In questo articolo
Consigli per le mamme Instagram-addicted
Qualche anno fa c'erano le mamme blogger, un'esplosione di diari online per raccontare gioie e dolori della maternità che sconvolse il mondo del web trasformando le mamme in target preferenziali per qualsiasi campagna di marketing. Oggi la presenza in rete delle mamme si è spostata sui social network dove più che il testo conta l'immagine. Vite patinate, case meravigliose, figli bellissimi, ma anche immagini buffe di vita quotidiana, consigli sulla moda e la bellezza o sull'alimentazione: sono tanti gli aspetti suggestivi che affascinano i follower delle mamme influencer che abbondando soprattutto su Instagram, il social delle immagini per eccellenza. Ma quali sono le mamme instagrammer più seguite e quali sono le regole e i consigli per aprire un profilo “mammesco” su Instagram?
I 10 account Instagram di mamme più famosi
Dagli Stati Uniti All'Europa con uno sguardo all'Italia ecco una selezione delle mamme influencer più seguite su Instagram.
- Mommasgonecity: una delle mamme influencer più seguite (vanta più di 467mila follower) che racconta la sua vita newyorchese con due bambini e due cani
- Taza: ben 450mila follower, una media di migliaia di cuoricini per ogni foto postata da questa mamma che cresce i suoi 5 figli a New York
- Courtney Adamo: 238mila follower per questa mamma che vive in Australia e i suoi cinque figli super biondi, marito strafigo, casa con piscina, immagini dei bambini sulla spiaggia in una lunga estate perenne
- Bluebird: questa giovane mamma americana super fashion vanta più di 220mila follower appassionati delle sue foto di famiglia con bambine meravigliose, marito affascinante, casa moderna, look originali in puro stile country e una vita apparentemente perfetta
- Pozzolis Family: il profilo Instagram della famiglia Pozzoli formata da Gianmarco Pozzoli e Alice Mangione e i piccoli Giosuè e Olivia Tosca che racconta in modo ironico le vicende quotidiane vanta più di 155mila follower
- Fat Mum Slim: i centomila follower di Chantelle, mamma australiana, adorano il suo stile easy, e le foto scattate e postate in modo davvero originale
- Alessandra D'Agostino: food, home decor e ovviamente maternità sono i temi delle immagini postate da questa mamma seguita da quasi 86mila follower
- Ma che davvero: il successo di Chiara Cecilia Santamaria nasce una decina di anni fa con un blog che ebbe subito un grandissimo successo. Oggi le foto della sua vita a Londra, dove vive insieme a sua figlia Viola e al marito, ma anche quelle in giro per il mondo sono apprezzate dai suoi 66mila follower.
- Marysol Life: Maria Sole Racca si definisce così “Mamma & Maestra. Scrivo, cucino, mangio e fotografo”, ha 40mila follower che amano seguire la sua vita attraverso le foto sue e del piccolo Noah, assaggiatore ufficiale dei piatti creativi preparati dalla mamma
-
Silvia Cattaneo, Insolitamente Mamma: "Un marito, un figlio, un cane, un pesce rosso.
E una bottiglia di whisky nascosta nell'armadio" e 43mila follower
Cosa postare dei bambini su Instagram
Uno dei segreti del successo dei profili social delle mamme influencer è certamente da ricercare nel fotografare i bambini.
La vita dei piccoli viene pubblicata in ogni momento (dal bagnetto alla vacanza, dal momento della nanna a quello del pasto, dal primo giorno di scuola al gioco) e con l'aggiunta di un semplice hashtag può diventare virale ed essere accessibile in ogni parte del mondo. E' giusto? E' legale? La legge dice che finché il bambino è sotto la podestà genitoriale di mamma e papà ed entrambi sono d'accordo allora possono mettere le foto dei bambini sui social (attenti, quindi, se siete separati: magari il vostro ex non è affatto d'accordo a che postiate una foto di vostro figlio!). Ma ciò non toglie che la Polizia spesso denunci i rischi di questa continua condivisione di immagini di minori: fotografie che possono essere salvate sul computer di chiunque che può poi farne un uso sregolato.
E allora cosa dovremmo postare dei nostri bambini? Prima di caricare una foto dovremmo porci la domanda “se fossi io il soggetto della foto la metterei sui social?”. Bambini sporchi di pizza, bambini che dormono beati nei loro lettini, che fanno il bagnetto o sono arrabbiati e piangono: provate a domandarvi se non state violando il diritto sacrosanto alla privacy che tutela anche i minori.
Cosa postare su Instagram
Perché le mamme su Instagram attraggono così tanto? Come fanno ad avere un seguito così ricco?
Guardando i loro profili possiamo dire che ciò che più coinvolge sono le immagini e i racconti di vita felice, una specie di famiglia del Mulino Bianco in chiave moderna:
- foto di bambini bellissimi e vestiti alla moda;
- foto di mamme con i loro look originali o riprese in momenti particolari della giornata (mentre si rilassano, leggono o scrivono al pc, fanno sport, cucinano, giocano con i bambini, vanno in vacanza etc...);
- foto di piatti originali preparati da mamma e bambini;
- home decor: particolari di case ed appartamenti che sembrano essere usciti da riviste di design.
Come postare le foto
Ecco i passaggi da seguire per postare una foto su Instagram:
- se volete pubblicare le foto dei bambini assicuratevi che l'ambiente circostante non sia disordinato e che anche gli oggetti di sfondo siano armonizzati nel contesto;
- lavorate le foto scegliendo il tono (nostalgico, eccentrico, saturazione al massimo) e i filtri;
- prima di condividere non dimenticare di aggiungere un breve testo e qualche hashtag che amplificherà la portata virale dell'immagine.
L'hashtag è un componente importantissimo se si vuole dare massima eco alla propria foto. Si tratta di un'etichetta (tag) che può essere creata da facilmente inserendo il carattere cancelletto # davanti ad una parola o una frase del testo. All'interno di un social funge da raccoglitore di tutti i post o foto che sono stati etichettati con quell'hashtag.
Ecco un elenco di Hashtag particolarmente utilizzati dalle mamme instagrammer:
- #homedecor: per immagini sulla decorazione della cameretta o della casa
- #vitadamamma: per le foto che raccontano le piccole sfide quotidiane della maternità
- #gravidanza, #parto #allattamento: per consigli utli, domande, paure e occasioni di confronto
- #family e #baby
- #love
- #cute
- e naturalmente #mom
Ogni giorno il nostro profilo Instagram si arricchisce di foto e immagini sul mondo delle mamme e dei bambini: frasi da condividere, immagini inedite, consigli pratici per neomamme e idee shopping. Seguici e potrai entrare in una delle più coinvolgenti e ricche community di mamme del web.