le tecniche di respirazione e intendi applicarle al momento giusto. Non illuderti: ogni parto (e ogni gravidanza) è unico e diverso e come sarà lo scoprirai solo al momento giusto.
Potresti partorire in venti minuti o in venti ore, chissà. L'unica consolazione è: non si può stare in travaglio per sempre.
GUARDA I VIDEO: GRAVIDANZA
D'altronde potresti anche essere fortunata: tante donne rivelano che, alla resa dei conti, l'esperienza è stata meno dolorosa di quanto avevano sentito dire e di aver esagerato con grida e pianti per timore di non ricevere la giusta solidarietà dal proprio compagno dopo il parto
E' nata una famiglia
Hai giurato di amarlo per tutta la vita, in ogni circostanza. Ma mai amerai il tuo compagno così come nel momento in cui prende in braccio vostro figlio per la prima volta e ti sorride. Di un sorriso misto a devozione e riconoscenza. Un sorriso che probabilmente non vedrai mai più.
GUARDA I VIDEO: MATERNITA'
E' un momento magico. E' nata la vostra famiglia e la vostra unione non è mai stata così forte
Spesso non è come te lo eri immaginato
Appena nati i neonati sono spesso bruttini, ricoperti di una sostanza viscida e biancastra, i lineamenti un po' stressati a causa della fatica del parto, disperati per il pianto e il freddo.
GUARDA I VIDEO: GRAVIDANZA
Non sembra proprio l'angioletto che avevi immaginato per tutti e nove i mesi di gravidanza.
Eppure basteranno poche ore e il tuo piccolo diventerà un neonato rosa e sereno
Il tempo fa dimenticare
E' proprio vero che i dolori del travaglio e del parto con il tempo si dimenticano. Si scorda l'intensità di quel dolore perchè, forse, la gioia per la maternità supera di gran lunga quella sofferenza.
GUARDA LE FOTO: MATERNITA'
Al punto tale che potresti essere tentata dal desiderio di ripetere l'esperienza
Tutto cambia
Quando tutto sarà finito e i dolori saranno passati, ciò che resta è una inimmaginabile sensazione di soddisfazione e potere.
GUARDA I VIDEO: GRAVIDANZA
Aver dato la vita a un altro essere umano, poterlo amare e prendersi cura di lui è una sensazione che non ha eguali nella vita