di Laura Losito
Come vedevamo i grandi quando eravamo bambine? Praticamente pensavamo che essere adulte fosse la cosa più meravigliosa di sempre: niente scuola, un "sacco" di soldi a disposizione, nessuno che ci sgrida o ci dice cosa fare. Poi, in men che non si dica, ci ritroviamo ad essere noi quelle "grandi" e, tra responsabilità, bollette da pagare e pavimenti da pulire alle 11 di sera, ci rendiamo conto che è stato proprio quello dell'infanzia il periodo più spensierato della nostra vita.
Ecco le cose che non vedevamo l'ora di fare (e che forse non abbiamo mai fatto).
La donna moderna? Bella, impegnata e sempre giovane, anche lì
Vivere da soli...
… Senza un fratellino dispettoso che decapita sistematicamente le nostre bambole o una sorella che ci ruba i vestiti. Una vita in solitaria libertà: in effetti non è male. Se non fosse per il mutuo, le bollette, i sabati sera passati su Facebook a sbirciare i nostri ex.
Mangiare tutto quello che vogliamo!
E' vero, abbiamo la libertà di decidere se scofanarci tre tavolette di cioccolato per pranzo. Ma non abbiamo più il metabolismo di una ragazzina. Così, dopo un pasto iper-calorico, ci sentiamo in dovere di pareggiare i conti cibandoci solo di ortaggi il giorno successivo.
Sei madre abbastanza?
A letto quando vogliamo!
Possiamo stare sveglie a guardare cartoni animati (o vecchie puntate di Sex and the City) anche per tutta la notte: dobbiamo solo essere in grado poi di essere in piedi e reattive alle 7 della mattina dopo. Ecco perché è un suicidio.
Guadagnare i soldi
Già, ci guadagniamo "un sacco" di soldi con il nostro lavoro. Peccato che ogni centesimo venga puntualmente risucchiato da spese fisse e variabili che spuntano come funghi.
Diventare l'opposto di nostra madre
Abbiamo giurato che non avremmo mai negato ai nostri bambini le caramelle, e anche che non li avremmo mai obbligati a fare il bagno ogni sera o, le femmine, a tagliare i capelli "da maschio". Appunto.
Guidare l'auto…
… con i finestrini aperti e la musica a tutto volume, liberi di andare esattamente dove vogliamo: non proprio, se abbiamo un paio di bambini scatenati nei sedili posteriori e già accumulato un ritardo di 15 minuti, imbottigliate nel traffico del mattino.
I tipi di madre che vorremmo evitare di essere
Guardare i film "che fanno paura"
… oppure quelli drammatici o comunque proibiti. Insomma, è splendido anche solo pensare di accendere la tele e vedere esattamente ciò che vogliamo. A meno che non ci sia la partita. O che non abbiamo ancora il bucato da stendere e i piatti da lavare.
Non andare a scuola
Svegliarsi la mattina e non avere l'obbligo di andare a scuola: niente compiti, insegnanti, interrogazioni, ma il mondo intero a nostra disposizione! Già, ora c'è "solo" il lavoro. E la casa da pulire. E il bucato da fare. E niente mamma che cucina per noi.
Truccarci!
come la mamma, un rituale meraviglioso che ci era concesso solo a Carnevale: ora possiamo farlo tutti i giorni. Forse è per questo che da piacere è diventato un dovere: quello di doverci svegliare 10 minuti prima al mattino se non vogliamo sentirci un cesso totale!