LEGGI ANCHE: Chiamano la figlia Facebook: il giudice glielo vieta
In America è stato coniato anche un termine per identificare questa nuova moda: "l'oversharenting": formato dalla parola overshare e parenting, indica la tendenza di molti genitori a condividere on-line foto e informazioni sui propri figli.
Ad un certo punto sorge il dubbio: chissà cosa ne penserà nostro figlio quando sarà grande e vedrà la quantità di foto postate su di lui, anche quella mentre fa la cacca o piange disperato. Magari ne sarà divertito e ci prenderà in giro dicendoci che non avevamo proprio altro da fare, o ci accuserà di aver violato la sua privacy.
LEGGI ANCHE: Le regole da rispettare su Facebook se sei una neo mamma
Forse sarebbe più plausibile pensare che tra qualche anno i nostri figli saranno talmente aperti sull'argomento e avranno accesso a nuove forme di condivisione e comunicazione ancora più potenti, da far risultare "l'oversharenting" come un'attività fuori moda.
Non ci sono risposte giuste o sbagliate su questa nuova forma di dipendenza, ma è sicuramente una tendenza che ci spinge a riflettere