In questo articolo
- Come vivere un Natale green
- La tavola delle feste
- Piatti Super Rigidi in pasta di canna zucchero
- Addobbi e decorazioni di Natale green
- Catena luminosa Chenci
- I regali
- Set di spazzolini in bambù
- Pranaturals Scrub Corpo Rivitalizzante ai Sali del Mar Morto
- Caricabatteria ad energia solare
- Lavoretti di Natale green
- Per approfondire
Come vivere un Natale green
Non è mai troppo tardi per fare qualcosa di concreto per salvaguardare il pianeta e l'ambiente e per cambiare le nostre abitudini cercando di seguire uno stile di vita più sostenibile e il Natale è senz'altro una preziosa occasione per fare un salto di qualità in tal senso. Come vivere un Natale green in famiglia? Dalla preparazione del pranzo delle feste alla scelta dei regali, dalle decorazioni ai lavoretti ecco tutti i consigli utili che possiamo seguire per dare una svolta.
La tavola delle feste
Coldiretti ci ricorda che ogni anno in Italia 5 milioni di tonnellate di prodotti alimentari finiscono nel bidone della spazzatura. Possiamo, quindi, fare la nostra parte ogni giorno, cercando di non fare una spesa extralarge ma scegliendo soprattutto pochi prodotti immediatamente consumabili dai produttori più vicini a noi.
L'associazione ricorda, inoltre, che è possibile tagliare le emissioni di gas ad effetto serra di oltre mille chilogrammi (CO2 equivalenti) all’anno per ogni famiglia con semplici accorgimenti nella spesa di tutti i giorni.
Innanzitutto scegliamo di utilizzare posate, piatti e bicchieri di vetro o cristallo, evitiamo del tutto gli usa e getta e al massimo optiamo per le stoviglie riciclabili al 100% oppure quelle compostabili.
Piatti Super Rigidi in pasta di canna zucchero
Questi piatti sono realizzati in pasta di canna da zucchero ad alta densità, sono rigidi e non si deformano. Completamente compostabili, questi piatti non danneggiano l’ambiente, sono atossici e sicuri. E' una confezione contenente 50 piatti in bagassa (polpa di canna da zucchero) di alta qualità e molto resistenti.
PRO: nelle recensioni leggiamo che questi piatti non sono troppo leggeri, sono resistenti e non si rigano con l'uso del coltello. Vanno nel microonde e tengono bene il calore.
CONTRO: esteticamente non sono il massimo.
Per la scelta del menu viriamo verso prodotti a KM 0, provenienti dal territorio, come:
- pesce fresco locale, mettendo da parte tono rosso, pesce spada, salmone e altre specie ad alto impatto ambientale;
- verdure e frutta provenienti da agricoltura biologica, senza OGM e solo prodotti di stagione
- panettoni e pandori bio: come ad esempio il Pandoro Ecor, prodotto con un procedimento di lavorazione che conta ben 5 impasti e lievitato naturalmente per mezzo di pasta madre. La ricetta prevede l'utilizzo perlopiù di ingredienti da agricoltura biologica.
Addobbi e decorazioni di Natale green
Anche nella scelta delle decorazioni per la casa per l'albero di Natale possiamo cambiare tutto e scegliere solo prodotti realizzati in materiali plastic free oppure a basso impatto ambientale.
- Lampadine a LED per i giochi di luce per illuminare la casa a festa e per l'albero di Natale. Questa scelta ci permetterà di risparmiare fino all'80%;
Catena luminosa Chenci
- decorazioni per l'albero riciclate fatte a mano con i bambini utilizzando, ad esempio, diversi formati di pasta oppure carta e cartoncino riciclabile.
- Innanzitutto compriamo meno vestiti! Secondo Greenpeace ogni anno una persona acquista il 60% di capi di abbigliamento in più rispetto a quanti ne servano davvero e la durata di questi prodotti si è praticamente dimezzata rispetto a 15 anni fa. Se proprio vogliamo regalare un vestito scegliamo quelli privi di sostanze chimiche, in cotone biologico oppure capi vintage usati.
