Menu per la Festa della Mamma
Cosa cucinare nel giorno della Festa della Mamma per passare una giornata piacevole tutti insieme? Torte, ricette, dolcetti, primi piatti e menu possono rendere la giornata davvero speciale per tutti.
Come organizzare i menu della giornata della Festa della Mamma? Svegliatevi prima di lei e organizzatele una colazione speciale. Caffè, spremuta fresca, e magari dei biscotti fatti da voi. Fondamentale aver apparecchiato con cura e un mazzo di fiori sul tavolo. Al suo posto fatele trovare un bigliettino di auguri e il vostro regalino. Non dimenticatevi di mettere in ordine la cucina però, se no, che festa è?
Il pranzo. Chi l'ha detto che figli e mariti non possono cucinare? E non sarebbe bello se per una volta la mamma fosse servita e riverita? Ordinatele di prendersi la mattinata solo per sè, preparatele la vasca da bagno e voi datevi da fare con le ricette che troverete qui sotto.
E allora ecco tante ricette e idee per un menu davvero speciale
Ricette per antipasti per la Festa della Mamma
Fiori di zucca alla mozzarella
Ingredienti
- 12 fiori di zucca,
- 90 g. mozzarella,
- 6 acciughe dissalate e diliscate,
- olio d'oliva, q.b.
- per la pastella:
- 65 g. di farina,
- 1 dl. di acqua tiepida,
- 1 cucchiaio di olio,
- 1 albume montato a neve,
- sale,
- 1 cucchiaio d'acqua minerale gassata o di birra
Preparazione
- Sistemate in una ciotola la farina, il sale, l'olio e l'acqua.
- Amalgamate.
- Fate riposare per 1 ora.
- Unite, al momento di utilizzarla, l’albume e l'acqua minerale (o la birra).
- Levate i gambi e i pistilli ai fiori di zucca.
- Sciacquateli e scolateli.
- Mettete al centro di ogni fiore un pezzetto di mozzarella e pezzo di acciuga.
- Chiudeteli accuratamente.
- Passateli nella pastella. Immergetene pochi alla volta in abbondante olio bollente. Fate friggere.
- Scolate e spostate su carta da cucina. Servite caldi.
Tramezzini con speck e carciofini
Ingredienti
- 500 g. di focaccia genovese,
- 200 g. di speck morbido e dolce,
- 200 g. di germogli di spinaci,
- 100 g. di scaglie di parmigiano reggiano,
- carciofini sott’olio,
- prezzemolo,
- olio d’oliva
Preparazione
- Scolate i carciofini.
- Passatene la metà al mixer con due cucchiaiate di olio e il prezzemolo.
- Dovrete ottenere un composto omogeneo.
- Lavate e sgocciolate gli spinaci.
- Separate la focaccia in otto rettangoli.
- Sminuzzateli a metà.
- Stendete su quattro pezzi la purea di carciofini.
- Sistemateci sopra lo speck, gli spinaci, i carciofi rimasti tagliati a metà.
- Completate con le scaglie di formaggio.
- Coprite con i rettangoli di focaccia rimasta. Servite.
Ricette per primi piatti per la Festa della Mamma
Maccheroni al prosciutto
Ingredienti
- 400 g. di Maccheroni,
- 150 g. di Prosciutto crudo,
- Rosmarino, q.b.,
- Salvia, q.b.,
- Burro, q.b.,
- Grana Padano, q.b.,
- Sale, q.b. pepe
Preparazione
- Mettete sul fuoco 60 g. di burro con il rosmarino e la salvia legati insieme.
- Appena il condimento soffrigge aggiungete il prosciutto crudo tagliato a pezzetti molto piccoli e una macinata di pepe.
- Alzate la fiamma e, mescolando, fate rosolare per 2'.
- Cuocete i maccheroni in abbondante acqua salata;
- scolateli al dente e conditeli subito con il sugo, eliminando rosmarino e salvia, e con grana grattugiato.
Pennette ai Tre Sapori
Ingredienti
- 400 g di mezze penne,
- 150 g di prosciutto crudo in una sola fetta,
- 600 g di pomodori maturi,
- 1 spicchio di aglio,
- 1 mazzetto di basilico ,
- 4 cucchiai di olio d'oliva,
- sale.
Preparazione
- Per una ricetta più estiva, meno grassa, potete sostituire al prosciutto crudo della mozzarella tagliata a tocchetti.
- Lavate i pomndori e sbollentateli per qualche minuto.
- Senza pelarli, tagliateli a spicchi sottili. Tagliate il prosciutto a listerelle e sminuzzate il basilico con le mani.
- Nel frattempo cuocete le penne in abhondante acqua salata e, in un pentolino a parte, fate rosolare nell'olio lo spicchio di aglio. Quando e dorato, eliminatelo.
- Scolate le penne al dente, mettetele in una zuppiera che avrete fatto scaldare in forno a 50 gradi, conditele con pomodori e prosciutto.
- Versate su tutto l'olio molto caldo,mescolate delicatamente e profumate con alcune foglie di basilico lasciate intere
Ricette per secondi piatti per la Festa della Mamma
Polpettine Croccanti
Ingredienti
- 500 gr di polpa di manzo tritata,
- 150 gr di fontina,
- 100 gr di mandorla pulita,
- 2 uova,
- 1 cipolla,
- 1 mazzetto di prezzemolo,
- prezzemolo riccio per decorare ,
- abbondante olio di oliva per friggere,
- pangrattato,
- sale.
Preparazione
- Fate tostare le mandorle nel forno ben caldo per pochi minuti. Intanto mondate la cipolla e tritatela.
