Seguire il corso preparatorio
Per arrivare alla Prima Comunione è necessario seguire un corso preparatorio (catechismo) che generalmente dura due anni. E' bene informarsi per tempo presso la propria parrocchia sui tempi
LEGGI LA FOTOSTORIA: Organizzare un battesimo perfetto in 10 passi
Fare la lista degli invitati
Tutto dipende dal tipo di festa che si vuole organizzare: una cosa per pochi intimi o allargata? E' bene avvertire tempestivamente gli invitati in modo che possano tenersi liberi e acquistare un regalo
LEGGI ANCHE: Bomboniere solidali per il tuo matrimonio
Scegliere le bomboniere
Le bomboniere sono un must di ogni celebrazione di questo tipo: sacchetti di confetti, piccoli oggetti o bomboniere solidali? La scelta è vasta
SFOGLIA LA FOTOSTORIA: Bomboniere solidali belle e buone
Scegliere il vestito
Una tunica classica molto semplice (simile a un saio) o un vestito più sfarzoso? E' bene rispondere tempestivamente a questa domanda per fare acquisti e modifiche senza stress
LEGGI ANCHE: Vestire i bambini per le occasioni speciali
Spedire gli inviti
Una volta stilata la lista degli invitati si deve pensare agli inviti: si può optare per un invito classico su cartoncino o per un'idea più originale, come ad esempio un invito realizzato con le proprie mani
Foto http://pepperspollywogs.com
LEGGI ANCHE: Inviti per la festa fai da te
Ordinare la torta
Sia se il rinfresco è allargato o limitato a pochi invitati, la torta è indispensabile. Si può ordinala in pasticceria oppure prepararla in casa
LEGGI ANCHE: Torta tenerina al cioccolato
Pensare al regalo
Il regalo per la Prima Comunione? Generalmente gioielli e piccoli preziosi da conservare.
Ma vanno bene anche album fotografici, vestiti e cornici d'argento
Foto: Pensieri preziosi
LEGGI ANCHE: Idee regalo originali per i bambini
Battesimo
Per fare la Prima Comunione è necessario essere battezzati. Se si è stati battezzati in una parrocchia diversa da quella in cui si terrà la Comunione bisognerà richiedere un certificato
LEGGI ANCHE: Organizzare il battesimo
Pensare a idee low cost
Di questi tempi non è necessario spendere una fortuna per organizzare la Prima Comunione: un saio cucito a macchina, una festicciola in casa con gli amichetti e i familiari con torte e dolci preparati in casa e un cesto con dei confetti al quale tutti gli invitati possono attingere. Auguri!
Foto: Le ricette della nonna
LEGGI ANCHE: La torta soffice al limone
Scegliere la data
Generalmente le Prime Comunioni vengono celebrate nei mesi primaverili ed è la Parrocchia che decide quali sono le date disponibili
LEGGI ANCHE: Vestire il bambino nelle occasioni speciali