Televisione in cameretta
La televisione deve essere utilizzata con moderazione dal bambino, ma qualora sia presente in cameretta, cerchiamo di posizionarla riflettendo all'uso che nostro figlio può farne.
LEGGI ANCHE: La televisione rende i bambini aggressivi
Se il bambino usa la scrivania per fare i compiti, meglio posizionarla in un angolo che non li faccia distrarre
Pareti decorate per camerette
Una volta che le pareti della cameretta sono state dipinte, coinvolgiamo i nostri bambini nello scegliere le decorazioni murali. Potremmo appendere i suoi lavoretti, o utilizzare i poster dei loro eroi, o personaggi preferiti.
GUARDA IL VIDEO: Come sanificare la cameretta del bambino - Video tutorial
Lasciamo libero corso alla fantasia del nostro piccolo su come personalizzare la sua cameretta
Armadio cameretta dipinto
Rendiamo la cameretta dei nostri bambini più vivace e colorata decorando anche gli armadi.
GUARDA IL VIDEO: Come rinnovare la cameretta spendendo poco
I bambini non sono esperti dell'ordine, ma se magari trasformiamo la cameretta in un luogo accogliente, divertente e in cui possano trovarsi a loro agio, sarà forse più facile insegnare loro il rispetto e la pulizia dei loro spazi
Adesivi alle pareti
Divertiamoci con i nostri piccoli ad attaccare adesivi sulle pareti per rendere la cameretta più colorata e viva.
LEGGI ANCHE: Le cose fai da te più carine per decorare la cameretta dei bambini
In questo modo svilupperemo anche la fantasia e la personalità del nostro piccolo. Mettiamolo di fronte a delle scelte, per spingerli ad essere consapevoli dei loro gusti
Finestre decorate con adesivi
Se non ci sono particolari impedimenti, permettiamo al bambino di scegliere come decorare anche le finestre della cameretta.
LEGGI ANCHE: Idee facili per abbellire e decorare la cameretta
Si possono attaccare le cifre o gli adesivi che rappresentano animali, supereroi o altri personaggi amati dai nostri piccoli
Soffitto decorato
Se vostro figlio è appassionato di stelle o ama il mare, perchè non decorare anche il soffitto o una parte delle pareti con le stelle o con animali marini, o ancora con i pianeti?
LEGGI ANCHE: Come decorare la cameretta per il piccolo, i consigli del designer
Basta dipingere il soffitto con colori base, così da poter applicare in seguito adesivi che possano ricreare l'ambiente del mare o dell'universo
Angolo giochi nella cameretta
Uno dei fattori che non va trascurato nella scelta della cameretta è che cia sia uno spazio adeguato per il gioco.
LEGGI ANCHE: Dipingere la cameretta con fiabe e animali
Sarà importante riuscire a creare un angolo gioco divertente, accogliente e spazioso e che dia l’idea di maggiore spazio. La camera viene resa più bella e anche ordinata e organizzata se presenta un tema: può essere un tema ispirato dai cartoni animati, oppure un tema relativo allo sport, alla danza, alle stagioni, ai fiori ai colori
Luce nella cameretta
La luce è un elemento fondamentale nella cameretta. La luce è meglio che sia naturale e che provenga più dalle finestre. L’ambiente luminoso renderà più appetibile il lo spazio e saranno più contenti di passarci del tempo.
LEGGI ANCHE: Come decorare la cameretta per il piccolo: i consigli del designer
La luce artificiale dovrà ugualmente essere bene dosata e rendere ugualmente l’ambiente luminoso, soprattutto confertovole per il gioco invernale e serale