Il castello medievale
Cosa serve:
- una scatola di cartone
- carta pesante
- nastro adesivo
- pastelli e pennarelli
- spago e forbici
- personaggi, alberi, cavalli ecc..
LEGGI ANCHE: Giocattoli ecologico da comprare e regalare
Come fare:
Prendete una scatola di cartone, toglietene la parte superiore e fate i segni per le merlature in alto e le sagome delle torri angolari. Ritagliate su un lato una grande porta, fissatela alla base con il nastro adesivo. Fate quindi due fori in alto e fatevi passare dello spago, in un unico filo, che consentirà di aprire e chiudere il ponte levatoio. Per fare il fossato, mettete il castello su un cartoncino azzurro e disegnate il fiume irregolare e con massi. Ora per decorarlo e arricchirlo potete dare sfogo alla vostra fantasia: potete aggiungere scalette, cannoni pronti a sparare, la postazione per la vedetta ecc..
Foto tratta da cittadelsole.it
Casa di cartone
Basta una grande scatola di cartone e un po' di ingegno per realizzare questa bellissima casetta di cartone.
LEGGI ANCHE: 101 giochi intelligenti e creativi da fare con il tuo bambino
Il tutorial lo trovate qui
Casetta di cartone
Volete costruire una casetta di cartone per i vostri bambini ma non sapete proprio da dove cominciare?
GUARDA LE FOTO E CREA: 100 lavoretti di Natale da fare con i bambini
Ecco un'idea intelligente. Su questo sito trovate le foto, il tutorial e le indicazioni per ricevere direttamente a casa un kit per realizzare la casetta come quella che vedete in foto
Bottiglia magica
Ecco cosa serve per realizzare le bottiglie magiche:
contenitori usati trasparenti e materiali per il riempimento magico come polverina colorata e glitter, cannucce colorate tagliate a pezzetti piccoli, perline colorate, carta lucida tagliata a pezzetti piccoli (quella dei pacchi natalizi o dell'uovo di Pasqua), stoffa colorata, piccole sorprese degli ovetti di cioccolata e niccoli vari, piccoli posate giocattolo, bottoncini e paillettes
* forbici
* tappi di plastica
* imbuto
* un bicchiere d’acqua e un po' di olio di semi (facoltativo)
LEGGI ANCHE: Perchè è importante essere creativi
Lavare bene i contenitori, far inserire al bambino gli oggetti dentro la bottiglia con l'imbuto.
Una volta messi gli oggetti, sempre con l'imbuto, aggiungere l'acqua, fino ad arrivare al bordo della bottiglietta di plastica. Chiudere il tutto con un tappo di plastica sigillandolo con della colla.
L'idea è di Homemade Mamma
Palla di neve
Cosa serve:
un vasetto di vetro che abbia una chiusura ermetica
glitter, brillantini, paillettes
acqua distillata
alcune gocce di glicerina
decorazioni di plastica
colla impermeabile
LEGGI ANCHE: Giocattoli fai da te: bottiglie magiche e palle di neve
Come procedere:
Riempite il vasetto per tre quarti di acqua distillata, unite qualche goccia di glicerina per creare un effetto discesa lenta. Aggiungete brillantini e paillettes (non molti).
All’interno del coperchio del vasetto incollate la vostra decorazione di plastica, magari potreste aggiungere sul fondo qualche elemento verde acquistabile dai fiorai. Lasciate asciugare.
Avvitate il coperchio e ammirate il risultato.
Questa e altre idee su Pane, amore e creatività
Acquario
Con pochi semplici materiali, come una scatola di cartone, del filo, dei bottoni e dei colori potete far giocare il vostro piccolo a prendersi cura dei pesciolini e a testare se potete un giorno comprarne uno vero..
LEGGI ANCHE: Come stimolare la creatività dei bambini
Basterà alleggerire il cartone dalle parti inutili, ricavare nella parte sopra dei buchetti dove far passare i fili, che poi fermerete con dei bottini e appendere delle figure di pesci che preferite.
L'idea la trovate su questo sito
Cassetta degli attrezzi in feltro
Su Etsy trovate la confezione per giocare con questi attrezzi da lavoro in feltro.
LEGGI ANCHE: CREATIVITA', COS'E' E COME SI PUO' INSEGNARE AI PROPRI FIGLI
La pizzeria
L'idea è di Mammafelice che racconta: "Ho riciclato la scatola di cartone di un puzzle di legno, applicandovi un cartoncino con il nome della nostra pizzeria: Happy Pizza.
