Da 0 a 1 mese
ASPETTI COMUNICATIVI – PERCETTIVI - COMPRENSIONE - Contatto oculare. Interesse per i volti. Sente: si ferma quando sente un rumore o una voce
PRODUZIONE PREVERBALE E VERBALE DEL BAMBINO - Pianto, sorriso e riflesso
Logopedista Eleonora La Monaca
La linea del tempo del linguaggio da 0 a 12 mesi
Da 1 a 3 mesi
ASPETTI COMUNICATIVI – PERCETTIVI - COMPRENSIONE - Reagisce alle voci e volge gli occhi alla fonte sonora. Muove gli organi articolatori (lingua e gola, labbra)
PRODUZIONE PREVERBALE E VERBALE DEL BAMBINO - Pianto sorriso e rumori velari
Logopedista Eleonora La Monaca
Linguaggio da 3 a 6 mesi
ASPETTI COMUNICATIVI – PERCETTIVI - COMPRENSIONE - Reagisce alle voci e volge la testa alla fonte sonora. Predilige voci e volti conosciuti. Controlla le labbra con movimenti lenti
Linguaggio da 6 a 9 mesi
ASPETTI COMUNICATIVI – PERCETTIVI - COMPRENSIONE - Capisce alcune parole. Capisce il gesto dell’indicare ricorda un oggetto che scompare (gioco del cucù)
La linea del tempo del linguaggio da 0 a 12 mesi PRODUZIONE PREVERBALE E VERBALE DEL BAMBINO - Lallazione canonica (ripete sillabe uguali in sequenza). Lallazione variata (ripete sillabe in sequenza con consonante diversa). Sta seduto e controlla il capo, quindi mangia con le mani e coordina mani-bocca
Logopedista Eleonora La Monaca
Linguaggio bambino da 9 a 12 mesi
ASPETTI COMUNICATIVI – PERCETTIVI - COMPRENSIONE - Capisce molte parole (circa 30). Capisce i gesti. Capisce la mimica del volto dell’altro. Condivide l’attenzione con l’adulto su un oggetto.
La linea del tempo del linguaggio da 0 a 12 mesi
PRODUZIONE PREVERBALE E VERBALE DEL BAMBINO - Lallazione variata. Fa gesti come ciao e mandare bacio. Usa la mimica indica per richiedere o mostrare un oggetto. Può produrre prime paroline "mamma papà pappa acqua"
Logopedista Eleonora La Monaca
Tabella linguaggio del bambino
Logopedista Eleonora La Monaca
Tabella linguaggio del bambino
Logopedista Eleonora La Monaca
Sviluppo del linguaggio dei bambini
I principali elementi che costruiscono la comunicazione e il linguaggio nel bambino, sia in entrata, che in uscita da 0 a 3 anni
Bambino a 12 mesi
ASPETTI COMUNICATIVI – COMPRENSIONE
Capisce molte parole (circa 30) , capisce i gesti. Comprende la mimica del volto dell’altro condivide l’attenzione con l’adulto su un oggetto
PRODUZIONE VERBALE DEL BAMBINO
Fa gesti come ciao e mandare bacio. Usa la mimica indica per richiedere o mostrare un oggetto può produrre prime paroline mamma papà pappa acqua. Usa il linguaggio in modo intenzionale. Sa dire i suoni nasali (m,n) e occlusivi (p,b, t, d). Indica per chiedere o per condividere un interesse. Prime parole (da 0 a 10). Diversi gesti e parole onomatopeiche
Logopedista Eleonora La Monaca
Linguaggio bambino da 12 a 16 mesi
ASPETTI COMUNICATIVI – PERCETTIVI - COMPRENSIONE - Capisce molte parole tra 100 e 180 circa
PRODUZIONE PREVERBALE E VERBALE DEL BAMBINO - Ampliamento del vocabolario: da 10 a 50 parole, principalmente bisillabiche Parola frase: una parola singola a comunicare un significato più ampio
Logopedista Eleonora La Monaca
Linguaggio bambino da 18 a 20 mesi
ASPETTI COMUNICATIVI – COMPRENSIONE - Comprensione del linguaggio (più di 200 parole)
PRODUZIONE VERBALE DEL BAMBINO -Ampliamento del vocabolario. Aumentano i tentativi di imitare e ripetere ciò che sentono. Da 80 a 130 parole. Ripetono le parole che sentono. Comparsa della combinatoria (due parole abbinate) Es.: mamma tutù
Logopedista Eleonora La Monaca
Linguaggio bambino da 20 a 24 mesi
ASPETTI COMUNICATIVI – COMPRENSIONE - Capisce così tante parole che non si possono più contare
PRODUZIONE VERBALE DEL BAMBINO - Usa parole sociali. Esplosione lessicale, il bambino nel giro di poco tempo arriva a produrre più di 100 parole. Comparsa della combinatoria (due parole abbinate) Es.: mamma tutù . Fa lunghe sequenze come se stesse parlando mantenendo la giusta prosodia ed intonazione. Semplici frasi l’80% dei bambini sa dire i suoni nasali, gli occlusivi (p,b,t,d,c,g), il suono f e il suono l.
Logopedista Eleonora La Monaca
Cosa aspettarsi dai 12 ai 24 mesi, produzione verbale
Logopedista Eleonora La Monaca
Cosa aspettarsi dai 12 ai 24 mesi
Logopedista Eleonora La Monaca
Sviluppo del linguaggio 24-30 mesi
ASPETTI COMUNICATIVI – COMPRENSIONE -Il bambino comprende il linguaggio anche complesso. La sua comprensione supera le sue capacità produttive.
PRODUZIONE VERBALE DEL BAMBINO - Arricchimento lessicale esponenziale . Comparsa delle abilità morfo-sintattiche, cioè della frase Le parole prodotte sono moltissime, dalle 100 alle 500 e oltre … Frasi semplici soggetto-verbo. È in grado di fare frasi ben articolate con soggetto-verbo-oggetto. Chiede il nome delle cose
Sviluppo linguaggio 3 anni
ASPETTI COMUNICATIVI – COMPRENSIONE - In genere sono in grado di capire strutture molto più complesse di quelle che usano per parlare.
PRODUZIONE VERBALE DEL BAMBINO - Arricchimento lessicale in continua espansione. Abilità di produrre i suoni molto migliorate e quasi complete, il bambino pronuncia anche i suoni più complessi: f, s, v, ci e gi. Può comparire il suono R. La capacità di produrre frasi si affina e il bambino intorno ai 36 mesi sa usare anche vezzeggiativi, diminutivi. Gradualmente utilizza i verbi in diversi tempi. Le frasi sono ben strutturate e vanno via via complicandosi ed allungandosi. Può comparire disfluenza fisiologica
Linguaggio da 24 a 36 mesi