Disturbi alimentari
Quando il bambino modifica improvvisamente le sue abitudini alimentari, c'è qualcosa che non va.
Leggi del bambino autistico picchiato a scuola
Se rifiuta il cibo o mostra un desiderio smodato per il cibo, il piccolo potrebbe nascondere un disagio
Aggressività
In alcuni casi i bambini possono manifestare in maniera incontrollabile la propria ira verso altri bambini o nei confronti dei fratellini.
Guarda gli altri atteggiamenti che esprimono disagio
In altri casi sono aggressivi con i genitori o gli adulti in genere
Problemi di sonno
Il bambino può esprimere un disagio anche tramite problemi di sonno. Può far fatica ad addormentarsi, non vuole più dormire da solo, spesso ha incubi e si sveglia di frequente in piena notte
Disturbi nel gioco
Il piccolo mostra disturbi nel gioco. Non vuole più giocare o non riesce a farlo come prima.
Guarda gli altri atteggiamenti che esprimono disagio
E' aggressivo e manifesta rabbia nei confronti dei suoi coetanei. In alcuni casi mette in atto scene a sfondo sessuale
Comportamenti regressivi
Il bambino può manifestare comportamenti regressivi quando nasconde un disagio. Può avere difficoltà nel parlare o mostrare altri fastidi del linguaggio o dell'attenzione.
Guarda gli altri atteggiamenti che esprimono disagio
Può ricominciare a fare la pipì a letto, o soffrire di disturbi intestinali. In alcuni casi può rifiutarsi di andare a scuola o asilo
bambino paura piange
In alcuni casi i disagi possono essere manifestati con paure immotivate e preoccupazioni
insolite.
Guarda gli altri atteggiamenti che esprimono disagio
Oppure potrebbe rifiutarsi di mostrarsi nudo di fronte ai genitori
Isolamento
Il piccolo può tendere ad isolarsi, sia in famiglia che a scuola.
Guarda gli altri atteggiamenti che esprimono disagio
Può mostrare disinteresse per le attività di gruppo e altri momenti di incontro. Se vostro figlio è di solito molto espansivo, questo comportamento potrebbe nascondere un problema o un disagio che non riesce ad esprimere con le parole
Autolesionismo
Il piccolo può scaricare il disagio e la frustrazione su di sè per richiamare l'attenzione di chi gli è vicino.
Guarda gli altri atteggiamenti che esprimono disagio
Se osservate comportamenti strani, ad esempio il piccolo può farsi male da solo o urlare senza motivo: questi comportamenti potrebbero essere un modo di manifestare disagi interni molto profondi e una richiesta di aiuto