Abbigliamento
Semplifichiamo l'abbigliamento dei nostri bambini, che, ad esempio in estate, sono molto più comodi e felici con un semplice body o un pagliaccetto piuttosto che con complicati completini con tanto di accessori abbinati.
Liberiamoci subito dei vestiti smessi donandoli ad amici, parenti o istituti di carità, al fine di fare spazio a quelli nuovi.
Organizziamo il guardaroba in modo che i capi siano facilmente reperibili in poco tempo
Semplificarsi la vita
di Laura Losito
La prima cosa da fare per iniziare a semplificarsi la vita di tutti i giorni è scegliere un numero ristretto di priorità, senza pretendere di strafare o di mantenere tutti gli impegni che avevamo prima di diventare mamme.
Selezioniamo le cose che sono davvero importanti per noi, e semplifichiamo la nostra vita con alcuni accorgimenti. Vediamone dieci
Contenitori per giocattoli
I bambini generalmente amano giocare con molte cose spargendole sul pavimento. Per loro il gioco è uno strumento di lavoro, un modo imprescindibile per esplorare, imparare, capire.
Alcuni grandi bidoni o scatoloni aiutano a rimettere in ordine tutto velocemente.
Questo simpatico contenitore lo trovate in vendita su Amazon
La routine del sonno
I bambini vivono di routine, e forse quella più importante è proprio la fase che precede la nanna.
Deve essere un piccolo rituale che si svolge sempre nello stesso ordine, ad esempio: bagnetto, cena, pigiama, pulizia dei denti, lettura di un libro
Leggerezza e flessibilità
Questa è una delle cose più difficili con i bambini: ogni tanto è necessario accettare che le cose vadano come devono andare.
Sono solo bambini, bisogna lasciarli vivere e rilassarsi.
Anche se saltano il pisolino pomeridiano proprio il giorno in cui avevamo programmato di fare il bucato settimanale.
Non pianificare
Con i bambini, pianificare le giornate con tempi troppo scanditi porta solo stress e problemi.
Bisogna invece sforzarsi di programmare il meno possibile e di lasciare spazio tra i vari impegni, in modo che i ritmi siano più lenti e lascino spazio ad eventuali imprevisti
Renderli autosufficienti
I bambini hanno bisogno di essere resi autosufficienti, ma questo è importante anche per soddisfare le nostre necessità.
Insegnare ai bambini piccoli a vestirsi, a fare colazione o a lavarsi i denti da soli richiede ovviamente un grosso investimento iniziale in termini di tempo, ma alla lunga si rivela una vera boccata d'ossigeno per tutti
Stare in casa
Portare fuori i bambini appena possibile è una pratica piacevole e consigliabile; ma se siamo distrutte e la nostra casa è un macello è controproducente imporsi una maratona di ore col passeggino.
Concediamoci mezza giornata di pausa da trascorrere in casa, svolgendo i nostri compiti con calma e ritagliandoci se possibile un quarto d'ora sul divano
Tenere in ordine e pulito
E' necessario insegnare ai bambini fin da piccoli a rimettere in ordine dopo aver tirato fuori qualcosa, e a pulire dopo aver sporcato.
Soprattutto vivere in mezzo alla confusione ci provoca ansia e nervosismo
Tieni un'agenda
Inseriamo ogni incombenza su un calendario a disposizione di tutta la famiglia.
Prendiamo l'abitudine di appuntare ogni volta che salta fuori un nuovo impegno, dal corso di nuoto alla visita dal pediatra.
Ogni mattina, una rapida occhiata al calendario ci garantirà di non dimenticare mai nulla
Un kit completo
Una cosa fondamentale per evitare crisi isteriche, corse a casa e drammi di vario tipo è avere sempre con se' una borsa attrezzata.
Dovrà contenere salviette umidificate, acqua e cibo per i bambini, pannolini e tutto il necessario un cambio completo, compresi vestiti, asciugamani, etc.
Non dimentichiamo le salvettine disinfettanti ed eventuali altri medicinali, e, in questa stagione, lo spray antizanzare.
La borsa che vedete in foto si acquista online per 17 dollari