- Se optiamo per dei prodotti cosmetici o regali beauty scegliamo solo marche che garantiscano l'assenza di microplastiche, ancor meglio scegliamo solo prodotti bio a base di sostanze naturali.
Set di spazzolini in bambù
Gli spazzolini sono uno dei rifiuti più comuni che si accumulano nelle discariche. L'alternativa può essere uno spazzolino in bambù che è completamente biodegradabile. Ha un'impugnatura ergonomica, setole rivestite con polvere di Carbone per la massima igiene. Il kit è composto da 4 Spazzolini in Bamboo, ognuno dai quali ha un animaletto sull'impugnatura per essere riconosciuto dal proprietario, contenuti in un sacchetto in cartone totalmente riciclato, e una custodia da viaggio in Bamboo.
PRO: è un'ottima idea regalo ad un piccolo prezzo, un kit plastic free di buona qualità con setole morbide ed efficaci.
CONTRO: secondo alcuni le setole non sono particolarmente morbide.
Pranaturals Scrub Corpo Rivitalizzante ai Sali del Mar Morto
Caricabatteria ad energia solare
Oggi viviamo in un mondo che dipende completamente dalla tecnologia. Tutti possiedono uno smartphone, ma non tutti hanno un caricabatterie a energia solare! Quindi l'idea giusta per distinguersi e sensibilizzare chi ci sta vicino al tema della sostenibilità potrebbe essere regalare un caricabatteria ad energia solare.
- Occhio anche alle carte regalo per impacchettare: se possibile facciamo dei pacchetti utilizzando pezzi di stoffa colorata che abbelliremo con un nastrino in cotone bio e una piccola decorazione fatta a mano. In alternativa utilizziamo buste e sacchetti riutilizzabili. Un'altra idea carina è quella di impacchettare i regali con della carta seminabile: si tratta di fogli di carta fatti a mano con materiale di post-consumo ed integrati con sementi. In questo modo dopo l'uso, la carta potrà essere messa in un vaso o nel terreno e i semi germoglieranno
- Regali solidali: siamo così pieni di cose e oggetti inutili e sarebbe davvero bello se per una volta invece che mettere sotto l'albero decine di altri oggetti superflui facessimo dei regali solidali, di grande valore. Tante associazioni, da UNICEF a Save The Children, propongono sui loro siti dei mercatini solidali ma anche delle proposte per aiutare persone più sfortunate di noi con un piccolo contributo.
- Regalare esperienze: anche in questa caso l'idea di fondo è quella di evitare l'accumulo compulsivo di oggetti e regalare tempo, viaggi, esperienze e scoperte. Perfetto un weekend in un B&B o in una fattoria o anche in un hotel ecologico.
- Regalare un albero: piantare un albero e regalarlo a qualcuno è la nuova frontiera del regalo green. Come funziona? Si sceglie il luogo e la tipologia di albero, si compra il regalo e poi quando arriverà il momento del raccolto i frutti arriveranno direttamente a casa. Sulla stessa scia si può anche regalare un alveare! Info su Biofarm
Lavoretti di Natale green
Se chiediamo ai nostri bambini scopriamo che già a scuola probabilmente ogni lavoretto o creazione segue precise linee guida ecologiche. Spesso utilizzano cartoncini, rotoli della carta igienica e carta da cucina, mollette, bicchierini e molto altro materiale riutilizzabile per fare un'infinità di lavoretti.
A Natale possiamo farci coinvolgere da loro e realizzare lavoretti e addobbi con la pasta o con la carta e il cartoncino. Qualche idea?
- Usate le lampadine fulminate per dipingerle e decorarle con strass e nastrini per realizzare delle decorazioni per l'albero di Natale;
- sfruttate gli elementi della natura, come bucce d'arancia e mandarini fatte essiccare sui termosifoni, foglie rosse e marroni, pietre, pigne per realizzare dei quadretti a tema natalizio
Per approfondire
***Contenuto sponsorizzato: PianetaMamma.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, PianetaMamma.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati***