L'intrattenimento
Argomento spinoso, quello dell'intrattenimento. I bambini più grandicelli non gradiscono più gli animatori e preferiscono organizzarsi da soli. I più piccoli, invece, possono ancora divertirsi con i giochi organizzati dalle agenzie di animazione.
Vanno per la maggiore il teatrino dei burattini, la pignatta, il carretto dello zucchero filato.
Se la festa è all'aperto farete felici tutti i bambini noleggiando uno scivolo gonfiabile o una piscina con le palline.
I ragazzi più grandicelli non avranno bisogno dell'intrattenimento, basterà organizzare la festa in un campo da calcio (dove organizzeranno una partita di pallone) oppure al cinema
L'idea in più: mettere i bambini in cucina. Sono sempre più numerose le agenzie che si offrono di intrattenere i bambini facendo loro indossare cappelli da chef e grembiuli. I bambini preparano loro stessi i biscotti per la festa e li decorano sotto la guida di esperti
La location
La location dipende dal budget e dal numero di bambini che vogliamo invitare. Fare una festa a casa è intimo e più economico, ma va bene solo se ci sono pochi bambini che potremo intrattenere con semplici giochi.
Se invece non vogliamo avere il pensiero di dover organizzare e ripulire tutto poi dopo la festa è meglio affittare una sala o rivolgersi ad una ludoteca o locale che organizza feste per bambini: spenderemo un po' di più ma si occuperanno di tutto loro.
Molto dipende dall'età dei bambini: una festa in un locale, con animazione e giochi, va bene per bambini fino ai sette/otto anni. La festa a casa è ottima per il primo compleanno.
Se i bambini sono ormai preadolescenti meglio organizzare in paninoteca oppure al bowling
L'idea in più: alcuni cinema e teatri organizzano ormai feste per bambini. Funziona così: i ragazzi assistono allo spettacolo e poi si spengono le candeline nel foyer. Anche i musei aprono alle feste di compleanno: i bambini partecipano ad un laboratorio creativo ed artistico e poi si festeggia
Gli inviti per la festa
Fate una lista dei bambini da invitare e preparate gli inviti cartacei. Anche in tempo di chat ed email l'invito di carta è indispensabile. Vanno scelti del tema della festa, oppure stampati su cartoncino.
Gli inviti vanno messi negli zainetti di bambini che frequentano la classe del festeggiato in modo tale da farli trovare ad ogni mamma.
Un remind su WhatsApp è utile per ricordare l'appuntamento a tutti gli invitati e le loro mamme.
L'idea in più: si possono stampare dei semplici cartoncini e chiedere al festeggiato di disegnare la sagoma di ogni bambino sull'invito a lui destinato
Il tema per la festa
Il tema della festa è la prima cosa a cui pensare quando si organizza il compleanno.
Il personaggio dei cartoni preferito, un tema generico (come i pirati o le principesse), un'atmosfera (come ad esempio una festa sulla spiaggia): quando si è deciso il tema tutto il resto verrà più facile perchè ogni cosa, dagli inviti alle decorazioni, sarà in linea con il tema scelto.
L'idea in più: se si festeggia in estate perchè non organizzare una festa hawaiana? Magari non ci saranno i compagni di classe, ma certamente saranno presenti tanti bambini amici dell'estate. Corone e collane di fiori, vestiti multicolori e balli esotici e la festa sarà un successo
I regalini per gli invitati
In America si chiamano Favors e ormai sono un must di ogni festa che si rispetti. I bambini invitati aspettano con ansia il momento dei saluti per ricevere il regalino pensato apposta per loro.
Molte agenzie di animazione comprendono nel prezzo concordato anche i regalini per i bambini. Ma si rischia di ripetere qualcosa di già visto.
Se si ha tempo e voglia si possono realizzare dei regalini fatti a mano, oppure comprarli in autonomia.
Con i regalini potete sbizzarrirvi, preferiamo dirvi cosa NON regalare: ad esempio i pesci rossi, che costringono le mamme a dire che non possono portarli a casa con immani pianti e disperazione per il piccolo
L'idea in più: dei secchielli per la spiaggia all'interno dei quali sistemare piccoli giochi e dolcetti, come i marshmallow o i leccalecca.
La torta di compleanno
Non c'è festa senza torta. Potete pensare di organizzare una festa in grande stile, in un locale o al parco, potete pensare di non invitare nessuno se non i familiari più stretti, in qualsiasi modo intendete festeggiare una sola cosa non deve mai mancare: la torta con le candeline.
La torta va ordinata per tempo calcolando circa 100 grammi a testa per ciascun invitato. Si può scegliere una torta semplice che abbia sulla superficie un'ostia che raffigura il personaggio preferito oppure una scritta colorata di buon compleanno, oppure pensare ad una torta più sofisticata, con personaggi realizzati in pasta di zucchero.
L'importante è scegliere un gusto che piaccia ai bambini: bagnata con sola acqua e zucchero, al gusto di crema e fragoline oppure panna e cioccolato. Perfetta anche la mimosa, una torta tradizionale e sempre buonissima.
Vanno per la maggiore anche i cupcake: per i più grandicelli la torta può consistere in un
vassoio con alzatine piene di cupcake, una per ciascun invitato.
Occhio alle candeline: quelle col numero sono belle e se ne trovano di tutti i tipi, ma quando si è bambini è bello spegnere le candeline che ricordano gli anni che si compiono
L'idea in più: se il bambino desidera un gioco in particolare, ad esempio la macchina di un supereroe, perchè non realizzare una torta semplice ad un piano su cui poggiare sopra il giocattolo? Un modo originale e creativo per consegnare il regalo preferito
L'abbigliamento per la festa
Una festa in casa permette un abbigliamento un po' più elegante. La festa all'aperto impone un look più comodo ed informale.
Resta il fatto che i bambini si scateneranno, quindi è meglio scegliere un abbigliamento che lasci liberi di muoversi.
Attenzione anche ai pantaloni e gonne: se devono correre in bagno è meglio che i bambini sappiano farlo in modo autonomo.
L'idea in più: scegliere due look. Il primo, meno formale e più comodo, per l'intero svolgimento della festa. Il secondo, più elegante, per il momento della torta. E' un'occasione per scattare foto che rimaranno per sempre nell'album dei ricordi, quindi sarebbe preferibile non avere foto che immortalano abiti macchiati di cioccolata. Ancor meglio se i componenti della famiglia indossano abiti in tinta e che si abbinino in modo gradevole
Le decorazioni
Che si festeggi in casa oppure sulla spiaggia, al parco o in un locale le decorazioni sono d'obbligo. Festoni con la scritta "Happy Birthday", palloncini colorati, cappellini da consegnare ai festeggiati e molto altro.
Le decorazioni e gli addobbi creano la giusta ambientazione e trasformano un semplice salotto o la camera dei bambini in una location speciale per festeggiare.
Se si è scelto un tema preciso, si possono acquistare festoni e decorazioni che seguono il tema.
L'idea in più: se si festeggia il primo compleanno è bello decorare anche il seggiolone, il passeggino e gli altri oggetti del piccolo
Il menu ideale per la festa
Il menu dipende molto dall'età dei bambini, ma anche dall'orario della festa e dalla stagione.
Se il bambino compie un anno probabilmente gli invitati saranno soprattutto i familiari e gli amici di mamma e papà, quindi si può organizzare un pranzo più ricco oppure un aperitivo intorno alle 18.30 con tanti stuzzichini.
Se il bambino compie dai due agli otto anni sarà perfetto un menu tipico da festa con pizzette, tramezzini, panini al formaggio, graffette, panini con la nutella e la torta
I più grandicelli, invece, ameranno una festa in un pub con cheeseburger e coca cola per tutti.
L'idea in più: una festa in primavera o estate si presta bene ad un menu più fresco ricco di spiedini di frutta, macedonie nell'anguria, gelati e sorbetti