Desideri delle mamme per il 2018
In vista del nuovo anno parte immancabile l'elenco dei buoni propositi e di ciò che auguriamo a noi stessi per il futuro. Ecco una lista di 12 desideri delle mamme per il 2018 per i 12 mesi dell'anno
- 1. Gioco
non abbiamo mai tempo e spesso nemmeno voglia di giocare con i nostri bambini. Soprattutto quando diventano più grandicelli ci convinciamo che tutto il tempo speso a giocare con loro nei primi anni di vita sia ormai sufficiente e che debbano essere più autonomi, anche nel gioco. Ma in realtà giocare insieme non fa bene solo a loro e al nostro rapporto genitore-figlio, fa bene anche a noi, con il tempo del gioco possiamo tornare un po' bambini e sentirci più spensierati. Una serata dedicata ad un gioco da tavolo, un pomeriggio al parco insieme, un'ora di gioco casalingo sono sicuramente ottimi propositi per l'anno nuovo

Wishlist di Natale di una mamma
vai alla galleryCosa desidera trovare sotto l'albero a Natale una mamma?
- 2. Condivisione
condivisione è una parola bellissima che può essere declinata in varie forme. Pensiamo alla condivisione degli oggetti, degli spazi, delle risorse. Ma anche alla condivisione delle emozioni, delle paure e dei sentimenti. Condividere vuol dire superare l'isolamento e l'individualismo e provare ad aprirsi agli altri in modo costruttivo
- 3. Spazio
spazio per se stessi e spazio per le cose che ci piacciono, soprattutto come persone, come donne e non solo come mamme
- 4. Rallentare
ecco la parola magica del 2018. Rallentiamo, e facciamolo davvero. Impegniamoci per questo. Perché ci hanno detto per troppo tempo che siamo fighe perchè siamo rapide, efficienti, multitasking e abbiamo finito col credere che questo sia necessario, che in qualche modo ci caratterizzi qualitativamente come madri. Invece se rallentiamo ci accorgiamo dell'importanza e della bellezza di tante cose intorno a noi e scopriremo che il mondo non finisce se una cosa viene rimandata al giorno dopo
- 5.Tempo
il tempo, un sogno per le mamme sempre di corsa, alle prese con mille equilibrismi tra lavoro, figli, casa. Non c'è mai tempo per se stesse e per dedicarsi a ciò che ci piace, come se questo non contasse e non avesse importanza. Invece ne ha molta e dovremmo impegnarci per trovare il tempo per regalare benessere e risate a noi stesse
- 6. Opportunità
non chiudiamoci in un piccolo angolino, proviamo ad uscire dalla nostra comfort zone e sperimentiamo cose nuove. Il mondo è pieno di opportunità ma convinciamoci che possiamo coglierle solo se ci mettiamo nella prospettiva giusta per vederle
- 7. Fiducia
di questi tempi tutto sembra volerci convincere che non bisogna avere fiducia. Ma essere così sfiduciate non solo è inutile ma finisce con l'essere una sconfitta per noi e per i nostri figli. Insegniamo ai bambini ad essere fiduciosi, ad aprirsi agli altri, a credere in se stessi e nelle altre persone
- 8. Ottimismo
va di pari passo con le opportunità, perché se siamo pessimiste e negative mai e poi mai riusciremo a vedere cosa c'è aldilà di questi pensieri negativi. Spesso è sufficiente cambiare atteggiamento e modo di pensare per vedersi aprire nuove possibilità.
- 9. Look
sono anni ormai che vestiamo sempre allo stesso modo. Con gli stessi colori e gli stessi stili. Eppure ogni tanto carezziamo l'idea di cambiare look e provare qualcosa di diverso. Diamo un'occhiata alle riviste di moda e proviamo a sperimentare accostamenti e colori nuovi
- 10. Decluttering
ce lo ripetono ogni anno che per fare spazio al nuovo dobbiamo eliminare il vecchio. E allora facciamolo davvero: apriamo armadi, ripostigli, dispensa e buttiamo via tutto ciò che è scaduto, inutilizzato, rotto, vecchio e riscopriamo il piacere di avere spazi vuoti che potremo riempire con maggiore consapevolezza
- 11. Rinnovamento
la casa è il luogo che maggiormente parla di noi, di come siamo e della nostra personalità. Quest'anno è ora di cambiare. Non è necessario spendere una fortuna in lavori di ristrutturazione e nuovi mobili, basta cambiare una tappezzeria, spostare i mobili, tinteggiare una parete con un colore fluo e l'ambiente sembrerà completamente nuovo
- 12. Amore
è una parola così abusata che rischiamo di perderne l'autentico significato o di non ricordare più cosa significhi per noi. Proviamo a coltivare l'amore, per i nostri bambini, per il partner, per gli amici e i genitori. Da dove partire? Forse dall'idea che l'amore è un sentimento che ti spinge a dare a chi ami senza aspettarti nulla in cambio.