Le donne europee preferiscono la pillola.
Stando ad un recente sondaggio il 59% delle donne italiane intervistate ha detto di considerare la pillola anticoncezionale (LEGGI) il metodo più sicuro, pratico e facile da usare.
LEGGI ANCHE: Pillola, oltre alla contraccezione a cosa serve?
In tutti i Paesi europei coinvolti nell'indagine la percentuale di donne che preferisce la pillola non scende mai sotto il 50%. E in Italia il picco è del 59%. Seguono il preservativo (17%) e l'anello vaginale (3%).
Tra i motivi per cui la pillola è così apprezzata, il 70% dichiara che è ottima perchè regolarizza il ciclo mestruale (LEGGI), per il 63% perchè le istruzioni per il suo utilizzo sono facili e intuibili, per il 58% è perfetta perchè è semplice da assumere (quest'ultima ragione è il principale motivo per cui la pillola è meglio di ogni altro metodo anticoncezionale per l'82% delle donne francesi e per il 76% di quelle tedesche).
LEGGI ANCHE: Ciclo mestruale e ginecologo, amici o nemici delle donne
Ma la pillola non è senza difetti.
Il principale? Il suo costo. Solo in Gran Bretagna la pillola contraccettiva è a carico del Servizio Sanitario, mentre in tutti gli altri Paesi europei è a pagamento e per il 64% delle donne intervistate il suo costo elevato è al primo posto nella classifica dei difetti della pillola.
Al punto che la metà delle donne ritiene sia giusto condividere la spesa con il partner.

Metodi anticoncezionali: passati, presenti e futuri
vai alla galleryDagli antichi Egiziani fino alla rivoluzione della pillola e ai metodi del futuro. Storia semiseria della contraccezione
Al secondo posto della classifica dei difetti della pillola c'è il rischio che aumenti la cellulite (LEGGI): un problema denunciato dal 44% delle italiane, dal 60% delle francesi, dal 73% delle tedesche.
Terzo posto alla seccatura di poterla comprare soltanto se si è in possesso della ricetta del medico.
Ma c'è anche un 38% di italiane che ha riscontrato un calo del desiderio sessuale in concomitanza con l'assunzione della pillola e un 35% che associa la pillola a frequenti mal di testa.