- Tritate anche il prezzemolo, la fontina (grossolanamente) e le mandorle.
- Riunite in una terrina la carne con la cipolla, il formaggio, il prezzemolo e le mandorle (tenetene a parte un cucchiaio), aggiungete anche le uova, salate e mescolate con cura con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto ben amalgamato.
- Ricavate dal composto tante polpette rotonde.
- In una padella a bordi alti fate scaldare I'olio e friggetevi Ie polpette, rigirandole, per 10 minuti circa in tutto.
- Appena sono pronte asciugatele con carta assorbente da cucina e servitele ben calde, con le mandorle rimaste, decorando con qualche ciuffo di prezzemolo riccio.
Torta di Mortadella
Ingredienti
- 150g. di mortadella,
- 3 cucchiai di pangrattato,
- una tazza di latte,
- prezzemolo,
- parmigiano,
- un uovo,
- salsa di pomodoro.
Preparazione
- Fate prima di tutto una specie di crema mescolando in una terrina il pangrattato insieme a una tazza di latte caldo e lasciandolo gongiare per una decina di minuti.
- Trascorso questo tempo aggiungetevi un mazzetto di prezzemolo tritato, il parmigiano grattugiato, il tuorlo d'uovo, tre cucchiaiate di salsa di pomodoro, una presa di sale e infine la chiara battuta a neve fermissima.
- In una pirofila di burro versate quindi sul fondo qualche cucchiaio di salsa di pomodoro (calcolatene una tazza circa in tutto) disponetevi sopra qualche fetta di mortadella e mettetene qualche striscia tutto in giro attorno al bordo, versatevi dentro l'impasto preparato, lisciatelo e copritelo con il resto della mortadella.
- Bagnate la superficie con salsa di pomodoro, spolverate di parmigiano e cuocete in forno moderato per circa 25 minuti.
Torta Fragolina
Ingredienti
- 3 dischi di pan di spagna di 24 cm.,
- mezzo litro di latte,
- 50g. di farina,
- 2 tuorli,
- un uovo,
- 100g. di zucchero,
- la scorza di un limone,
- liquore all'arancia,
- fragola piuttosto piccola 800g.,
- 150g. di panna montata zuccherata,
- 50 palline di pasta reale.
Preparazione
- Sbattere i tuorli e l'uovo con lo zucchero, poi unite la farina e la scorza grattugiata del limone; diluite con il latte e fate addensare su fuoco basso, mescolando.
- Mondate, lavate e asciugate le gragole.
- Tagliate la calotta alle palline, riempitele con la crema usando una tasca da pasticciere, quindi inseritevi una fragolina in modo che sporga.
- Spruzzate i dischi di pan di spagna con mezzo bicchiere di liquore all'arancia diluito con poca acqua;
- coprite poi 2 dischi con la crema e le fragole tagliate a spicchietti, sovrapponetoli e completate con il terzo disco, su cui distribuirete le palline.
- Decorate con ciuffi di panna montata e tenete in frigo fino al momento di servire.
Torta morbida di cioccolato
Ingredienti
- 4 uova,
- 400 g. di cioccolato fondente,
- 250 g. di panna,
- 100 g. di burro,
- 100 g. di zucchero
Preparazione
- Fate fondere il cioccolato spezzettato con il burro a bagnomaria.
- Uniteci la panna.
- Rimestate finchè il composto non sarà omogeneo.
- Levate dal fuoco. Lavorate i tuorli con lo zucchero. Uniteli alla crema di cioccolato.
- Montate a neve gli albumi. A
- ddensateli al composto. Vuotate il tutto in una tortiera bassa.
- Cucinate la torta in forno gia caldo a 180º per 30 min. Spegnete il forno.
- Lasciate la torta nel forno aperto e spento per 15 min.
- Servite.
Meloni ai petali di rose
Ingredienti
- due piccoli meloni,
- vin santo o porto,
- miele,
- 1 limone,
- petali di rosa canina,
- acqua di rose
Preparazione
- Tagliare a metà i due meloni, eliminare i semi, svuotarli delicatamente.
- Tagliare a piccoli dadini la polpa e metterli in una terrina.
- Preparare una salsina con 3 cucchiai di miele, il succo di mezzo limone, un bicchiere di Porto o di Vin Santo, due cucchiaini di acqua di rose.
- Versare questa salsa sulla polpa di melone e riporre in frigorifero la terrina per un paio d'ore.
- Riempire ora i mezzi meloni svuotati con la loro polpa aromatizzata, decorare con una bella manciata di petali di rosa canina, esporli delicatamente su un vassoio e servire.
- Si possono aggiungere palline di gelato.
Biscotti per la mamma
Ingredienti
- 1 bicchiere di farina col lievito,
- 1/2 cucchiaio di farina fine di mais,
- 1/3 di bicchiere di burro fuso,
- 1/4 di bicchiere di zucchero raffinato,
- 1 uovo,
- un pò di farina bianca
- Per la glassa:
- 1/2 bicchiere di zucchero a velo,
- Poca acqua e succo di limone
Preparazione
- Setacciate in una terrina la farina con il lievito e quella di mais e mescolatele con il burro fuso. Intanto sbattete l'uovo e aggiungetelo, insieme allo zucchero.
- Trasferite l'impasto sul tavolo infarinato e impastate bene.
- Formate delle lunghe salsicce sottili, con le quali creerete le lettere del nome della mamma.
- Stendete della carta da forno sulla teglia del forno preriscaldato a 180° e su questa disponete i biscotti, che dovranno cuocere 20 minuti.
- Se volete, una volta freddi potete ricoprirli con una glassa ottenuta mescolando dello zucchero a velo con poca acqua e succo di limone.