LEGGI ANCHE: Fantastic Toys, tanti giochi morbidosi da ritagliare
Poi ho ritagliato un cerchio di pannolenci beige, successivamente tagliato in 4 spicchi, e una serie di ingredienti di feltro da applicare sulla pizza: il pomodoro, i funghi, il formaggio, il prosciutto cotto, il basilico…"
I bicchieri musicali
Una mamma ha pensato di far divertire i suoi bambini con la musica e un po' di fantasia.
Ha preso dei bicchieri delle stesse dimensioni che ha poi riempito con un diverso livello di acqua.
LEGGI ANCHE: GIOCATTOLI FAI DA TE, LE FAVOPUZZLE
Lo step successivo è stato quello di mettere nei bicchieri dei coloranti alimentari; la figlia poi usando un cuccchiaino di legno toccando i bicchieri ha potuto ascoltare diverse melodie.
Pongo
Ecco come fare il Pongo in casa.
Cosa vi serve:
- 2 tazze di farina
- 1 tazza di sale fino
- 1 tazza d’acqua
- 4 cucchiai d’olio d’oliva
- 1 bustina di vanillina (facoltativo)
- un po’ di colorante alimentare del colore preferito
LEGGI ANCHE: GIOCATTOLI PER SOLI VIP, LA CASETTA SULL'ALBERO DI SURI CRUISE
Come fare:
Mescolate tutti gli ingredienti solidi in una pentola. Aggiungete l’olio. Prima di versare l’acqua sciogliete dentro il bicchiere il colorante q.b.
Lasciar cuocere a fuoco lento continuando a mescolare finché l’impasto non si stacca dalla pentola. Impastate e lasciar raffreddare.
Una volta freddo conservatelo in un contenitore ben chiuso.
La durata è di circa 6 mesi a temperatura ambiente. Se lo tenete in frigorifero si manterrà più morbido.
Binocolo dell'esploratore
Due vasetti di yogurt da bere, colori a tempera, un pezzo di corda e un po' di fantasia sono gli ingredienti per costruire un binocolo degli esploratori.
LEGGI ANCHE: 101 GIOCHI INTELLIGENTI E CREATIVI DA FARE CON I BAMBINI
L'idea è tratta da questo libro
Riso multicolore
Cosa serve per fare questo riso multicolor:
- riso crudo
- coloranti alimentari
- aceto bianco
- buste per congelare
LEGGI ANCHE: I BAMBINI E IL GIOCO
Dovete solo dividere il riso in bustine separate, poi aggiungere ad ognuna il colorante che preferite (poche gocce sciolte in un pochino di aceto). Chiudete la busta e datela al vostro bambino, che si divertirà ad agitarla per bene per distribuire in maniera uniforme il colore.
Togliete il riso dalla busta, adagiatelo separatamente in un foglio di carta da forno e lasciatelo asciugare all’aria..
Cucina in legno
Per realizzare una vera e propria cucina in legno dotata di tuti gli optional basta partire da un comodino di Ikea.
LEGGI ANCHE: ECOGIOCANDO, GIOCARE SOLO CON IL CARTONE
L'intero tutorial lo trovate su questo blog
Battaglia navale
Su Mammagiramondo trovate le indicazioni su come realizzare una battaglia navale fai da te e gli schemi da stampare
LEGGI ANCHE: TANTI GIOCHI DA FARE IN AUTO CON I BAMBINI
Caleidoscopio
Materiali necessari:
due cd, forbici, pennarello indelebile, un rotolo di cartone, nastro adesivo, colla a caldo, un rotolino di plastica, (quello del nastro adesivo), spugnetta abrasiva, pezzettini di plastica colorata, un tappo di plastica, (preso da una bottiglia di latte), qualche pezzo di cartoncino e un pezzo di plastica trasparente, (una scatolina che conteneva un indumento intimo).
Per le istruzioni complete cliccate qui
LEGGI ANCHE: Un ospedale per la cura dei giocattoli rotti
Teatrino
Pittura, stoffa, cartone e fantasia. Ecco cosa serve per realizzare questo teatrino per burattini e marionette.
L'idea è di Linda di Pane, amore e creatività
LEGGI ANCHE: Biscotti di Natale decorati da mangiare e regalare