Educo agli stereotipi di genere
La camera di mia figlia è di colore rosa, se ho un maschio invece è azzurra.
Quando mio figlio mi chiede di mettere di dipingere gli propongo le macchinine.
16 cose da insegnare a un figlio maschio
E se la bambina mi dice che vuole fare scuola di calcio storco il naso.
Quindi sì, perpetuo attivamente gli stereotipi di genere.
Perchè lo facciamo:
Perchè gli stereotipi sono duri a morire e per certi versi sono rassicuranti.
Cena con surgelati
Nella vita di tutti i giorni è difficile trovare il tempo per preparare ogni giorno pietanze da gourmet.
E allora qualche volta si fa ricorso a ravioli, sughi pronti o piatti surgelati.
Perchè lo facciamo
Capita a tutti di non aver voglia di cucinare e in fondo i ravioli sono buoni
La minaccia è il papà
"Se non metti a posto lo dico a papà".
La minaccia del papà mina un po' la nostra figura autorevole di genitore, come se dicessimo che quello che dice mamma non conta (leggi).
Perchè lo facciamo
La minaccia del papà cattivo funziona e ci rassicura sulla nostra figura di madre che incarna la dolcezza
Lo paragono agli altri
Paragonare il bambino ai suoi amichetti o ai figli degli altri non serve. Ogni bambino è diverso e cresce con un suo ritmo. Eppure spesso proprio non riusciamo a non fare paragoni con i coetanei, soprattutto a scuola.
Perchè lo facciamo
In fondo è un'inclinazione naturale quella di valutare lo sviluppo del proprio bambino anche in funzione degli altri.
E non c'è niente di male se questo ci spinge a riflettere su che tipo di educazione diamo ai nostri figli.
L'importante è che non diventi un concorso per bambini a chi è migliore
Ogni tanto diciamo bugie
Le bugie bianche (leggi) le usiamo davvero spesso. "Se non ti lavi i denti ti cadono", "quelli non sono cioccolatini ma chicchi di caffè" e via così...
Perchè lo facciamo
A volte questo tipo di bugie possono essere innocenti, ma quando i bambini diventano grandicelli si rischia di essere facilmente smascherati e di perdere di credibilità
Qualche volta uso le mani
Siamo pienamente consapevoli che le sculacciate non servono ma a volte non riusciamo proprio evitarle.
Dovremmo farlo perchè diamo un pessimo esempio ai bambini
Calci e schiaffi per sgridare i figli, genitori italiani sempre più violenti
Perchè lo facciamo
A volte i bambini sono davvero snervanti e dopo una lunga giornata nella quale abbiamo usato tutti gli strumenti educativi corretti una sculacciata può mettere fine all'ennesimo capriccio
Uso la tv come babysitter
Alcune volte si riesce ad imporre una regola precisa sull'uso della televisione ma a volte è dfficile. E in alcune case la televisione è perennemente accesa nella stanza dei bambini
Perchè lo facciamo
Siamo tutti cresciuti con la televisione e in fondo che male può fare?
A volte impazziamo
A volte perdiamo proprio il controllo e diamo l'immagine di una mamma isterica, il che rende tutto quanto fatto prima improduttivo ed inutile.
Perchè lo facciamo
Non lo facciamo apposta, perdiamo proprio il controllo!
La mamma perfetta non esiste: 99 consigli per non impazzire
La colpa è delle mille pressioni che sentiamo nella vita di tutti i giorni, tra lavoro, casa e figli e a volte scoppiamo, proprio come una pentola a pressione