L'amore. Travolgente, appassionante, offuscante.
L'amore, che stordisce e avvelena.
L'amore, che tutto vince.
Vi è mai capitato, vedendo un film, leggendo un libro, sfogliando un giornale, di fermarvi e chiedervi
fino a che punto sareste in grado di arrivare per amore
?
Se foste state sul
Titanic
avreste lasciato la scialuppa per correre dallo squattrinato Jack - diventando peraltro la sua palla al piede? Nel caso vi foste svegliate accanto al vostro
Romeo suicida
vi sareste tolte la vita infilzandovi il cuore? Cambiereste il vostro credo religioso, il nome, il modo di vestire, per un uomo venuto da lontano? Forse sì.
LEGGI ANCHE: Gelosie in famiglia, quando l'amore si ammala
Mettiamo che siate tutte in grado anche di
uccidere per amore del vostro uomo
, che sareste pronte a cambiare pianeta, a trasferivi nella casa nella prateria, a rinunciare a qualsiasi tipo di shopping o di sfizi e vizi pur di stare con lui allora
cosa sareste in grado di fare per amore di un figlio
?
Questo
amore totalizzante e incondizionato
che nasce assieme al bambino, è un amore che può portare una mamma anche al sacrificio più estremo pur di vedere e sapere il figlio felice. Esso è un privilegio delle sole mamme naturali? O è - plausibilmente - appannaggio di tutte le mamme? E soprattutto è possibile desiderare di provare questo tipo amore al punto di
sacrificare tutto il resto
? Forse sì.
Allora lasciate che vi racconti la storia.
Parla di attrazione a prima vista, di
amore assoluto
, di mani che non si staccano, di pensieri che si rincorrono e di occhi che si cercano; parla di lingue differenti, viaggi sconvolgenti, amici persi e ritrovati, figli mai avuti; parla di sesso, guerra e amore, orchi e cicogne, ragazzi, adulti e neonati, gelosie e rancori, perdono e rassegnazione. E di una coppia, che tutto farebbe pur di avere l'altro, ma quando l'altro si incupisce e
la felicità diventa un miraggio
allora ecco il sacrifico estremo, l'abbandono, l'addio, la morte. Ecco la fine, che è sempre un inizio.
LEGGI ANCHE: L'amore del papà è più importante di quello della mamma?
Venuto al mondo, il nuovo film di
Sergio Castellitto
(
), arriva al cinema l'
8 novembre 2012
. Il film, tratto dal romanzo di
Margaret Mazzantini
(
), è interpretato da
Penélope Cruz
(
), Emile Hirsch, Adnan Hasković, Pietro Castellitto, Saadet Aksoy, Luca De Filippo, Sergio Castellitto, Jane Birkin, Mira Furlan e Jovan Divjak.