Dormire sul ventre
Il consiglio del pediatra è di metterlo in questa posizione solo quando sarete sicura che sarà capace di rimettersi disteso sulla schiena
da solo.
LEGGI ANCHE: Come far dormire due bambini nella stessa stanza
Di solito verso gli 8 mesi potrebbe scegliere spontaneamente questa posizione
Masticare
Per masticare il bambino deve avere i molari che escono di solito tra i 20 e 30 mesi. Ma a quest'età i denti non sono ancora in grado di frantumare il cibo solido.
LEGGI ANCHE: Bambini che non vogliono masticare
Quindi attenzione a non introdurre troppo presto alimenti troppo duri che potrebbero causare un blocco per paura di soffocarsi
Dormire in un letto vero
Il pediatra consiglia di fare il passaggio dalla culla al letto verso i due anni e mezzo, ma tutto dipende dalla corporatura del bambino.
LEGGI ANCHE: Difficoltà ad addormentarsi con il cambio di letto
Bere dal bicchiere
Il consiglio del pediatra: A partire dagli 8 mesi possiamo far bere i piccoli da un bicchiere con cannuccia incorporata. Ricordiamoci però che gni bambino ha i propri tempi.
LEGGI ANCHE: I bambini non dovrebbero bere più di due tazze di latte al giorno
Quindi se il nostro cucciolo non ha ancora sviluppato i movimenti della bocca necessari per bere dal bicchiere, continuiamo con il biberon, senza insistere. E soprattutto questa difficoltà a deglutire non va vissuta come un problema
Stare seduti senza sostegno
Ecco cosa dice il pediatra: E' verso i 6 mesi che i piccoli iniziano a tenersi seduti con l'aiuto di un appoggio o un sostegno.
LEGGI ANCHE: Il seggiolino da tavolo e il rialzo da sedia
A 8 mesi possono iniziare i primi tentativi di fare tutto da soli
Gattonare
Ecco cosa dice il pediatra: Il bebè inizia a gattonare verso i 10 mesi. Ma alcuni bambini non passano per questa fase, ma vanno subito alla successiva, e iniziano a camminare.
LEGGI ANCHE: Se il bambino tarda a camminare
Anche in questo caso rispettiamo i tempi del nostro bambino, senza insistere troppo, ma
cercando di stimolarlo e aiutarlo a raggiungere i suoi piccoli progressi quotidiani