Home Donna e Mamma

Regali per la mamma che ama leggere: dai libri agli accessori

di Francesca Capriati - 04.05.2020 Scrivici

regali-per-la-mamma-che-ama-leggere-dai-libri-agli-accessori
Fonte: Shutterstock
Una guida ai regali per la mamma che ama leggere da comprare online: dai libri agli E-reader, fino agli Audible

In questo articolo

Regali per la mamma che ama leggere

Il 10 maggio è il giorno in cui festeggeremo le mamme di ogni età. Un lavoretto fatto dai bambini, un biglietto artigianale con qualche verso o una poesia, dei fiori o una pianta, dei disegni: i regali che possiamo fare in occasione della Festa della Mamma sono tanti e diversi, come lo sono i suoi interessi. Se la lettura è una delle passioni della mamma possiamo scegliere diverse cose che la renderanno certamente felice: ecco, qundi, una guida ai regali per la mamma che ama leggere.

Libri

Partiamo, naturalmente, dai libri: un vero classico del mondo del regalo. Come scegliere il titolo giusto per la mamma?

  • Date un'occhiata alla libreria presente in casa e annotate i nomi degli scrittori che ricorrono più frequentemente, saprete quali sono i suoi preferiti e potrete mettervi in cerca dell'ultima pubblicazione di quello scrittore;
  • chiedete consiglio al papà o a un'amica che condivide con la mamma l'amore per la lettura;
  • sfogliate le classifiche dei best sellers e dei libri più venduti;
  • scegliete un titolo che vi ispira: le persone che amano leggere apprezzano quando hanno la possibilità di avere nuove fonti di ispirazione e scoprire autori nuovi.

I leoni di Sicilia. La saga dei Florio di Stefania Auci

Per chi ama i romanzi storici e la narrativa che scava nel passato del nostro Paese, ripercorrendo saghe familiari, questa sarà una piacevole scoperta. Dal momento in cui sbarcano a Palermo da Bagnara Calabra, nel 1799, i Florio guardano avanti, irrequieti e ambiziosi, decisi ad arrivare più in alto di tutti. A essere i più ricchi, i più potenti. E ci riescono. La storia si snoda in una Palermo che cambia come i suoi protagonisti.

PRO: la maggior parte dei lettori giudica appassionante e interessante questo spaccato della Sicilia dell'Ottocento e la storia di una delle su famiglie più importanti.

CONTRO: qualcuno lo trova un po' noioso.

La ragazza italiana di Lucinda Riley

La misura delle nostre vite. Parole di Toni Morrison

E-reader

La maggior parte dei libri che troviamo in vendita sono disponibili anche in formato Kindle, cioè possono essere acquistati e letti direttamente sul proprio E-reader.

Si tratta di un cambiamento importante per un lettore appassionato, abituato a sfogliare i libri di carta, ma nella maggior parte dei casi chi comincia ad usare un E reader non lo molla più. I vantaggi sono davvero tanti: i libri in formato kindle costano meno, sul Kindle possono essere archiviati migliaia di libri, si può evidenziare, condividere frasi, e molto altro.

Kindle Paperwhite

Kindle Paperwhite più sottile e leggero di sempre, dal design elegante e moderno, permette di leggere comodamente per ore. Ha uno schermo antiriflesso da 300 ppi di Paperwhite, per testi nitidi con alta qualità tipografica, e il doppio dello spazio di archiviazione rispetto alla generazione precedente. Inoltre, una singola ricarica dura settimane. E' resistente all'acqua.

PRO: secondo i clienti Amazon questo è il miglioro Kindle di sempre, con diverse funzioni in più rispetto alla generazioni precedente, e tante funzionalità in più.

CONTRO: alcuni clienti segnalano delle migliorie da fare, ma nel complesso sono soddisfatti.

Kindle, ora con luce frontale integrata

Audible

E se invece di un libro da leggere le regalaste un libro da ascoltare? Audible è il più grande produttore e distributore al mondo di contenuti audio parlati: In catalogo troviamo romanzi, gialli e grandi classici, ma anche podcast e serie audio. Gli audible sono compatibili con smartphone, tablet e PC.

Alla mamma potete regalare l’abbonamento ad Audible che mette a disposizione degli utenti una biblioteca digitale di circa 60.000 titoli di cui oltre 9.000 in lingua italiana, accessibile senza limiti e anche offline.

Gadget e accessori per la lettura

Per la mamma che ama leggere sono perfetti anche dei regali più piccoli, ma originali, come gadget simpatici e utili accessori per vivere più comodamente la sua passione.

Luce per Lettura Ricaricabile, OMERIL

Questa mini lampada da lettura a LED è appositamente progettata per chi ama leggere di notte o a letto e ha bisogno di una luce soffusa ma efficace. Con questa lampada è possibile ottenere fino a tre modalità di illuminazione solo con un tocco del pulsante, ed è possibile regolare facilmente l'intensità della luminosità /dal 20 al 100%) in base all'ambiente di lettura E' flessibile ma robusto e ruota facilmente in diverse direzioni.

Ha una ricarica che richiede solo due ore e dura fino a 10 ore.

PRO: nelle recensioni leggiamo che i clienti sono stati piacevolmente sorpresi dalla luminosità emanata da questa piccola luce che consente di leggere al buio senza disturbare gi altri.

CONTRO: secondo un cliente è un po' troppo pesante.

Supportiback Cuscino di Lettura Terapeutico e Comodo Super-Imbottito

Custodia per Kindle e Kindle Paperwhite

***Contenuto sponsorizzato: PianetaMamma.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, PianetaMamma.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati***

gpt inread-altre-0
Continua a leggere

Approfondimenti