MAMME SINGLE FELICI E REALIZZATE
- Uno studio mostra che le
mamme single
non sono necessariamnete più infelici delle mamme che vivono in una relazione. Affrontano le loro sfide quotidiane da sole, allevano i figli tra mille equilibrismi e difficoltà ma tutto questo non le rende meno felici delle altre.
LEGGI ANCHE
Essere una madre single e crescere un figlio da sola
La ricerca è stata pubblicata nei giorni socrsi sulla rivista specializzata
Journal of Happiness Studies
ed è stata condotta da Anna Baranowska, ricercatrice dell'Università di Umea, in Svezia, in collaborazione con Monika Mynarska, della Cardinal Stefan Wyszynski University polacca e con Anna Matysiak, del Wittgenstein Centre in Austria
Al termine delle interviste fatte alle donne, sia
mamme single
che mamme impegnate in una relazione sentimentale o coniugale, è emerso con grande chiarezza che le
sono soddisfatte della loro condizione. Nonostante molte donne facciano i conti quotidianamente con problemi finanziari, la mancanza del sostegno e della presenza di un compagno e convivono con lo stigma sociale che deriva dal pregiudizio che ancora grava sulla condizione di
, le mamme che allevano i figli da sole non si dichiarano infelici. O per lo meno non è la condizione stessa di madre single a causare una sensazione di infelicità.
LEGGI ANCHE
Non solo, lo studio ha anche mostrato come siano proprio le
quotidiane che queste
devono affrontare e superare che rinforzano e rinsaldano il legame con i loro figli.
"
L'arrivo di un figlio non ha avuto alcun impatto sulla vita di queste donne e in certi casi ha addirittura aumentato il grado di felicità personale
", spiegano le autrici della ricerca.
Nonostante le
difficoltà
economiche e i problemi di ordine pratico i bambini vengono spostati al centro assoluto dell'universo delle mamme single e rappresentano l'aspetto più gratificante e prezioso della loro vita, aggiungono le ricercatrici.
E in molti casi è stato proprio l'arrivo di un
bambino
e di tutte le responsabilità e le priorità che questo evento ha comportato nella vita delle mamme ad averle spinte a mettere la
a
relazioni sbagliate
ed infelici. Come se l'arrivo del bambino desse improvvisamente alla donna gli strumenti, la
consapevolezza
, il coraggio per fare ciò che non erano state in grado di fare prima della gravidanza.
"
In conclusione non abbiamo trovato nel nostro studio nessun elemento che possa sostenere l'ipotesi che la vita di queste donne diventate madri sarebbe stata più felice e gratificante se avessero avuto un compagno accanto
", conclude Anna Matysiak.
Approfondisci su
Fonte