Home Donna e Mamma

Il segreto delle mamme per ritrovare l’energia e riuscire a fare tutto anche con l’influenza

di Redazione PianetaMamma - 04.02.2020 Scrivici

il-segreto-delle-mamme-per-ritrovare-l-energia-e-riuscire-a-fare-tutto-anche-con-l-influenza
Fonte: Shutterstock
L'influenza debilita tutti, grandi e piccoli, ma c'è una categoria di persone che anche con l'influenza ha la sensazione netta di non potersi mai fermare: le mamme

Se, prima di avere figli, ammalarsi improvvisamente significava prendersi un periodo di meritato riposo, quando si hanno dei bambini l'influenza diventa un impiccio da risolvere il più presto possibile.

Diciamo la verità, prima della maternità se ci ammalavamo riuscivamo anche a goderci qualche giorno a casa, al calduccio, guardando quelle serie TV che non eravamo mai riuscite a vedere, bevendo tè caldo e ricevendo qualche coccola.

Una volta diventate mamme, invece, è tutt'altra cosa: non c'è influenza che resista ad un urlo chiaro e diretto: "mamma"! Le faccende rimangono le stesse e le pappette da preparare anche.

Noi mamme accettiamo malvolentieri l'idea di dover prendere il giusto tempo per noi, non solo durante l'influenza, ma anche nei giorni successivi, quando ancora permangono stanchezza, inappetenza e un po' di malessere generalizzato. Insomma, per qualsiasi mamma avere l'influenza significa soprattutto rimettersi in piedi il prima possibile. Eppure, quello che davvero dovremmo fare è fermarci, accettando anche che, durante un periodo di malattia e convalescenza, le cose in casa non vadano esattamente come vorremmo.

Riposare quando possibile è un imperativo categorico per aiutare il nostro corpo a recuperare energia e forza. Ecco alcuni accorgimenti che, dopo un'influenza o un malanno stagionale, ci permetteranno di tornare più forti e vitali di prima.

  1. Nutriamoci in modo adeguato: spesso l'inappetenza e il mal di stomaco ci spingono al digiuno. Ma se non garantiamo al nostro organismo il giusto apporto di nutrienti fondamentali, vitamine in primis, non possiamo aspettarci di sentirci bene e in forze.
  2. Riposiamo: non fa nulla se per un giorno nostro figlio salta la piscina se non ci sentiamo ancora al top del vigore.
  3. Beviamo molto: i canonici 2 litri di acqua al giorno tengono lontano il rischio di disidratazione e forniscono all'organismo la giusta concentrazione di liquidi necessaria per il benessere sia fisico che mentale.
  4. Chiediamo aiuto: tutta la famiglia, bambini inclusi, possono (e devono) sentirsi responsabilizzati nella gestione delle cose comuni e della vita familiare, soprattutto se la mamma in alcuni periodi fa più fatica. I bimbi potranno apparecchiare e sparecchiare, mettere a posto la loro cameretta, sistemarsi vestiti e calzini. In questo modo aiuteremmo loro ad imparare ad essere più indipendenti e noi stesse ad essere più rilassate. Si sa, l'influenza della mamma può comportare un cambiamento improvviso della routine quotidiana di tutta la famiglia: la vostra bravura starà proprio nel saper trasformare una situazione di "disagio" in un'occasione per coinvolgere tutti i componenti della famiglia nella vita domestica. Ciascuno, in base all'età, potrà contribuire e così sarà un momento prezioso per sentirci coccolate.
  5. Troviamo un alleato per il nostro recupero: un integratore di vitamine B potrebbe fare al caso nostro: queste vitamine vengono chiamate anche Vitamine "energetiche" perché, pur senza apportare calorie in più, ci aiutano a trasformare i cibi che mangiamo in preziosa energia pronta da utilizzare. Se andiamo indietro con la memoria le nostre nonne ci consigliavano sempre un po' di vitamine B per stimolare l'appetito e recuperare le forze dopo la febbre. Oggi questo consiglio vale più che mai, dal momento che i nostri ritmi di vita quotidiana sono sempre più frenetici e stressanti. Un supplemento di vitamine del gruppo B ci può essere quindi di aiuto nel favorire un più rapido recupero dopo un'influenza, fornendoci la giusta energia per ritornare ad essere le super-mamme che siamo abituate ad essere.

Sarebbe importante rispettare questi piccoli accorgimenti tutto l'anno, per evitare di ammalarci e avere tutti i giorni una giusta carica di energia per affrontare i tantissimi impegni che ci aspettano. Se è vero poi che il complesso di Vitamine B è l'esperto del recupero post-influenza, pensate all'aiuto che potrebbero darci nella vita di tutti i giorni. Troppo spesso infatti tendiamo a non fare attenzione alla nostra alimentazione e nelle nostre giornate che si snodano per lo più correndo tra lavoro, scuola, casa e impegni vari, non di rado ci sentiamo scariche e senza energia. Anche in questo caso un supplemento con le vitamine B può essere di aiuto per fare il pieno di "carburante" per le nostre giornate da super mamme.

Con il contributo non condizionante di GSK Consumer Healthcare

gpt inread-altre-0

Articoli correlati

Ultimi articoli